Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2024, 14:12   #1
Vopidu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 59
Seagate Barracuda a rischio

Un saluto a tutti, sul mio computer desktop ho 3 HD, ovvero 2 SSD delle Cruciale ed un Seagate Barracuda, la cosa strana è che Crystal Info mi indica il Seagate come "a rischio", mentre il software di Crucial, me lo da in buone condizioni, a quale dei 2 software devo credere?
Vopidu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 14:30   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19816
Mi fiderei più di SeaTools che è il tool ufficiale di Seagate
https://www.seagate.com/it/it/suppor...oads/seatools/

Ad ogni modo se vuoi un parere devi postare una immagine della finestra di CristalDiskInfo opportunamente allungata per mostrare tutte le righe dei parametri SMART. O se vuoi andare più per le spicce, copia incolla qui il log di CristalDiskInfo.

Vai nel menu Modifica e clicca su copia. Quindi fai incolla in un post di risposta in questa discussione, vedrai apparire il log.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 14:42   #3
Vopidu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Mi fiderei più di SeaTools che è il tool ufficiale di Seagate
https://www.seagate.com/it/it/suppor...oads/seatools/

Ad ogni modo se vuoi un parere devi postare una immagine della finestra di CristalDiskInfo opportunamente allungata per mostrare tutte le righe dei parametri SMART. O se vuoi andare più per le spicce, copia incolla qui il log di CristalDiskInfo.

Vai nel menu Modifica e clicca su copia. Quindi fai incolla in un post di risposta in questa discussione, vedrai apparire il log.
Ti ringrazio per la risposta, intanto avevo installato SeaTools, come stato mi da il pallino di colore verde, ma se provo a fare il test, dopo qualche secondo mi indica la dicitura "abortito".
Vopidu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 14:44   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19816
Quote:
Originariamente inviato da Vopidu Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta, intanto avevo installato SeaTools, come stato mi da il pallino di colore verde, ma se provo a fare il test, dopo qualche secondo mi indica la dicitura "abortito".
Posta l'immagine o il log di CristalDiskInfo, così ragioniamo su dati forniti dal firmware del disco.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 14:52   #5
Vopidu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Posta l'immagine o il log di CristalDiskInfo, così ragioniamo su dati forniti dal firmware del disco.

Model : ST2000DM001-1ER164
Firmware : CC25

Disk Size : 2000,3 GB (8,4/137,4/2000,3/2000,3)
Buffer Size : Sconosciuto
Queue Depth : 32
# of Sectors : 3907029168
Rotation Rate : 7200 RPM
Interface : Serial ATA
Major Version : ACS-2
Minor Version : ACS-3 Revision 3b
Transfer Mode : SATA/600 | SATA/600
Power On Hours : 28392 ore
Power On Count : 4740 volte
Temperature : 40 C (104 F)
Health Status : A rischio
Features : S.M.A.R.T., APM, NCQ, GPL
APM Level : 8080h [ON]
AAM Level : ----
Drive Letter : D: E: F:

-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 119 _99 __6 00000C1E3CF8 Errori lettura
03 _97 _96 __0 000000000000 Tempo avvio motore
04 _83 _83 _20 0000000044F7 Avvia/ferma conteggio
05 100 100 _10 000000000018 Settori riallocati
07 _76 _60 _30 000002A9AB26 Errori seek
09 _68 _68 __0 000000006EE8 Acceso da (ore)
0A 100 100 _97 000000000000 Riavviamenti motore
0C _96 _96 _20 000000001284 Cicli ON/OFF dispositivo
B7 100 100 __0 000000000000 Specifico del produttore
B8 100 100 _99 000000000000 Errore End-to-End
BB _32 _32 __0 000000000044 Errori non correggibili segnalati
BC 100 _99 __0 000000000003 Timeout comando
BD _85 _85 __0 00000000000F Scritture high fly
BE _60 _56 _45 000028270028 Temperatura flusso aria
BF 100 100 __0 000000000000 Errori G-Sense
C0 100 100 __0 000000000031 Ritrazioni allo spegnimento
C1 _46 _46 __0 00000001A649 Cicli load/unload
C2 _40 _44 __0 000C00000028 Temperatura
C5 100 100 __0 000000000010 Settori scrittura pendente
C6 100 100 __0 000000000010 Settori non correggibili
C7 200 200 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA
F0 100 253 __0 7E8900001C18 Ore volo testina
F1 100 253 __0 0001A3F3FFF8 Scritture LBA (totali)
F2 100 253 __0 000CF0068344 Letture LBA (totali)

