Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2014, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...nti_54698.html

Google ha mostrato un primo prototipo di Ara funzionante, annunciando un prossimo evento in cui verranno annunciate corpose novità per la piattaforma

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 10:12   #2
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
sarà mio al day 1, pure se il prodotto non è maturo e vendono una pre Alpha.

LO VOGLIO
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 11:22   #3
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11728
Sicuramente molto interessante!
Un cellulare completamente modulare credo sia il sogno di tanti geek,

dal video però sembra che ci sia ancora da attendere un bel pò prima di vedere qualcosa di veramente buono.

[ot]
Mi ricorda tanto il primo HTC Dream che presi al day0. Per quanto rivoluzionario è stato subito sorpassato, non commetterò lo stesso errore di prendere il primo prototipo buttato in commercio
Poi bisogna vedere per quanto tempo porteranno avanti lo sviluppo di un modello aggiornando i moduli, perchè se il supporto è minimo l'utente medio preferirà sempre cambiare smartphone e sfoggiare l'ultimo modello fiammante a amici e parenti.

[/ot]
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 12:06   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6088
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
Poi bisogna vedere per quanto tempo porteranno avanti lo sviluppo di un modello aggiornando i moduli
Il bello di project ARA è che i moduli DEVONO essere tutti compatibili.
Ogni modulo o rispetta un profilo di dispositivo standard (unita di massa, batteria, fotocamera, ecc.) oppure permette di caricare da esso dei driver userspace ad hoc (con in ogni caso la garanzia di supportare le funzionalità "standard" per la classe di dispositivo).

Quindi puoi cambiare endo (l'endoscheletro portante con la la logica di interconnessione e comunicazione di base) e "riciclare" i moduli che hai gia, oppure aggiornare solo alcuni moduli e tenere gli altri.

Gli unici problemi potrebbero essere estetici (il colore del guscio dei moduli)
mentre per il resto l'unico limite sta nei moduli disponibili e credo che se inizia a prendere piede i produttori di componenti si scateneranno.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 14:19   #5
HeDo88TH
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 26
Questo progetto rimarrà solo ed esclusivamente un esercizio di stile.
La modularità non permetterà di realizzare smartphones neanche lontanamente comparabili ai modelli all-in-one presenti sul mercato.
La direzione giusta è quella che favorisce l'integrazione tra i componenti e la miniaturizzazione, non di certo questa.
Tutto ovviamente IMHO.
HeDo88TH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 17:21   #6
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da HeDo88TH Guarda i messaggi
Questo progetto rimarrà solo ed esclusivamente un esercizio di stile.
La modularità non permetterà di realizzare smartphones neanche lontanamente comparabili ai modelli all-in-one presenti sul mercato.
La direzione giusta è quella che favorisce l'integrazione tra i componenti e la miniaturizzazione, non di certo questa.
Tutto ovviamente IMHO.
Se una cosa del genere prende piede, promette di abbassare i prezzi in modo drammatico, oltre che allungare la vita del dispositivo che compri ed essere una FIGATA.

Perchè? perchè con questo sistema centinaia di modelli di smartphone diversi starebbero usando grosso modo gli stessi moduli, e questo significa produzione di massa ed economie di scala molto superiori a quelle che può permettersi un singolo modello di una marca decente.

Per non parlare dei costi di progettazione e test dell'hardware che sono spalmati su una mole di clienti immensamente più grande dei costi di progettazione e test di ogni singolo modello di smartphone e chip convenzionale.

Se i produttori di dispositivi embedded nasano l'affare, questi moduli diventano il cuore di router, media center, TV, lettori mp3, radio, ciappini vari, eccetera. Abbassando ulteriormente i prezzi a causa della produzione di massa che viene estesa ulteriormente. Sarebbe interessante.

Poi certo, nulla vieta ad un produttore di fare un ibrido, con magari solo alcuni moduli cambiabili e il blocco grosso con schermo e batteria e carcassa del telefono, se vogliono fare un sistema più chiuso possono farlo.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 31-10-2014 alle 17:24.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 20:45   #7
HeDo88TH
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Se una cosa del genere prende piede, promette di abbassare i prezzi in modo drammatico, oltre che allungare la vita del dispositivo che compri ed essere una FIGATA.

Perchè? perchè con questo sistema centinaia di modelli di smartphone diversi starebbero usando grosso modo gli stessi moduli, e questo significa produzione di massa ed economie di scala molto superiori a quelle che può permettersi un singolo modello di una marca decente.

Per non parlare dei costi di progettazione e test dell'hardware che sono spalmati su una mole di clienti immensamente più grande dei costi di progettazione e test di ogni singolo modello di smartphone e chip convenzionale.

Se i produttori di dispositivi embedded nasano l'affare, questi moduli diventano il cuore di router, media center, TV, lettori mp3, radio, ciappini vari, eccetera. Abbassando ulteriormente i prezzi a causa della produzione di massa che viene estesa ulteriormente. Sarebbe interessante.

