|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Da qualche parte tra i Grattacieli di Manhattan...
Messaggi: 331
|
Hard disk morente?
Ciao a tutti, ho un problemone con un WD Green da 1tb, il wd10ears
sempre stato più che perfetto per lo storage, mai avuto problemi e proprio la settimana scorsa ho fatto un buon check completo dei settori, tutto a posto. Oggi il patatrack, stavo trasferendo file da una partizione all'altra del disco e nel mentre su una partizione stava scrivendo da torrent, ho sentito un rumorino strano ed è andato in crach torrent e windows mi ha comunicato l'assenza del disco. si è riavviato dal nulla lo ha fatto per un altro paio di volte e ho spento il pc. al riavvio sembrava ok nuovamente riprendo le operazioni e come prima, collasso per riavvii in sequenza del disco. Ora non parte proprio, lo vede (da formattare) per pochi secondi e poi sparisce ho provato a connetterlo a un box esterno ma non me lo vede nemmeno così, però gira bene! non so nemmeno come intervenire, per disperazione farei un write zeroes ma non me lo becca proprio.. magari da boot disc? mi spiace perchè ho tanta roba da recuperare dentro e non vorrei essere troppo invasivo! qui dentro tenevo le foto e gli archivi di lavoro, che ho trasferito 3 giorni fa su un altro disco.. da sudare freddo.
__________________
Zalman Z11 Neo : Intel i5 6500 : Cooler Master Hyper TX3 : MSI H170 Gaming M3 : SSD Samsung 840 EVO 250gb : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Purple 3TB : WD MyBook Essentials 2Tb : WD MyPassport 1Tb : 2x 8GB Kingston HyperX Fury DDR4 : Sapphire R9 280 DualX OC 3GB : Antec HCG-620M : AOC i2367vm Cooler Master 430 : Intel i5 750 : Intel DP55WB : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Green 1TB : Verbatim 500gb : 4x 2GB Kingston DDR3 : Sapphire 4890 1Gb : Cooler Master SilentPRO 600W : Samsung T23C350 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Da qualche parte tra i Grattacieli di Manhattan...
Messaggi: 331
|
Dimenticavo, una cosa stranissima che fa è che quando è collegato si inchioda l'avvio di windows a prima del logon..
__________________
Zalman Z11 Neo : Intel i5 6500 : Cooler Master Hyper TX3 : MSI H170 Gaming M3 : SSD Samsung 840 EVO 250gb : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Purple 3TB : WD MyBook Essentials 2Tb : WD MyPassport 1Tb : 2x 8GB Kingston HyperX Fury DDR4 : Sapphire R9 280 DualX OC 3GB : Antec HCG-620M : AOC i2367vm Cooler Master 430 : Intel i5 750 : Intel DP55WB : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Green 1TB : Verbatim 500gb : 4x 2GB Kingston DDR3 : Sapphire 4890 1Gb : Cooler Master SilentPRO 600W : Samsung T23C350 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
|
Ciao, non fare nessun zero fill o perderai i dati definitivamente.
Piuttosto rispondi alle seguenti domande: 1) E' un hdd interno ak pc o è inserito in un box? 2) Al momento dell'accensione per caso emette dei ticchettii ripetitivi che normalmente non produce? 3) Viene ancora riconosciuto dal BIOS ? Se la settimana scorsa non erano stati trovati settori danneggiati non vuol dire che adesso non ci possano essere, quindi in teoria potrebbero essersi danneggiati dei settori nell'ultima settimana. I rumori strani che senti potrebbero indicare un problema meccanico, cioè un danno alle testine, quindi se devi recuperare dei dati ti consiglio di non accenderlo più e di rivolgerti ad un professionista per il recupero. Continuare ad accendere un hdd con testine danneggiate significa mettere in pericolo i propri dati, più si insiste minori saranno le probabilità di recuperare i dati in quanto le testine danneggiate potrebbero cedere e andare a strisciare sui piatti graffiandoli, se accadesse una situazione del genere nemmeno in camera bianca potrebbero più recuperare i dati. Se non credi valga la pena portare l'hdd in camera bianca, o comunque se ai dati presenti non attribuisci un valore per cui non saresti disposto a spendere da 800 euro in su, allora se vuoi posso aiutarti io procedendo con una clonazione hardware. La clonazione hardware permette di effettuare un backup dei dati su un hdd nuovo riducendo al minimo ulteriori stress alle testine disattivando quelle danneggiate via firmware (head map) mentre si clonano i dati sulle testine sane, ciò aumenta le chance di recupero. Quando sei andato a fare il copia e incolla dopo aver sentito quei rumori non hai fatto altro che peggiorare la condizione delle testine già indebolite, in quanto l'operazione di copia e incolla dal sistema operativo fa muovere le testine avanti e indietro all'impazzata, con la clonazione hardware invece le testine si spostano in modo lineare e dolcemente. Se ti serve aiuto fammelo sapere, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Da qualche parte tra i Grattacieli di Manhattan...
Messaggi: 331
|
una nottata di sudore! fortunatamente il backup l'ho fatto la settimana scorsa quindi a parte qualche iso non avevo molto da recuperare.
il disco è interno ed era in due partizioni, nessun rumore particolare durante l'uso: faceva il classico rumore di spegnimento e reboot mentre lo stavo usando e quando ha dato il problema ma dopo non l'ha più fatto. quando accendevo il pc con il disco collegato si bloccava con schermata nera il boot di windows a subito prima del logon, quindi l'ho connesso e son partito da ubcd da parted magic il disco era perfettamente visibile con tutti i dati. quindi ho copiato i fondamentale su un altro disco. provo a riavviare normalmente e nada, sempre schermo nero prima del logon. allora son rientrato da parted magic e ho formattato cancellato i file system delle partizioni. Ora miracolosamente windows parte, apro un tool di recupero dati e vedo che c'è ancora tutto ovviamente, ho fatto un altro recupero di prova (con getdataback) che è andato alla perfezione e ho piallato tutto con un write zeroes (non dovevo recuperare più nulla) ora sto facendo un extended test sempre con il tool della wd, ma sono abbastanza sicuro che darà esito negativo.. quello che mi chiedo è cosa sia successo! si stava spegnendo a più riprese mentre trasferivo i file e dopo non veniva più riconosciuto dal pc. mai vista una roba simile edit:dimenticavo.. dallo SMART è tutto a posto!
