Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2014, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...cio_index.html

Arrivare velocemente ai 7 nanometri e delineare la strada per l'evoluzione successiva: sono questi gli obiettivi delle attività di ricerca e sviluppo di Big Blue per i prossimi cinque anni

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 15:40   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11904
neurosinapsi.. stanno per arrivare i robot di Asimov :-D mi piacerebbe vederli prima di morire.. datevi una mossa che non ho che 40-45 anni di aspettativa di vita.. su su..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 16:24   #3
palleggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di palleggiatore
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
meglio che i robot di asimov rimangano nei libri.
sarebbe invece utile se investissero queste cifre per riciclare buona parte dei miliardi di cpu già prodotte, vabbè che per produrre profitti basta produrre oggetti nuovi fino all'esaurimento delle risorse naturali ma visto che non siamo su questo pianeta che per qualche decina di anni e viviamo sulle spalle dei nostri figli e nipoti...
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite

L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza.
— Isaac Asimov —
palleggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 20:27   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11904
@palleggiatore.. il silicio delle cpu già viene recuperato in india.. ma riusare quelle cpu sarebbe ridicolmente stupido visto il consumo per TFlop che hanno.. per cui .. per fortuna che non inventano come riusarle.. sul riciclo poi non ci sono problemi.. si fa già.. preoccupati del silicio dei miliardi di pannelli FV che fra 20 anni verranno smaltiti.. solo in italia ce ne sono installati oltre 200 milioni..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 22:28   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14732
La gente in questo forum si stupisce quando IBM vende le proprie divisioni PC o le proprie fabbriche, ma non c'è nulla di cui stupirsi: IBM ha sempre puntato sull'innovazione, e in questo articolo vengono mostrati alcuni rami di sviluppo molto interessanti.

In particolare ho trovato interessante quanto scritto sulla Computazione neurosinaptica: quelli sono numeri da cervello umano. Certo, il consumo è un po' elevato, ma è un buon inizio.

PS: il paragone con il capello umano mi pareva fosse un po' sballato. Secondo wikipedia lo spessore medio di un capello umano varia da 18 a 180 µm, quindi anche prendendo il valore minimo i conti non tornano. Poco importante comunque.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 10:42   #6
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quando un architettura a particelle subnucleari (ordine dei femtometri)?
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 10:58   #7
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5415
sono un fiero fanboy della IBM, secondo me sono inarrivabili da sempre
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 12:11   #8
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
La legge di Moore è già finita: i primi processori costruiti con processo produttivo a 22nm sono usciti in commercio in aprile 2012, prima della primavera 2015 non usciranno i processori a 14nm, se la legge di Moore fosse stata ancora valida avremmo dovuto avere i processori a 14nm in commercio già da qualche mese.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 12:24   #9
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
La legge di Moore è già finita: i primi processori costruiti con processo produttivo a 22nm sono usciti in commercio in aprile 2012, prima della primavera 2015 non usciranno i processori a 14nm, se la legge di Moore fosse stata ancora valida avremmo dovuto avere i processori a 14nm in commercio già da qualche mese.
La legge di Moore è finita da quando AMD ha fatto cavolate strapagando ATI e ci ha privato di quel poco di parvenza di concorrenza che c'era. Se fossimo in un vero regime di concorrenza avremmo portatili con 16 core nativi ora.

Altro che 4 core con ht pietosi che ci stiamo portando avanti da 3-4 anni..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 12:28   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20677
IBM ha sempre mostrato una capacità unica nell'anticipare le tendenze tecnologiche, liberandosi subito dei rami aziendali prossimi alla fine.

Loro non aspettano nemmeno che il "ramo" si secchi prima di tagliarlo

Hard disk, PC fissi e portatili, server x86 sono gli esempi più eclatanti ma non gli unici.