Poi certo, nulla vieta ad un produttore di fare un ibrido, con magari solo alcuni moduli cambiabili e il blocco grosso con schermo e batteria e carcassa del telefono, se vogliono fare un sistema più chiuso possono farlo.
Proprio qui ti sbagli, il mercato non prenderà mai questa direzione. E sai perchè? Perchè chi produce i telefoni non ci guadagna niente, anzi tendenzialmente ci perde.
Ma tu hai una vaga idea di cosa vuol dire certificare un "blocco"? Non riusciamo a scrivere drivers decenti neanche per hardware molto standardizzato, figurati per interi moduli intercambiabili. Questo progetto è solo una semplice utopia. Vedremo tra 10 anni se sarà mai uscito qualcosa di neanche lontanamente paragonabile.

P.S, anche i telefoni moderni sono in qualche modo "componibili", infatti ci puoi cambiare parte della memoria interna e la batteria XD
HeDo88TH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 23:08   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6088
Quote:
Originariamente inviato da HeDo88TH Guarda i messaggi
Proprio qui ti sbagli, il mercato non prenderà mai questa direzione. E sai perchè? Perchè chi produce i telefoni non ci guadagna niente, anzi tendenzialmente ci perde.
Ma i produttori di componenti avrebbero modo di entrare direttamente sul mercato e ci guadagnerebbero molto di più.
Considera cosa è successo con i primi personal computer (inespandibili).
Furono spazzati via dai pc ibm compatibili (dotati di slot di espansione standard).

Quote:
Originariamente inviato da HeDo88TH Guarda i messaggi
Ma tu hai una vaga idea di cosa vuol dire certificare un "blocco"? Non riusciamo a scrivere drivers decenti neanche per hardware molto standardizzato, figurati per interi moduli intercambiabili. Questo progetto è solo una semplice utopia. Vedremo tra 10 anni se sarà mai uscito qualcosa di neanche lontanamente paragonabile.
Veramente non è quel problema che sembra, l'unica differenza è che ora i moduli kernel delle varie periferiche integrate sono compilate direttamente nel firmware, ma non a caso esistono da anni quelli che "cucinano" kernel e moduli kernel object.
Con Project Ara la cosa viene semplicemente standardizzata e resa più sicura
(se non si usano profili standard gestiti dai driver unificati del kernel, vengono caricati driver sandboxati che girano in userspace).

E' pure più sicuro di come avviene attualmente con Windows che tutte le chiavette USB 3G/4G che "autocaricano" i driver direttamente da loro stesse.

Quote:
Originariamente inviato da HeDo88TH Guarda i messaggi
P.S, anche i telefoni moderni sono in qualche modo "componibili", infatti ci puoi cambiare parte della memoria interna e la batteria XD
Sono molto più componibili di così, solo che di solito i vari componenti vengono
saldati insieme ed usano SPI,CSI,USB,AMBA ecc. semplicemente con questi smartphone avviene una standardizzazione su link UniPro tra i vari moduli.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 07:08   #9
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da HeDo88TH Guarda i messaggi
Proprio qui ti sbagli, il mercato non prenderà mai questa direzione. E sai perchè? Perchè chi produce i telefoni non ci guadagna niente, anzi tendenzialmente ci perde.
In ogni caso sono comunque degli OEM, assemblano roba fatta principalmente da terzi (a parte Samsiungs che ha anche fonderie e tutto).

è probabile che i vari produttori di telefoni attuali facciano moduli speciali (o firmino esclusive con dei produttori) che usano solo nei loro prodotti, ad esempio Sony con gli schermi, Samsiung con la ram, qualcuno con dei moduli multimediali con casse (bose? beats?) o videocamere(herocam?), qualcun'altro con le gpu (AMD?) o dei moduli sensore coi contropazzi.

Poi è roba che finisce su ebay come usato, quindi è una esclusiva per modo di dire, sperando che non si mettano a richiedere che il modulo X vada solo con i moduli Y oppure Z oppure W (tutti fatti da loro) per ragioni di marketing.
Ma mi pare che il progetto Ara non permetta una cosa del genere.

Spero che vedano anche loro che iniziare a competere coi moduli speciali con funzionalità proprietarie e vendendoli liberamente anche ad altri OEM sia meglio che ognuno nel suo box con le sue costruzioni come dei bambinetti.
Quote:
Ma tu hai una vaga idea di cosa vuol dire certificare un "blocco"?
che problema c'è? i driver li deve scrivere qualcuno in tutti i casi.
Mettere giù standard su sta roba fa solo bene, e i developer certamente apprezzeranno il fatto che non devono sbattersi più a generare firmware Android completi ma solo dei driver/firmware del singolo blocco.

Attualmente troppi dispositivi vengono rilasciati con firmware/driver fatti da cani che restano da cani per anni se non per sempre. Con Ara si aggiungerebbero le multinazionali a far pressione che sti cosi non facciano schifo, perchè se il modulo ha un supporto software schifoso e Sony/Asus/Stracippa decide che magari compra i suoi millemila moduli processore da un'altra parte per non perderci la faccia con i clienti, il produttore sente il colpo.

Quote:
P.S, anche i telefoni moderni sono in qualche modo "componibili", infatti ci puoi cambiare parte della memoria interna e la batteria XD
In tantissimi ormai integrano la batteria. Non rimuovibile.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 01-11-2014 alle 07:26.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2014, 13:35   #10
lucifero2525
Member
 
L'Avatar di lucifero2525
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 105
Questo è decisamente l'inizio di una nuova concezione di device, sfogo libero al crowd sourcing ora!
__________________
Ho concluso affari con: Matho88, Eraovius
lucifero2525 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1