Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2015, 08:55   #1
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Tools controllo e riparazione disco e FS

Ciao,

da molti anni usoi linux ed ho sempre notato la carenza di tools di facile uso per il controllo dell'integrità del disco e la correzione di eventuali errori.

Ad esempio, ora sono su di una Mageia 1 (derivata Mandriva) ma nel centro di controllo, tra le tante voci per settare qualsiasi cosa, non trovo nulla del genere, come del resto anche in altre numerose distro.

In sostanza, a causa di una serie impressionante di errori hardware e software (alle due di notte bisognerebbe andare a dormire ...) ho la necessità di fare un bel controllo di un disco che presenta errori con annesso recupero e sistemazione.

Cosa mi consigliate ?

Grazie
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 14:55   #2
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
Innanzitutto, se vuoi controllare un filesystem corrotto con linux puoi farlo da linea di comando in qualunque distro linux su una partizione smontata il comando
fsck.tipo_di_filesystem /device/del/dispositivo
dato come root o premettendo sudo
Questo può essere fatto anche da una qualunque live, nel caso la distro installata non parta.
Per quanto riguarda il controllo hardware dei dischi, invece, personalmente preferisco non basarmi sul sistema operativo e portarmi dietro una copia di hiren's boot cd o di ultimate boot cd. In questi cd (io uso il cd ma le iso possono essere messe anche su chiavetta usb) trovi tutti i principali software diagnostici per pc, compresi quelli forniti dai produttori dei dischi (e che di solito fanno testo quando devi aprire una eventuale richiesta rma per un disco)
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 18:41   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Grazie, per ora provo con fsck e poi vedrò il da farsi.

Anche perché su quel pc ho tutti i soft per la videocattura da firewire, elaborazione video ed audio ecc... (lo uso solo per questo) e mi scoccerebbe dover reinstallare tutto quanto.

Altra cosa, ho cancellato inavvertitamente dei files (penso di avvio) ed ora, giunto al login, da un errore e mi presenta di nuovo la schermata del login con un errore che ora non ricordo (ma aprirò una apposita discussione in merito).

Ultima modifica di mykol : 17-03-2015 alle 18:49.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 19:36   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
fsck ha diverse opzioni secondo il filesystem usato

es.: man fsck.ext2 ecc

esempio:

Quote:
fsck -c /dev/sd... controllo e fix badblocks ( per memeorizzarli: -cc )
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v