|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
|
Beamforming anche su N o solo su AC? Facciamo chiarezza
Ciao a tutti
Questo interrogativo nasce dal fatto che mi devo acquistare un nuovo router AC Arrivo subito al dunque, il Beamforming è un tecnologia applicabile solo allo standard AC 5Ghz o anche allo standard N 2.4Ghz? Ho contattato Asus e mi dicono che il loro DSL-AC68U lo possiede sia sul N che sull'AC mentre quelli di TP-LINK mi dicono che i loro Archer D7 o D9 lo hanno solo sull AC in quanto è un protocollo sfruttabile solo si rete AC 5Ghz chi ha ragione? ![]()
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB] [MacBook Unibody Bianco] [SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
|
Quote:
Il Beamforming è sfruttabile sia su reti 2,4GHz (solo chipset Broadcom) che 5GHz (standard 802.11ac); Se vuoi sfruttare tale caratteristica su Router ASUS, devi avere una scheda wifi con chipset BROADCOM e driver modificati (ASUS ha modificato i driver per le sue schede CLIENT WIFI). Ciao...
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
|
Quote:
se questa tecnologia la sfruttano solo i chip Broadcom, l'Asus, che ha chip Mediatek, come fa a possederla? Altra cosa, quindi anche il client deve supportarla? Pensavo che bastasse e ci pensasse il router ad indirizzare il segnale verso il client Grazie
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB] [MacBook Unibody Bianco] [SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
|
Quote:
chiaramente sul portatile ho una scheda wifi Broadcom 802.11ac (Wifi 867 Mbps dual-band, x2 antenne). Il mio modello, ASUS RT-AC68U, è SOLO ROUTER; il modello ASUS DSL-AC68U è un ROUTER+MODEM xDSL, cioè è costituito da due parti principali: MODEM xDSL (chipset Mediatek) e WIRELESS (chipset BROADCOM). Per la parte WIRELESS, ha le stesse identiche caratteristiche del modello RT-AC68U (solo router), quindi stesso chipset BROADCOM. Spero di averti tolto ogni dubbio. Ciao ![]()
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 435
|
Broadcom non è l'unica ad avere l'esclusività del Beamforming sulla frequenza del 2.4 GHz: anche Mediatek (Ralink) produce chipset radio 802.11 ng, velocità max 450 mbit/s, con Beamforming su entrambe le bande (chipset RT3883 ad es.).
ASUS ha modificato i driver (ma credo sia più corretto dire che ha atteso le nuove release da Broadcom), non per la funzionalità Beamforming ma per modificare la modulazione QAM a 256 bit per il supporto dei 600 Mbit/sec sulla banda dei 2.4 GHz. Anche i chip Qualcomm Atheros, anche quelli non supportano beamforming, hanno la possibilità di collegarsi a 600 Mbit/s.
__________________
Draytek Vigor 167 xdsl modem - ASUS GT-BE98 - ASUS XD6 - PC Wireless Client: ASUS usb-ax56, Intel BE200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
|
ok ho capito
però non ho capito se anche il client deve avere il beamforming o basta il router
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB] [MacBook Unibody Bianco] [SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.