-- IDENTIFY_DEVICE ---------------------------------------------------------
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
000: 0C5A 3FFF C837 0010 0000 0000 003F 0000 0000 0000
010: 2020 2020 2020 2020 2020 2020 5734 5A30 5953 4635
020: 0000 0000 0004 4343 3235 2020 2020 5354 3230 3030
030: 444D 3030 312D 3145 5231 3634 2020 2020 2020 2020
040: 2020 2020 2020 2020 2020 2020 2020 8010 4000 2F00
050: 4000 0200 0200 0007 3FFF 0010 003F FC10 00FB 5110
060: FFFF 0FFF 0000 0007 0003 0078 0078 0078 0078 0000
070: 0000 0000 0000 0000 0000 001F 850E 0006 00CC 0040
080: 03F0 001F 346B 7D69 4163 3469 BC49 4163 017F 0067
090: 0067 8080 FFFE 0000 D0D0 0000 0000 0000 0000 0000
100: 88B0 E8E0 0000 0000 0000 0000 6003 0000 5000 C500
110: 7CEA 489B 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 405E
120: 401C 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0029 88B0
130: E8E0 88B0 E8E0 2020 0002 0140 0100 5000 3C06 3C0A
140: 0000 003C 0000 0008 0000 0000 05FF 0280 0000 0000
150: 0008 0000 0000 0000 0000 8000 0000 0000 5800 8000
160: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0002 0000
170: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
180: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
190: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
200: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 1085 0000 0000 4000
210: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 1C20 0000 0000
220: 0000 0000 107E 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
230: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
240: 0000 0000 0000 0007 0000 0000 0000 0000 0000 0000
250: 0000 0000 0000 0000 0000 EAA5

-- SMART_READ_DATA ---------------------------------------------------------
+0 +1 +2 +3 +4 +5 +6 +7 +8 +9 +A +B +C +D +E +F
000: 0A 00 01 0F 00 77 63 F8 3C 1E 0C 00 00 00 03 03
010: 00 61 60 00 00 00 00 00 00 00 04 32 00 53 53 F7
020: 44 00 00 00 00 00 05 33 00 64 64 18 00 00 00 00
030: 00 00 07 0F 00 4C 3C 26 AB A9 02 00 00 00 09 32
040: 00 44 44 E8 6E 00 00 00 00 00 0A 13 00 64 64 00
050: 00 00 00 00 00 00 0C 32 00 60 60 84 12 00 00 00
060: 00 00 B7 32 00 64 64 00 00 00 00 00 00 00 B8 32
070: 00 64 64 00 00 00 00 00 00 00 BB 32 00 20 20 44
080: 00 00 00 00 00 00 BC 32 00 64 63 03 00 00 00 00
090: 00 00 BD 3A 00 55 55 0F 00 00 00 00 00 00 BE 22
0A0: 00 3C 38 28 00 27 28 00 00 00 BF 32 00 64 64 00
0B0: 00 00 00 00 00 00 C0 32 00 64 64 31 00 00 00 00
0C0: 00 00 C1 32 00 2E 2E 49 A6 01 00 00 00 00 C2 22
0D0: 00 28 2C 28 00 00 00 0C 00 00 C5 12 00 64 64 10
0E0: 00 00 00 00 00 00 C6 10 00 64 64 10 00 00 00 00
0F0: 00 00 C7 3E 00 C8 C8 00 00 00 00 00 00 00 F0 00
100: 00 64 FD 18 1C 00 00 89 7E 05 F1 00 00 64 FD F8
110: FF F3 A3 01 00 00 F2 00 00 64 FD 44 83 06 F0 0C
120: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
140: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
150: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
160: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 79 50 00 00 73
170: 03 00 01 00 01 D8 02 00 00 00 00 00 00 00 00 00
180: 00 00 00 00 28 00 00 00 01 04 04 03 04 03 04 04
190: 04 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00
1A0: 00 00 00 00 00 00 08 00 A8 18 A3 C6 F6 5C 00 00
1B0: 00 00 00 00 01 00 A9 F5 F8 FF F3 A3 01 00 00 00
1C0: 44 83 06 F0 0C 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 CB 14 00 00 01 00 00 00
1E0: 00 00 00 00 D8 99 02 00 00 00 00 00 00 00 00 03
1F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 14 18 00 00 00 D9

