Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2015, 14:58   #1
Nicks
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 274
[Notebook] Asus K550JD vs Lenovo Z50-75

Ciao ragazzi, sto cercando un notebook da utilizzare principalmente a casa per ascoltare musica, vedere qualche film, navigare e utlizzare programmi non troppo pesanti. Niente gaming.

Mi ero quasi deciso sul Lenovo Z50-75 80EC006XIX (unico dubbio è il processore AMD, non avendolo mai utilizzato) quando poi ho trovato questo Asus K550JD-XX003H con i7 ma che non è FullHD.

L'hard disk non è importante in quanto lo cambierei quasi sicuramente con un SSD.

Scheda Asus: https://www.asusworld.it/model.asp?p=2338620

Scheda Lenovo: http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/...3660&langId=-1

Come prezzi, l'Asus mi verrebbe a costare circa 60 euro in più del Lenovo.

Che dite? Vado dritto sull'Asus con i7?

Se avete altri notebook da consigliarmi sempre sulla stessa fascia di prezzo (diciamo non oltre i 700-750 euro), ditemi pure.
Nicks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 19:46   #2
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
ma pure le domande ti fai?
vai su asus.

Con quello che vuoi farci al massimo puoi andare su longevità della batteria, freschezza e buono schermo (full hd ips). Se vuoi andare su potenza pura l'asus non ha rivali
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 19:57   #3
Nicks
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 274
Eh già, il fatto è che l'asus non è full HD e ha lo schermo riflettente (per lo meno questo mi è sembrato di capire dai video su youtube).

Allora oggi ho scoperto questo acer: http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00QEZ3...981172-5399202

Che mi sembra perfetto come requisiti, compreso ips full hd. Unico dubbio gli altoparlanti sulla parte inferiore del pc...
Nicks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 20:35   #4
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
E' molto buono.

Che programmi usi?
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 21:00   #5
Nicks
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 274
Niente di complesso, sono programmi che uso per lavoro e che girano tranquillamente sul mio vecchio acer 5920G di 5-6 anni fa.

Penso che domani lo ordinerò, ha pure 8gb di ssd per installarci il sistema operativo...
Nicks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 21:04   #6
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da Nicks Guarda i messaggi
Niente di complesso, sono programmi che uso per lavoro e che girano tranquillamente sul mio vecchio acer 5920G di 5-6 anni fa.

Penso che domani lo ordinerò, ha pure 8gb di ssd per installarci il sistema operativo...
quegli 8gb sono legati al disco originale, vengono usati per la cache e non è un disco separato. Ergo non è un SSD ma un HDD un pelo più veloce nelle operazioni più frequenti
Inoltre in 8gb non ci sta neanche xp tra poco. Windows 8.1 per informazione generale occupa più di 30 gb.
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 21:12   #7
Nicks
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 274
Ci metterei Windows 7, che dovrebbe occupare intorno ai 5 gb, sbaglio?
Nicks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 23:01   #8
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Sbagli.
1. Occupa anche lui 25 gb di solo OS senza aggiornamenti e programmi
2. Non puoi accedere a quella sezione dell'hard disk per installarci quello che vuoi. Quegli 8gb se li gestisce il disco meccanico per metterci su lui i file più usati. Tu non lo puoi toccare
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 23:21   #9
Nicks
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 274
Ok, grazie del chiarimento.

Intanto ho trovato questo msi che è più potente dell'acer e non è affatto male: http://mobil.idealo.de/preisvergleic...sku12-msi.html
Nicks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 23:32   #10
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
se non usi software impegnativi (cad,editing) anche una cpu ulv è sufficente:

questo asus

a 479

Processore Intel® Core ™ i5-4210U (2,7 GHz), dual-core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16: 9 del display LED (opaco), Webcam
4 GB di RAM, 500 GB hard disk, masterizzatore DVD
NVIDIA GeForce 840M grafica (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n
Nessuna vita del sistema operativo, della batteria fino a 4 ore, 2,3 kg

penso sia una buona scelta..
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 11:18   #11
Nicks
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
se non usi software impegnativi (cad,editing) anche una cpu ulv è sufficente:

questo asus

a 479

Processore Intel® Core ™ i5-4210U (2,7 GHz), dual-core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16: 9 del display LED (opaco), Webcam
4 GB di RAM, 500 GB hard disk, masterizzatore DVD
NVIDIA GeForce 840M grafica (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n
Nessuna vita del sistema operativo, della batteria fino a 4 ore, 2,3 kg

penso sia una buona scelta..
Non male neppure questo...Quali sono i vantaggi/svantaggi prendendolo in Germania?
Nicks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v