Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2014, 10:47   #1
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Micro fotovoltaico

Ho scoperto per caso che esistono alcune aziende che vendono impianti fotovoltaici plug-in, sia con accumulo che senza, che è sufficiente connettere all'impianto di casa tramite una presa di corrente.

Non ho mai saputo che una cosa di questo tipo fosse legale, ma se la vendono mi viene da pensare che lo sia.
Purtroppo come si capisce queste realtà vendono i prodotti per guadagnarci, ed il risultato è che costano il doppio della somma dei componenti, diventando clamorosamente antieconomici.

Mi chiedo pertanto se sia fattibile costruirselo da sè, a livello di impianto non è niente di che basta collegare 3 o 4 componenti.

- Pannello policristallino da 100Wp 12V ->100€
- Regolatore di carica ->50€
- Batteria 50Ah ->150€
- Inverter sinusoidale pura 500W ->150€
- Cavi ->50€
- Varie ->100€

Totale 600€. Tempo di rientro ragionevole: 5 anni. Impianto spostabile senza grossi problemi.

Mi chiedo: in un impianto siffatto ci sono tre cose che ignoro

- La potenza immessa permette di superare la potenza massima assorbibile dalla rete, integrandola, oppure no?
- Il regolatore è "trasparente" all'impianto, nel senso che l'nverter butta sempre in casa quel che la casa chiede e "l'avanzo" viene usato dal regolatore per caricare la batteria? La mia preoccupazione è se lo stoccaggio funziona bene, perchè è la discriminante tra l'utilità o meno.
- Enel "vede" l'impianto oppure il contatore è un limite fisico che non fa perturbare la rete a causa dell'impiantino FV? So per esempio che se tolgono corrente dalla rete non può essere immessa nemmeno dagli impianti FV fissi, questo non so come si comporta.

Poter disporre di 200-300W la sera mi è più utile che 100W di giorno.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 13:16   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Gli inveterini cinesi che trovi su ebay che io sappia non sono fatti per lavorare con le batterie. Lavorano cercando sempre il punto ottimale di conversione e buttando tutto in rete (sono detti "on-grid" mi pare, se manca la corrente si spengono anch'essi) quindi se il pannello sta producendo 200W prende e butta 200W meno le perdite di conversione in rete qualsiasi potenza tu stia impegnando nel tuo impianto. Se stai impegnando 300W bon, prelevi solo 100W dalla rete. Se stai impegnando 100W gli altri 100 escono in rete. Se il contatore enel è bast@rdo ti conta anche questi 100W come consumati perchè non sa distinguere il verso della corrente.
Tornando all'inverterino, se ci collegassi una batteria partirebbe a chiodo tirando fuori tutta la potenza della batteria quindi verosimilmente arrivando alla potenza massima dell'inverter fino all'esaurimento della batteria.
In definitiva lascia stare le batterie. Servono unicamente in impianti isolati dalla rete, detti appunto "ad isola". Gli inverter per questi impianti sono appositi ed erogano quanto serve ai carichi collegati.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 13:31   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
quello che dici non è vero, gli impianti ad accumulo esistono eccome anche on-grid.

Non prenderei un "inverterino cinese" ma un inverter ad onda sinusoidale pura.

Mi sembra che il cablaggio sia Pannelli->regolatore->batteria da una parte e carico dall'altra.
La linea del carico ha interposto l'inverter.
Quindi mi pare di capire che se ho un contatore enel che legge da solo se la mia rete domestica è in assorbimento o produzione in realtà mi "decurta" i kWh immessi in rete e l'inverter mi vede la rete enel come carico, lavorando per quel che gli do in pasto, non permettendo la carica della batteria.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 15:53   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Dovresti indicare che marca/modello di inverter intendi prendere.

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Quindi mi pare di capire che se ho un contatore enel che legge da solo se la mia rete domestica è in assorbimento o produzione in realtà mi "decurta" i kWh immessi in rete
No, hai capito male. Non succederà MAI che i kwh vengano decurtati. Il caso peggiore è che i kwh che immetti di vengono conteggiati come prelevati.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v