Liberarsi delle linee di produzione e fab basate sul tradizionale "silicio" è solo l'ultimo della serie, sicuramente perchè il passaggio a nuovi processi e materiali richiede investimenti ben inferiori ai tradizionali die shrink degli ultimi 30 anni.
3B di $ sono tanti, ma nulla in confronto al passaggio da 22 a 14nm: TSMC ed Intel tirano fuori 3-4 volte quella cifra, in un solo anno.

IBM brevetterà nuovi processi e materiali (non dimentichiamo che IBM è prima al mondo per patent), poi passerranno alla vendita ai diretti interessati.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 12:57   #11
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Si ma non hanno detto quale sarà il materiale che intendono sperimentare nell'era post silicio.
Si parla di varie cose:

Tra le opzioni a disposizione vi sono praticamente tutte le strade che sono state oggetto, in questi ultimi anni, di attività di ricerca, sia da parte di IBM stessa, sia da parte di altre aziende e del mondo universitario: nanotubi di carbonio, grafene, fotonica basata sul silicio, comutazione quantistica, architetture neurali e sostituti del silicio in grado di operare velocemente anche a dimensioni non ridotte

Insomma c'è tutto, a meno di ovvi segreti che vogliono celare direi che non sanno ancora dove partire.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 11:32   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21571
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Si ma non hanno detto quale sarà il materiale che intendono sperimentare nell'era post silicio.
Si parla di varie cose:

Tra le opzioni a disposizione vi sono praticamente tutte le strade che sono state oggetto, in questi ultimi anni, di attività di ricerca, sia da parte di IBM stessa, sia da parte di altre aziende e del mondo universitario: nanotubi di carbonio, grafene, fotonica basata sul silicio, comutazione quantistica, architetture neurali e sostituti del silicio in grado di operare velocemente anche a dimensioni non ridotte

Insomma c'è tutto, a meno di ovvi segreti che vogliono celare direi che non sanno ancora dove partire.
già adesso per integrati molto specialistici che devono operare ad elevatissima frequenza il silicio non basta e usano semiconduttori molto più performanti (es. arseniuro di gallio)
sicuramente una strada è questa inoltre ibm stà investendo tantissimo da anni sulla computazione ottica quindi un altra possibile strada è questa
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 11:40   #13
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
La legge di Moore è finita da quando AMD ha fatto cavolate strapagando ATI e ci ha privato di quel poco di parvenza di concorrenza che c'era. Se fossimo in un vero regime di concorrenza avremmo portatili con 16 core nativi ora.

Altro che 4 core con ht pietosi che ci stiamo portando avanti da 3-4 anni..
e quale sarebbe il vantaggio di avere un hardware (consumer) molto superiore all'attuale con il software fermo da 10 anni?
ci sono una manciata di software consumer che sfruttano il multicore. devono ancora cominciare a scrivere software a 64bit.. 16 core fisici? ma di che parliamo?
in ambito enterprise ci sono già macchine che montano decine di processori..
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 11:56   #14
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15703
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor Guarda i messaggi
e quale sarebbe il vantaggio di avere un hardware (consumer) molto superiore all'attuale con il software fermo da 10 anni?
ci sono una manciata di software consumer che sfruttano il multicore. devono ancora cominciare a scrivere software a 64bit.. 16 core fisici? ma di che parliamo?
in ambito enterprise ci sono già macchine che montano decine di processori..
non posso che darti ragione!
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Weekend tech da urlo: le migliori offert...
La GeForce RTX 5060 è già ...
Grandi sconti sui ripetitori Wi-Fi AVM F...
Controller Xbox Wireless in forte sconto...
Scontati 3 MacBook Pro con chip M4, 14,2...
Prestazioni da urlo a prezzo shock: HP V...
Occhio a queste offerte su Amazon: Sony ...
iPhone 16 Pro Max mai visti così:...
Offerte su Samsung Galaxy S25, S25 Edge ...
Seasonic al Computex 2025: alimentatori ...
Il satellite militare russo Kosmos-2588 ...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1