|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
|
Consiglio scatto ritratto notturno con luci di natale sullo sfondo
Ciao ragazzi,
un consiglio: vorrei scattare un ritratto in notturna alla mia fidanzata con luci di natale sullo sfondo. Ho una d3200 con obiettivo 18-105. ho pensato di scattare col flash di riempimento, iso 100 e 1/60 sec, ma non so a quanto dev'essere impostata l'apertura del diaframma per ottenere un primo piano non "sparaflashato" e non rovinare le luci sullo sfondo. Il flash ttl non dovrebbe impostare automaticamente il diaframma nello scatto manuale? grazie e buona serata. Tony ps per le luci di natale va bene uno scatto senza flash ad iso alti?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
|
Ciao,
alla fine ho impostato iso automatico, max 1600, e tempo di scatto da 1/40 a 1/60. Non ho sentito mai l'esigenza di aprire il flash e le foto sono venute bene anche a iso 1600 ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
bene.. ovvio che se hai un fisso anche un 50 1.8 viene meglio avendo più luminosità non devi salire con gli iso troppo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
|
Avendo l'obiettivo 18-105 ho letto molti articoli riguardanti la velocità di scatto.
"Nello scatto a mano libera, in condizioni di luce ridotta, bisogna prestare attenzione al tempo di posa scelto dalla fotocamera e assicurarsi che non sia inferiore a 1/60 di secondo oppure, nel caso di una macchina con obiettivo zoom, a un valore di tempo comparabile alla lunghezza dell'obiettivo. Nel caso di uno zoom da 110 mm equivalenti (vedremo meglio cosa significa nel prossimo numero) il tempo dovrà essere di 1/125 di secondo. Uno zoom da 200 richiederà 1/250 di secondo." io sinceramente non scendo sotto 1/40. Zoomando al massimo, nel mio caso, non dovrei scendere sotto 1/100 . Ho capito bene ? O va comunque bene 1/60 ? Altra domanda da niubbo: Per la mia reflex va bene iso 1600 in condizione di scarsa luce o è meglio non andare oltre gli 800 ?Grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
Quote:
esistono obbiettivi zoom e obbiettivi fissi i primi zoomano (ma va) e i secondi sono fissi nel senso che hanno una sola focale, la focale si misura in mm (i numeri che vedi nel tuo zoom) se lo metti a 50 capisci come inquadra un 50 fisso sulla tua macchina gli obbietti fissi vanno meglio degli zoom perche appunto costruiti per una sola focale (e poche lenti internamente) altro vantaggio è la luminosità, un fisso mediamente è piu luminoso di uno zoom (fai un breve corso di fotografia cosi comprendi queste cose anche a livello pratico) brevemente 1 stop luce = 1 valore diaframma in piu (esempio da f1.4 a f2 = raddoppio del tempo (esempio da 1/60 a 1/125 = uno stop di iso (es da 800 a 1600 sono 1 stop) tutto ruota attorno a quei tre fattori se la scena è buia: o i tempi sono lenti o i diaframmi aperti (numerini piu bassi) o gli iso sono piu alti il tuo zoom è "buio" nel senso che è poco luminoso e al buio come avrai visto i tempi di scatto che ottieni sono bassi (e rischio di mosso) tu non dovresti scendere sotto 1/160 circa perche la focale è quivalente non è 105 ma 105x0,6 circa (poi dipende dalla tua macchina) ma se è stabilizzato le cose cambiano... (pero si possono muovere i soggetti a sto punto) gli iso piu bassi sono piu qualità hai verificalo tu stesso facendo lo stesso scatto da 100 fino a 1600 iso e trai le tue conclusioni ps corso di fotografia è doveroso e abbiamo iniziato tutti cosi pps io utilizzo solo fissi ad esempio (focale 24mm focale 50mm e focale 135mm) Ultima modifica di Donagh : 25-11-2014 alle 20:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
|
Quote:
perchè hai moltiplicato per 0.6 ? è un numero standard che varia a secondo del tipo di obiettivo/macchina? Grazie per le gentili risposte. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
Quote:
testi non ne conosco sorry magari qualcuno te li scriverà.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.