Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2014, 15:26   #1
pl[U]s.NOXx
Senior Member
 
L'Avatar di pl[U]s.NOXx
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1406
software progettazione stile CAD per simulazioni materiali

Buongiorno,

che voi sappiate, esiste un software per simulare il comportamento di alcuni materiali (gomma e metallo, per essere precisi) in determinate situazioni?

Non ne ho idea eh, quindi chiedo a voi.




Il senso è: assumiamo che io abbia un modello CAD 3d di una cosa tipo questa fatta di gomma e che debba simulare di "infilarlo" in un alloggiamento di metallo della stessa forma e che debba quindi simulare il comportamento delle "alette" di gomma nell'atto dell'inserimento.

E' possibile? Se si, che programmi si usano? E soprattuto, basta essere capaci di usare CAD e (ovviamente) conoscere le caratteristiche del materiale o servono competenze molto più specifiche??

Grazie mille
__________________
Ali Cooler Master Real Power Modulare 620W - CPU Intel Core i7 920 @3.6GHz cooled by Prolimatech Megahalems+Shythe S-Flex 1600rpm - RAM 3*2GB Corsair Vengeance 1600MHzMoBo Asus P6T WS Pro - VGA Nvidia GTX 560ti
pl[U]s.NOXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 23:16   #2
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da pl[u]s.NOXx Guarda i messaggi
Buongiorno,

che voi sappiate, esiste un software per simulare il comportamento di alcuni materiali (gomma e metallo, per essere precisi) in determinate situazioni?

Non ne ho idea eh, quindi chiedo a voi.




Il senso è: assumiamo che io abbia un modello CAD 3d di una cosa tipo questa fatta di gomma e che debba simulare di "infilarlo" in un alloggiamento di metallo della stessa forma e che debba quindi simulare il comportamento delle "alette" di gomma nell'atto dell'inserimento.

E' possibile? Se si, che programmi si usano? E soprattuto, basta essere capaci di usare CAD e (ovviamente) conoscere le caratteristiche del materiale o servono competenze molto più specifiche??

Grazie mille
Dai tempi di Facoltá ricordo che esisteva Adina, un software Fem che poteva modellare elementi fatti in materiali Rubber.
Se non ricordo male anche Strauss dovrebbe farlo o comunque ti permette di descrivere un modello del materiale in base elle curve sforzo deformazione.

Quanto alla creazione dei modelli geometrici, di solito puoi crearli con un cad 3d separato, salvarli in un formato compatibile coi programmi solver e darglieli in pasto.
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 04:33   #3
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
vado a memoria: tipicamente questo genere di simulazioni viene chiamato FEA - finite element analysis - e Solidworks è l'unica azienda che io ricordi che offre qualcosa del genere, qualcosa vicino a quello che chiedi.

https://www.solidworks.com/sw/produc...t-analysis.htm

c'è un preciso esempio che credo possa equivalere alla tua descrizione al primo punto del primo elenco puntato nella pagina

Quote:
If you want to ensure the geometry remains in the linear elastic range (that is, once the load is removed, the component returns to its original shape), then linear stress analysis may be applied, as long as the rotations and displacements are small relative to the geometry. For such an analysis, factor of safety (FoS) is a common design goal.
e quindi qui consiglia 2 approcci in base a quello che ti interessa e quelle che saranno le condizioni di uso del futuro oggetto .

non vi è esplicito riferimento ai materiali supportati, ma non credo non supporti la gomma o il metallo, questi sono materiali che si trovano facilmente a livello industriale e quindi un software del genere deve supportarli .

Ti consiglio di contattarli per maggiori informazioni sui materiali .
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 11:26   #4
pl[U]s.NOXx
Senior Member
 
L'Avatar di pl[U]s.NOXx
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1406
Grazie per le risposte!

guardavo un video di solidworks e dannazione sembra complicato forte.
__________________
Ali Cooler Master Real Power Modulare 620W - CPU Intel Core i7 920 @3.6GHz cooled by Prolimatech Megahalems+Shythe S-Flex 1600rpm - RAM 3*2GB Corsair Vengeance 1600MHzMoBo Asus P6T WS Pro - VGA Nvidia GTX 560ti
pl[U]s.NOXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 11:42   #5
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Anche Autodesk Nastran potrebbe fare al caso tuo

http://www.autodesk.com/products/nastran/overview

riguardo alla difficoltà, questi software non sono mai semplici da usare, anche a causa del numero di variabili coinvolte, ci sono società che fanno training solo su questo genere di prodotti e un mercato a parte per l'educazione all'uso di questi software .

magari chiedi su qualche forum o altrimenti se fai tante simulazioni ti conviene investire in qualche ora passata con l'interfaccia del tuo programma preferito .

https://www.youtube.com/results?sear...lysis+software
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 12:43   #6
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
il link a Youtube giá ti fa capire la quantitá di alternative, in termini di software, disponbili per ottenere soluzioni ai problemi via Fem.

in 4 risposte son uscite fuori giá 5 prodotti mi sembra, ma sono tutti ad elevato costo.
Ti consiglio un giro tra i software free.
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 11:23   #7
Nescio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da kikino Guarda i messaggi
il link a Youtube giá ti fa capire la quantitá di alternative, in termini di software, disponbili per ottenere soluzioni ai problemi via Fem.

in 4 risposte son uscite fuori giá 5 prodotti mi sembra, ma sono tutti ad elevato costo.
Ti consiglio un giro tra i software free.

io invece ti consiglio di lasciar perdere se non sai bene cosa stai facendo!
Nescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 13:33   #8
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
perché a me la risposta ?

Cmq si, devo da ragione a Nescio. Ho imparato dal mio corso di costruzioni in sotterraneo che dai calcoli Fem ognuno tira fuori le conclusioni che vuole.
Serve un bel pó di acume per fare il modello, a anche molto di piú per digerirne i risultati, soprattutto quando si esce dal campo dei materiali lineari.
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 09:10   #9
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da kikino Guarda i messaggi
perché a me la risposta ?

Cmq si, devo da ragione a Nescio. Ho imparato dal mio corso di costruzioni in sotterraneo che dai calcoli Fem ognuno tira fuori le conclusioni che vuole.
Serve un bel pó di acume per fare il modello, a anche molto di piú per digerirne i risultati, soprattutto quando si esce dal campo dei materiali lineari.
Direi proprio di si.....meglio lasciar perdere se non si ha molta conoscenza degli elementi finiti.....
In questo caso poi si tratta di un modello non banale, c'è della gomma in mezzo (materiale che molto probabilmente dovrai trattare come non lineare) e il problema di contatto tra alette e cavità...
Comunque in linea generale, per problemi strutturali evita programmi dove il Fem è stato aggiunto (vari solid edge, works, autocad), ma affidati a programmi nati per i FEM come i vari ansys, msc nastram, comsol, etc.
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v