-- SMART_READ_THRESHOLD ----------------------------------------------------
+0 +1 +2 +3 +4 +5 +6 +7 +8 +9 +A +B +C +D +E +F
000: 01 00 01 06 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 03 00
010: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 04 14 00 00 00 00
020: 00 00 00 00 00 00 05 0A 00 00 00 00 00 00 00 00
030: 00 00 07 1E 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 09 00
040: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0A 61 00 00 00 00
050: 00 00 00 00 00 00 0C 14 00 00 00 00 00 00 00 00
060: 00 00 B7 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 B8 63
070: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 BB 00 00 00 00 00
080: 00 00 00 00 00 00 BC 00 00 00 00 00 00 00 00 00
090: 00 00 BD 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 BE 2D
0A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 BF 00 00 00 00 00
0B0: 00 00 00 00 00 00 C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0C0: 00 00 C1 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C2 00
0D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C5 00 00 00 00 00
0E0: 00 00 00 00 00 00 C6 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0F0: 00 00 C7 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 F0 00
100: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 F1 00 00 00 00 00
110: 00 00 00 00 00 00 F2 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
140: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
150: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
160: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
170: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
180: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
190: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 FD
Vopidu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 15:12   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19816
Quote:
Originariamente inviato da Vopidu Guarda i messaggi
Health Status : A rischio
Ha ragione lui il disco è sicuramente danneggiato.

Quote:
05 100 100 _10 000000000018 Settori riallocati
Ha infatti 24 settori riallocati (18 in esadecimale) il che vuol dire superficie del disco rovinata.

Quote:
C5 100 100 __0 000000000010 Settori scrittura pendente
E sedici settori pendenti (10 in esadecimale). I settori pendenti sono settori che il firmware considera dubbi e sta analizzandoli, è possibile che risulteranno tutti o in parte guasti anche loro. Il fatto che Seatools non riesce a terminare il lavoro che gli chiedi rafforza l'idea che il disco è rovinato nella superficie ed è da considerarsi non affidabile, mi spiace
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 15:20   #7
Vopidu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ha ragione lui il disco è sicuramente danneggiato.



Ha infatti 24 settori riallocati (18 in esadecimale) il che vuol dire superficie del disco rovinata.



E sedici settori pendenti (10 in esadecimale). I settori pendenti sono settori che il firmware considera dubbi e sta analizzandoli, è possibile che risulteranno tutti o in parte guasti anche loro. Il fatto che Seatools non riesce a terminare il lavoro che gli chiedi rafforza l'idea che il disco è rovinato nella superficie ed è da considerarsi non affidabile, mi spiace

Ti ringrazio, sei gentilissimo.
Con quale HD sempre da 2 Tera mi consigli di sostituirlo?
Vopidu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 15:53   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19816
Quote:
Originariamente inviato da Vopidu Guarda i messaggi
Ti ringrazio, sei gentilissimo.
Con quale HD sempre da 2 Tera mi consigli di sostituirlo?
Per me è diventato un serio problema consigliare o scegliere un Hard Disk di categoria consumer oggi. Ormai sono tutti in tecnologia SMR o rischi seriamente che ti arrivi un disco in tecnologia SMR. Se fino allo scorso anno non avrei avuto problemi nell'indicarti il Toshiba P300 da 2 TB oggi non lo faccio più perché è diventato SMR anche lui. Ecco volendo potresti salire di un TB ed andare sul P300 da 3 TB che lo danno ancora come CMR:

https://www.toshiba-storage.com/wp/w...0_GB_30_11.pdf

Oppure spendendo qualcosa di più salire di categoria passando a soluzioni per NAS che comunque vanno bene anche su PC, tipo il WD Red Plus da 2 TB o il Seagate Ironwolf sempre da 2 TB.

https://www.westerndigital.com/it-it...d?sku=WD20EFPX

https://www.seagate.com/content/dam/...07IT-it_IT.pdf


Occhio che il WD deve essere il Red Plus, il semplice Red dovrebbe essere SMR anche lui.

