Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2015, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...cro_55806.html

Grazie a un anello per l'inversione delle ottiche e un buon lavoro di post produzione l'artista Pyanek ha messo la sua passione per la fotografia macro a confronto con alcuni oggetti della vita quotidiana per una galleria di scatti quasi mozzafiato.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 07:58   #2
htpci
Senior Member
 
L'Avatar di htpci
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: campania
Messaggi: 422
beh! non sono un appassionato di fotografia, ma questo lavoro ti fa venire la voglia, molto bello.
__________________
LUMIA 640
htpci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 08:41   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21963
FANTASTICO!
Veramente bello e ben fatto!

oddio.. molte foto più che da "macro" sono da microscopio!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 08:57   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Davvero affascinante!
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 00:21   #5
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
MIO DIO HWU!!!
Ma quando vi deciderete a mettere uno slideshow di fotografie decente?
Cioè non dovete neanche programmarlo, in giro c'è pieno di slideshow già scritti e ben fatti!!
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 11:23   #6
haw80ag
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 22
Bellissimo, è quello che piacerebbe fare anche a me ma.... è abbastanza incredibile che solo con un invertitore sia riuscito ad ottenere cio' (sarebbe interessante capire con che ottica, se fissa o zoom e che modello).

Per ora ho provato le prolunghe... ma hanno dato risultati un po' deludenti al momento... forse sbaglio ottiche.
haw80ag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 11:38   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da haw80ag Guarda i messaggi
Bellissimo, è quello che piacerebbe fare anche a me ma.... è abbastanza incredibile che solo con un invertitore sia riuscito ad ottenere cio' (sarebbe interessante capire con che ottica, se fissa o zoom e che modello).

Per ora ho provato le prolunghe... ma hanno dato risultati un po' deludenti al momento... forse sbaglio ottiche.
In macro conta al 99% la capacità e l'esperienza: illuminazione, composizione, esposizione, ricerca del soggetto, messa a fuoco, gestione della profondità di campo, postproduzione. Il restante 0,99 lo reclamano gli accessori come plamp, cavalletti, sfondi artificiali (if any), focusing rails, schermi riflettenti... L'ottica viene dopo tutto questo, è veramente l'ultima ruota del carro.

Già con un helios 44 o un industar 50-2 (giusto per citare due vetri tra i più economici che ricordi) chiusi a f/8-f/11 e montati su tubi o invertiti, puoi ottenere ottimi risultati.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 23:31   #8
dr.strange
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
In macro conta al 99% la capacità e l'esperienza: illuminazione, composizione, esposizione, ricerca del soggetto, messa a fuoco, gestione della profondità di campo, postproduzione. Il restante 0,99 lo reclamano gli accessori come plamp, cavalletti, sfondi artificiali (if any), focusing rails, schermi riflettenti... L'ottica viene dopo tutto questo, è veramente l'ultima ruota del carro.

Già con un helios 44 o un industar 50-2 (giusto per citare due vetri tra i più economici che ricordi) chiusi a f/8-f/11 e montati su tubi o invertiti, puoi ottenere ottimi risultati.
Certo come no... a parte il fatto che come qualcuno ha già fatto notare la maggior parte di queste foto non sono macro ma micro... Senza una attrezzatura adeguata foto cosi non le fai, te le sogni, con o senza esperienza. Secondo, la maggior parte sono post prodotte, contrasto luminosità e saturazione in primis.
dr.strange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 07:14   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da dr.strange Guarda i messaggi
Certo come no... a parte il fatto che come qualcuno ha già fatto notare la maggior parte di queste foto non sono macro ma micro... Senza una attrezzatura adeguata foto cosi non le fai, te le sogni, con o senza esperienza. Secondo, la maggior parte sono post prodotte, contrasto luminosità e saturazione in primis.
Mi riferivo alle macro in generale, non esattamente a queste.

Attrezzatura adeguata altrimenti niente foto? Parlane con lui:
http://chaoticmind75.blogspot.it/201...-shooting.html
(alla fine c'è una foto dell'attrezzatura utilizzata)

Certo, la postproduzione è fondamentale per scatti del genere, ma è anche scritto nell'intro.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 08:01   #10
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da dr.strange Guarda i messaggi
la maggior parte di queste foto non sono macro ma micro
è già faticoso definire una lnea di confine tra il close-up e la vera macrofotografia, fare distinzioni tra macro e micro è ancora più complesso e soggettivo...ma non ci sono indicazioni che queste foto siano fatte con un ( obbiettivo da ) microscopio ne che il rapporto di riproduzione ( pre-crop ) sia pari o superiore a 20:1 quindi, per me queste foto, non hanno nulla di micro
Quote:
Originariamente inviato da dr.strange Guarda i messaggi
Senza una attrezzatura adeguata foto cosi non le fai, te le sogni, con o senza esperienza
su ebay con 50€ trovi tutta l'attrezzatura adeguata che ti serve e con un po' di fortuna ti avanza pure qualcosa per la colazione, chiedi a Thomas Shahan cosa usa ad esempio
Quote:
Originariamente inviato da dr.strange Guarda i messaggi
Secondo, la maggior parte sono post prodotte, contrasto luminosità e saturazione in primis.
tutte le foto ( digitali ) di questo mondo sono postprodotte, non vedo quale sia il problema
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1