__________________
Zalman Z11 Neo : Intel i5 6500 : Cooler Master Hyper TX3 : MSI H170 Gaming M3 : SSD Samsung 840 EVO 250gb : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Purple 3TB : WD MyBook Essentials 2Tb : WD MyPassport 1Tb : 2x 8GB Kingston HyperX Fury DDR4 : Sapphire R9 280 DualX OC 3GB : Antec HCG-620M : AOC i2367vm Cooler Master 430 : Intel i5 750 : Intel DP55WB : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Green 1TB : Verbatim 500gb : 4x 2GB Kingston DDR3 : Sapphire 4890 1Gb : Cooler Master SilentPRO 600W : Samsung T23C350 Ultima modifica di Andrew27 : 20-10-2014 alle 11:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
|
Probabilmente un problema di alimentazione o qualche cavetto difettoso, possibilmente posta qui il report dello stato smart.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Da qualche parte tra i Grattacieli di Manhattan...
Messaggi: 331
|
HD Tune Pro: WDC WD10EARS-22Y5B1 Health
ID Current Worst ThresholdData Status (01) Raw Read Error Rate 200 200 51 8 ok (03) Spin Up Time 137 128 21 6141 ok (04) Start/Stop Count 99 99 0 1350 ok (05) Reallocated Sector Count 200 200 140 0 ok (07) Seek Error Rate 100 253 0 0 ok (09) Power On Hours Count 68 68 0 23998 ok (0A) Spin Retry Count 100 100 0 0 ok (0B) Calibration Retry Count 100 100 0 0 ok (0C) Power Cycle Count 99 99 0 1101 ok (C0) Unsafe Shutdown Count 200 200 0 358 ok (C1) Load Cycle Count 1 1 0 802085 ok (C2) Temperature 111 105 0 36 ok (C4) Reallocated Event Count 200 200 0 0 ok (C5) Current Pending Sector 200 200 0 0 ok (C6) Offline Uncorrectable 200 200 0 0 ok (C7) Interface CRC Error Count 200 200 0 0 ok (C8) Write Error Rate 200 200 0 0 ok Health Status : ok edit: questo il risultato del test extended WD Western Digital Logo Test Option: WRITE ZEROS Model Number: WDC WD10EARS-22Y5B1 Unit Serial Number: WD-WCAV5K220605 Firmware Number: 80.00A80 Capacity: 1000.20 GB SMART Status: PASS Test Result: COMPLETE Test Time: 11:44:31, October 20, 2014 Test Option: EXTENDED TEST Model Number: WDC WD10EARS-22Y5B1 Unit Serial Number: WD-WCAV5K220605 Firmware Number: 80.00A80 Capacity: 1000.20 GB SMART Status: PASS Test Result: PASS Test Time: 15:26:47, October 20, 2014
__________________
Zalman Z11 Neo : Intel i5 6500 : Cooler Master Hyper TX3 : MSI H170 Gaming M3 : SSD Samsung 840 EVO 250gb : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Purple 3TB : WD MyBook Essentials 2Tb : WD MyPassport 1Tb : 2x 8GB Kingston HyperX Fury DDR4 : Sapphire R9 280 DualX OC 3GB : Antec HCG-620M : AOC i2367vm Cooler Master 430 : Intel i5 750 : Intel DP55WB : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Green 1TB : Verbatim 500gb : 4x 2GB Kingston DDR3 : Sapphire 4890 1Gb : Cooler Master SilentPRO 600W : Samsung T23C350 Ultima modifica di Andrew27 : 20-10-2014 alle 14:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
|
Sembra OK, direi che il problema era sul pc e non sul hdd, fai attenzione.
Io proverei a riutilizzare quel hdd senza salvarci sopra dati importanti, solo per tenerlo sotto test per una decina di giorni e vedere come si comporta. Se ti crea ancora problemi prova a cambiare il cavetto dati che collega l'hdd alla scheda madre e l'alimentatore del PC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Da qualche parte tra i Grattacieli di Manhattan...
Messaggi: 331
|
si, penso farò proprio così. gia l'avevo declassato da storage dati fondamentali a serverino p2p, infatti ho giusto perso roba che posso recuperare. son stato fortunato..
ora sembra andare nuovamente bene, nessun rumore strano.. probabilmente si era corrotto il file system e per quello non riuscivo ad accedere a windows con questo attaccato..
__________________
Zalman Z11 Neo : Intel i5 6500 : Cooler Master Hyper TX3 : MSI H170 Gaming M3 : SSD Samsung 840 EVO 250gb : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Purple 3TB : WD MyBook Essentials 2Tb : WD MyPassport 1Tb : 2x 8GB Kingston HyperX Fury DDR4 : Sapphire R9 280 DualX OC 3GB : Antec HCG-620M : AOC i2367vm Cooler Master 430 : Intel i5 750 : Intel DP55WB : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Green 1TB : Verbatim 500gb : 4x 2GB Kingston DDR3 : Sapphire 4890 1Gb : Cooler Master SilentPRO 600W : Samsung T23C350 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.