Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2014, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/acq...odo_52842.html

Il Fatto Quotidiano ha pubblicato un report per denunciare il grado di sicurezza del Portale degli acquisti della Pubblica Amministrazione. Un utente mediamente esperto poteva non solo impostare alcune opzioni del Portale, ma anche accedere a dati privati sensibili. Dopo la denuncia da parte del quotidiano la struttura del sito è cambiata, con un form per il login per gli amministratori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 08:21   #2
cm0s
Senior Member
 
L'Avatar di cm0s
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
mi chiedo come sia possibile tutto ciò!!
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative
"Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)"

cm0s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 08:23   #3
koni
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
notizia un po' vecchia dato che hanno sistemato già ieri mattina
leggete le news da toms e dopo le postate il giorno dopo :P
koni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 18:29   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Si ma ragazzi, posso capire (ma non giustificare) una certa vaghezza delle informazioni da parte di un quotidiano o una testata generalista, ma da un sito (sulla carta) specializzato mi aspetto qualcosa di più...

Per come avere riportato la notizia sembra che fosse possibile loggarsi all'interfaccia di backend dell'applicazione e accedere direttamente al dbms, quando invece si trattava semplicemente dell'interfaccia del solo motore di indicizzazione usato dall'applicazione.
Questo non per sminuire la gravità del caso, ma per dare una giusta informazione sulla problematica.

Più in generale posso dire che proprio da consulente IT che lavora prevalentemente per la pubblica amministrazione questo incidente non mi sorprende nemmeno un po'.
Ovviamente viene spontaneo sparare sulla croce rossa denunciando il lassisimo e l'incompetenza della PA (lungi da me negare questi dati oggettivi, e dato che ci lavoro dentro da più di 10 anni qualcosina penso di saperne...), in realtà questa casistica è lo specchio esatto della attuale condizione dell'IT nella PA.

Giusto due dati:
  1. nella PA qualsiasi cosa si muova nel comparto IT viene fatta da consulenti (per mille motivi che non sto qui a spiegare per non andare troppo OT).
  2. qualsiasi attività di una certa consistenza è sottoposta a gara d'appalto al ribasso
  3. le gare hanno dei requisiti tali da permettere solo a grandi realtà di partecipare (fatturato, storico di altre gare simili vinte, certificazioni unicamente formali e tutt'altro che tecniche)
  4. con l'esclusione di un paio di casistiche le grandi realtà informatiche presenti in Italia hanno solo una struttura commerciale e non tecnica, alcune per scelta, altre per cattiva gestione o spartizione pseudo-politica (es Telecom Italia, uno dei grossi nomi nell'IT nazionale, fino a pochi anni fa aveva un comparto IT veramente d'eccellenza, ora del tutto smantellato).
    Per questo motivo tutte subappaltano le commesse a società partner (generalmente piccole o piccolissime) che hanno quasi soltanto personale tecnico e che si smazzano tutto il lavoro

E' ovvio che con questa struttura i big che ci mettono la faccia (e si presentano dal cliente giusto una volta ogni 6 mesi o 1 anno a firmare un contratto) danno un contributo pari a ZERO, prendendosi però un bel markup.
Dato che con la celeberrima "spending review" i fondi a disposizione degli enti pubblici si sono ridotti, le gare hanno avuto una stretta.

Secondo voi dove hanno tagliato?
Sulle licenze? Es aumentando i software open a scapito dei prodotti commerciali.
Sulla burocrazia? Es riducendo i vincoli alle gare in modo da permettere alle piccole società (che poi in definitiva sono quelle che portano avanti i lavori) di partecipare direttamente tagliando i big-parassiti che non danno alcun contributo reale?
Ovviamente no, hanno tagliato sui costi del personale, ottenendo quindi gare dove i costi per tecnico senior (sviluppatore, sistemista, analista, webdesigner, grafico) partono da 160 € a giornata e spesso si chiudono a 140 € a giornata o meno.

All'apparenza può non sembrare male, ma se fate due conti risultano 20 € o meno l'ora per una figura altamente specializzata, senior e che fa un lavoro di grande responsabilità (e credetemi, quando gestite un portale o un servizio che in caso di down genera articoli su Repubblica o Corriere, oppure blocco totale di pagamenti su tributi o blocco di uffici pubblici, la pressione e la responsabilità di fanno sentire... ), ne più ne meno come un garzone dal panettiere (con tutto il rispetto per questa nobile professione).

Fino a qualche anno fa le gare si chiudevano a circa 300-350 euro a giornata, e non pensiate che siano tanti, tra subappalti e costi di gestione sono giusti giusti per pagare al tecnico i suoi 1400-1500 euro al mese (oggettivamente pochi per una figura senior) e per non far fallire la società per cui questo lavora.
Ora con questi tagli al posto della figura senior ci finisce un junior, neo laureato o diplomato, magari appassionato o volenteroso, ma del tutto inadeguato per il compito e senza esperienza.
Viene venduto come senior, magari affiancato da un senior in fase di setup iniziale (il quale poi viene sballottolato tra mille clienti a spot per poter rendere abbastanza da pagargli lo stipendio, ribadisco sottopagato) e poi lasciato totalmente a se stesso e allo sbando.

Ecco il perchè di queste casistiche, sono la pura e semplice conseguenza di una gestione dissennata nelle procedure di assegnazione delle gare.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 10:47   #5
tipotipo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 33
... e purtroppo posso confermare che molto di tutto quanto detto è presente anche nell'ambito sanitario...
L'errore più grosso è lasciare ai politici il controllo della situazione: sono tendenzialmente totalmente incompetenti e si appoggiano a manager assolutamente ricattabili che devono solo far (forse...) quadrare dei bilanci senza minimamente preoccuparsi dei risultati...
tipotipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 07:30   #6
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Quote:
Non era necessario alcuno strumento, o violare alcuna legge, per accedere ai dati sensibili
no certo, se trovo una porta aperta io entro sempre nelle case degli altri.
nessuna legge me lo vieta...
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1