Prezzi alti mi dispiace ma è così se si vuole fare una scelta di qualità...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 19:35   #9
Vopidu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 59
Dici che non ho alcuna speranza, salvando i dati e procedendo con una formattazione a basso livello?
Vopidu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 07:23   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19816
Quote:
Originariamente inviato da Vopidu Guarda i messaggi
Dici che non ho alcuna speranza, salvando i dati e procedendo con una formattazione a basso livello?
La speranza deve essere l'ultima a morire

I dati devi comunque salvarli da qualche altra parte perché il disco allo stato attuale è inaffidabile a parte il fatto che si dovrebbe avere i proprio file importanti in almeno due copie sempre. Nessun disco è affidabile al 100%, neanche da nuovo appena acquistato, si può sempre rompere da un momento all'altro.

Per le procedura che hai indicato ovviamente perso per perso puoi tentarla. La vera formattazione a basso livello è impossibile da una trentina di anni in qua, quella la fanno solo in fabbrica, la struttura dei dischi degli ultimi decenni rende l'operazione impossibile dopo. Oggi chiamano formattazione a basso livello lo "zero fill", cioè sovrascrivere con tutti 0 tutti i settori del disco, lo scopo sostanzialmente è quello di costringere il firmware ad isolare i settori difettosi e tenere conto solo di quelli buoni.

Ci sono delle probabilità che effettivamente vada così ed il disco dopo l'operazione risulti nuovamente funzionante, ma c'è la possibilità concreta che si riveli come un buttare la polvere sotto il tappeto, dopo un po' ne spunti altra. Cioè la moria dei settori continui e dopo un tot ti ritrovi ad avere malfunzionamenti del disco fino alla morte improvvisa quando9 arriverà al limite.

Provare è possibile, mal che vada il disco resta come è già ora, inaffidabile
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 07:56   #11
Vopidu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 59
Certo, ho già una copia dei dati importanti.

Comunque tenterei quel tipo di formattazione, solo dopo aver sostituito e clonato l' HD attuale, eventualmente andrei ad utilizzarlo su un pc muletto.
Anche se diversi anni fa feci questa operazione su un disco esterno e ad oggi dopo diversi anni risulta tuttora in buone condizioni.

Ultima modifica di Vopidu : 21-08-2024 alle 08:07.
Vopidu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 08:27   #12
Vopidu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per me è diventato un serio problema consigliare o scegliere un Hard Disk di categoria consumer oggi. Ormai sono tutti in tecnologia SMR o rischi seriamente che ti arrivi un disco in tecnologia SMR. Se fino allo scorso anno non avrei avuto problemi nell'indicarti il Toshiba P300 da 2 TB oggi non lo faccio più perché è diventato SMR anche lui. Ecco volendo potresti salire di un TB ed andare sul P300 da 3 TB che lo danno ancora come CMR:

https://www.toshiba-storage.com/wp/w...0_GB_30_11.pdf

Oppure spendendo qualcosa di più salire di categoria passando a soluzioni per NAS che comunque vanno bene anche su PC, tipo il WD Red Plus da 2 TB o il Seagate Ironwolf sempre da 2 TB.

https://www.westerndigital.com/it-it...d?sku=WD20EFPX

https://www.seagate.com/content/dam/...07IT-it_IT.pdf


Occhio che il WD deve essere il Red Plus, il semplice Red dovrebbe essere SMR anche lui.

Prezzi alti mi dispiace ma è così se si vuole fare una scelta di qualità...

Scusa la mia ignoranza in materia, qual è la differenza tra CMR ed SMR?
A tuo avviso, meglio scegliere un HD oppure è meglio passare definitivamente ad un SSD ?
Vopidu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 11:50   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19816
Quote:
Originariamente inviato da Vopidu Guarda i messaggi
Scusa la mia ignoranza in materia, qual è la differenza tra CMR ed SMR?
La tecnologia SMR è stata introdotta già diversi anni fa essenzialmente per consentire ai produttori di realizzare unità hd di svariati GB a poco prezzo. Il problema è che poi i vantaggi sono solo in mano ai produttori perché i clienti pagano cari anche i dischi SMR e si beccano una tecnologia che fornisce basse prestazioni ed anche problemi di affidabilità per i dati.

Trovi informazioni più accurate di quelle che posso scrivere io in un semplice post al link sottostante:

https://www.recuperodatipersi.it/ris...e%20i%20backup.

