Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2014, 10:28   #1
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quale CPU prendere per i miei scopi

Ciao a tutti,

sto in procinto di farmi un pc con lo scopo di creare una macchina a tutto tondo: che sia un media player (quindi filmati in sd, hd e in 3d e registrare dalla tv), ma anche una macchina per gaming e perché no in futuro dotarlo di un buon dolby surround.

Credo che il componente da cui partire sia proprio il processore, perché da qui poi si sceglie la mobo, dalla mobo la ram ecc. ecc.

Premetto che per quanto riguarda il gaming vorrei delle prestazioni simili alle console di ultima generazione (poi aprirò un post anche nella sezione schede video per chiedere consigli), infatti ho attualmente una xbox 360 che vorrei eliminare e passare appunto alla soluzione per pc piuttosto che a una xbox one o ps4, che per me è meglio ... praticamente dopo un periodo di console sto tornando alle mie vecchie convinzioni.

Altra cosa: non mi interessa l'overclocking.

Alla luce di quanto descritto, avevo pensato all'Intel Core i5-4570S 2.9GHz Socket 1150 65W con GPU HD Graphics 4600 perché mi mantengo sotto i 200 euri. La versione S l'ho scelta per i bassi consumi (almeno così ho capito leggendo in giro sulla rete).
Avevo pensato all'i7, ma si va sopra i 200 e per me comincia ad essere troppo.

Voi che ne dite? Ovviamente anche soluzioni AMD equivalenti sono ben accette, soprattutto se c'è da risparmiare qualcosina.
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 11:40   #2
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sto in procinto di farmi un pc con lo scopo di creare una macchina a tutto tondo: che sia un media player (quindi filmati in sd, hd e in 3d e registrare dalla tv), ma anche una macchina per gaming e perché no in futuro dotarlo di un buon dolby surround.

Credo che il componente da cui partire sia proprio il processore, perché da qui poi si sceglie la mobo, dalla mobo la ram ecc. ecc.

Premetto che per quanto riguarda il gaming vorrei delle prestazioni simili alle console di ultima generazione (poi aprirò un post anche nella sezione schede video per chiedere consigli), infatti ho attualmente una xbox 360 che vorrei eliminare e passare appunto alla soluzione per pc piuttosto che a una xbox one o ps4, che per me è meglio ... praticamente dopo un periodo di console sto tornando alle mie vecchie convinzioni.

Altra cosa: non mi interessa l'overclocking.

Alla luce di quanto descritto, avevo pensato all'Intel Core i5-4570S 2.9GHz Socket 1150 65W con GPU HD Graphics 4600 perché mi mantengo sotto i 200 euri. La versione S l'ho scelta per i bassi consumi (almeno così ho capito leggendo in giro sulla rete).
Avevo pensato all'i7, ma si va sopra i 200 e per me comincia ad essere troppo.

Voi che ne dite? Ovviamente anche soluzioni AMD equivalenti sono ben accette, soprattutto se c'è da risparmiare qualcosina.
Vai di i5 4460+h87.
Amd rispetto a intel non è piu cosi conveniente, e avresti un procio vecchio e mediamente meno performante. Per risparmiare 10 euro? non conviene....

Per farti un esempio

Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 91,90
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 133,90
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper TX3 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1150/1366 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1 € 26,70
252.50

CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 174,80
Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 68,80
Dissipatore CPU Arctic Cooling Alpine 20 Plus CO per Socket Intel 2011 € 12,00
255.60

e sull'intel ho messo il dissi giusto per avere un confronto ma non è cosi necessario, a differenza dell'amd a cui serve per occare e guadagnare un po di prestazioni...

Ultima modifica di davo30 : 27-12-2014 alle 11:50.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 12:06   #3
Denroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
con l' fx puoi raggiungere tranquillamente i 4 ghz con il dissipatore stock..... l'unica pecca è che fa un pò di rumore
Denroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 12:37   #4
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da Denroth Guarda i messaggi
con l' fx puoi raggiungere tranquillamente i 4 ghz con il dissipatore stock..... l'unica pecca è che fa un pò di rumore
Vero, pero allo stesso modo il dissi per l'ì5 è ancora piu superfluo. E togliendo entrambi c'è una differenza di una 15ina di euro. Troppo pochi per propendere all'fx.
L'8320 è buono solo se non si ha il budget per arrivare a un i7 per fare editing.
Altrimenti è giunto il momento di scaffalarlo. All'alba del 2015 un procio del 2012 non dovrebbe neanche piu essere sul mercato imho
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 14:26   #5
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quote:
Vai di i5 4460+h87
ok, quindi i5 confermato, ma che differenza c'è con il 4570S che avevo detto io, a parte la frequenza di clock?

Per la mobo avevo pensato di abbinare l'i5 con un chipset h97 a dir la verità, della gigabyte (non ne volevo parlare per non andare OT ma visto che l'hai tirata in ballo...)

Non è meglio l'h97 rispetto all'h87?

Quote:
Amd rispetto a intel non è piu cosi conveniente, e avresti un procio vecchio e mediamente meno performante
.

Come cambiano le cose, per il mio pc assemblato proprio 2 anni e mezzo fa e di cui chiesi consigli sempre qui sul forum mi consigliaste un AMD.

Quote:
Vero, pero allo stesso modo il dissi per l'ì5 è ancora piu superfluo
Ho visto che avete portato l'attenzione sul dissipatore della cpu: è proprio controindicato lasciare quello in dotazione nella confezione? Devo per forza cambiarlo?
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 12:41   #6
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
ok, quindi i5 confermato, ma che differenza c'è con il 4570S che avevo detto io, a parte la frequenza di clock?

Per la mobo avevo pensato di abbinare l'i5 con un chipset h97 a dir la verità, della gigabyte (non ne volevo parlare per non andare OT ma visto che l'hai tirata in ballo...)

Non è meglio l'h97 rispetto all'h87?

.

Come cambiano le cose, per il mio pc assemblato proprio 2 anni e mezzo fa e di cui chiesi consigli sempre qui sul forum mi consigliaste un AMD.



Ho visto che avete portato l'attenzione sul dissipatore della cpu: è proprio controindicato lasciare quello in dotazione nella confezione? Devo per forza cambiarlo?
Allora i processori con la sigla s sono quelli a basso consumo, se non ti interessa, cosa che presumo, vai su quello liscio.
Per quanto riguarda la mobo, si è migliore, ma va benissimo anche una b85/h87.
Per la questione dissipatore partiamo dal presupposto che sia gli intel che l'amd fanno abbastanza pena. La differenza è che sull'intel non è cosi necessario cambiarlo siccome non hanno il moltiplicatore sbloccato (quindi non permettono l'oc), a differenza dei proci Amd che hanno il moltiplicatore sbloccato, quindi hanno la possibilità di oc con conseguente aumento del calore generato dalla cpu, per questo si consiglia di sotituire quello amd piu che quello intel
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 13:20   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
Ciao
meglio se apri una discussione qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
descrivendo il budget x tutto il pc
se hai gia componenti da recuperare o se devi rpendere tutto nuovo
a cosa vorrai giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualit, ecc...
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 14:13   #8
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Ok, perfetto, vado e apro subito.
Grazie.
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v