Focalizzati soprattutto sul paragrafo "CMR e SMR: vantaggi e svantaggi".


Quote:
A tuo avviso, meglio scegliere un HD oppure è meglio passare definitivamente ad un SSD ?
Dipende essenzialmente a cosa deve fare l'unità di archiviazione. SE serve per uso quotidiano o comunque frequente a mio parere oggi la scelta migliore è l'SSD.

Se c'è il rischio che si possa tenere da parte a lungo inutilizzato l'SSD, tipo più di un anno, allora l'HD è quello da prendere in considerazione perché gli SSD hanno un periodo di ritenzione dati minore. In altre parole potresti scoprire che dopo aver collegato al computer uno SSD rimasto fermo per due anni, che alcuni file mancano, la partizione è corrotta ecc.

L'altro motivo per preferire l'HD resta il miglior rapporto qualità-prezzo, restando nel campo dei dispositivi di qualità Esistono SSD che costano poco o pochissimo, quasi al livello degli HD a pari capacità ma si tratta di SSD senza Dram e con memorie QLC, da evitare se si vuol stare tranquilli.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 14:09   #14
Vopidu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 59
Quindi la scelta che ho fatto ormai da almeno 10 anni, di avere 2 SSD ed un HD mi pare sia corretta.
Vopidu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 20:54   #15
Vopidu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 59
Alla fine ho optato per un HD Seagate SkyHawk, che dici?
Vopidu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2024, 07:01   #16
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19816
Quote:
Originariamente inviato da Vopidu Guarda i messaggi
Alla fine ho optato per un HD Seagate SkyHawk, che dici?
È un HD studiato espressamente per la videosorveglianza:

"L'unità unità disco applicazioni di sorveglianza SkyHawk di Seagate è dotata di una tecnologia all'avanguardia progettata appositamente per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei moderni sistemi di sorveglianza. Questa unità disco è ottimizzata per ambienti di registrazione video 24/7 e consente di gestire carichi di lavoro intensi con facilità e affidabilità. "

https://www.seagate.com/it/it/produc...wk-hard-drive/

Io fondamentalmente non sono propenso ad usare questi dispositivi per normali archiviazione dati utenti, ma posso sbagliare e in realtà tu potrai trovarti benissimo. Buona fortuna
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2024, 18:37   #17
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4915
Seatools 5 è un software su cui non fare affidamento
Ho tanti hdd difettosi che seatools me li segnala come buoni.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 00:42   #18
Vopidu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
È un HD studiato espressamente per la videosorveglianza:

"L'unità unità disco applicazioni di sorveglianza SkyHawk di Seagate è dotata di una tecnologia all'avanguardia progettata appositamente per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei moderni sistemi di sorveglianza. Questa unità disco è ottimizzata per ambienti di registrazione video 24/7 e consente di gestire carichi di lavoro intensi con facilità e affidabilità. "

https://www.seagate.com/it/it/produc...wk-hard-drive/

Io fondamentalmente non sono propenso ad usare questi dispositivi per normali archiviazione dati utenti, ma posso sbagliare e in realtà tu potrai trovarti benissimo. Buona fortuna
in soldoni, cosa cambia?
Vopidu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 06:32   #19
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19816
Quote:
Originariamente inviato da Vopidu Guarda i messaggi
in soldoni, cosa cambia?
Che questi dischi è probabile sono ottimizzati più per ottenere migliori prestazioni in scrittura che in lettura. In videosorveglianza serve decisamente più scrivere dati perché lo si fa continuamente che leggerli, cosa che avviene saltuariamente.

Inoltre tempo fa girava la convinzione che potessero anche essere non del tutto precisi in fase di scrittura, cioè che potessero perdersi qualche bit, il che non influisce nel caso dei video dove se manca qualche byte in fondo il video lo si vede lo stesso. Ciò invece si riperquoterebbe drammaticamente in tutti gli altri tipi di file, dove se manca un byte il file può diventare inutile. Dicerie forse sì, ma magari sono nate dopo qualche brutta esperienza sul campo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2024, 20:20   #20
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4915
Uso, tra gli altri, e in alcuni contesti anche degli skyhawk su nas in raid senza problemi da anni.
Quello che cambia sono le prestazioni massime per il tipo di utilizzo, l’affidabilità complessiva in condizioni gravose.
Nient’altro
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v