Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2014, 16:30   #1
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
[c++] overloading operatori

Ho capito l importanza e lo scopo della ridefinizione degli operatori per gli oggetti.

Quello che non capisco è come farlo.

Ad esempio l'operatore + ha un solo parametro.
Non servirebbero due parametri?
Tipo se io volessi fare l'operazione a+b... Non è come richiamare la funzione operator+(a,b) ?
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 17:06   #2
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da mistergks Guarda i messaggi
Ho capito l importanza e lo scopo della ridefinizione degli operatori per gli oggetti.

Quello che non capisco è come farlo.

Ad esempio l'operatore + ha un solo parametro.
Non servirebbero due parametri?
Tipo se io volessi fare l'operazione a+b... Non è come richiamare la funzione operator+(a,b) ?
L'operazione a+b equivale al richiamare la funzione a.operator+(b).
Quando fai l'overload dell'operatore di somma devi usare l'istanza stessa come primo degli addendi, e il parametro passato alla funzione come secondo.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 19:49   #3
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da mistergks Guarda i messaggi
Ho capito l importanza e lo scopo della ridefinizione degli operatori per gli oggetti.

Quello che non capisco è come farlo.

Ad esempio l'operatore + ha un solo parametro.
Non servirebbero due parametri?
Tipo se io volessi fare l'operazione a+b... Non è come richiamare la funzione operator+(a,b) ?
Fai come t'ha detto Kendall, oppure:

Codice:
class A
{
private:
    int b;
    friend int operator+(const A& left, const A& right);
};

// FUORI dalla classe
inline
int operator+(const A& left, const A& right)
{
    // Questo operatore è stato dichiarato friend così può accedere al membro private degli oggetti di classe A, cioè b
    return left.b + right.b;
}
A quanto ho capito non c'è un metodo migliore...ma non ho investigato molto. Io preferisco i metodi NON membri.

Ultima modifica di vendettaaaaa : 25-06-2014 alle 19:54.
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 20:25   #4
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
Quindi posso scegliere se dare uno o due parametri alla funzione operator+ in fase di definizione?
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 20:44   #5
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
No, puoi scegliere se avere un parametro (la r-value solo) e metterlo nella classe, oppure averne due, e metterlo fuori.
In entrambi i modi, l'operatore si usa allo stesso modo.

Io preferisco i metodi membri perche' e' piu' "comodo" accedere agli internals e perche' sono piu' facili da ritrovare, ma concettualmente gli operatori esterni sarebbero piu' puliti perche' sono funzioni pure.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 16:25   #6
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
No, puoi scegliere se avere un parametro (la r-value solo) e metterlo nella classe, oppure averne due, e metterlo fuori.
In entrambi i modi, l'operatore si usa allo stesso modo.

Io preferisco i metodi membri perche' e' piu' "comodo" accedere agli internals e perche' sono piu' facili da ritrovare, ma concettualmente gli operatori esterni sarebbero piu' puliti perche' sono funzioni pure.
Ho capito!
Quindi dichiarando la funzione operator all'esterno come funzione friend non dovrei avere problemi.

Per quanto riguarda gli operatori di input e output vale la stessa cosa vero?
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2014, 09:34   #7
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da mistergks Guarda i messaggi
Ho capito!
Quindi dichiarando la funzione operator all'esterno come funzione friend non dovrei avere problemi.

Per quanto riguarda gli operatori di input e output vale la stessa cosa vero?
Concettualmente questo modo di fare vale per tutti gli operatori binari.
Con delle eccezioni: l'overload degli operatori << e >> può solo essere fatto definendoli come metodi esterni e friend, in quanto il primo dei 2 parametri che accettano è sempre la ostream/istream (al contrario che nel caso degli altri operatori binari che, se dichiarati come membri, danno per scontato che *this sia il left hand):

Codice:
class A
{
    int b;
    friend ostream& operator<<(ostream& os, const A& a);
};

ostream& operator<<(ostream& os, const A& a)
{
    os << a.b;
    return os;
}
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 00:51   #8
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
Non ti seguo.. L operatore > ha come parametro ostream/istream??
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 10:52   #9
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da mistergks Guarda i messaggi
Non ti seguo.. L operatore > ha come parametro ostream/istream??
Codice:
cout << "ciao";
cout cos'è? Un oggetto (globale, sempre disponibile nel namespace std) di classe ostream (o una sua derivata).

"ciao" cos'è? Un const char*.

Quindi qui cosa succede? Che c'è un operatore binario, <<, che prende a sinistra (primo parametro) un oggetto di classe ostream, a destra un const char* (e ci sono un sacco di overload, che prendono a dx un int, un double, un bool... eccetera).

ostream& operator<<(ostream& os, const char* s);

Se vuoi fare l'overload di operator<< quindi ricordati che il primo dei due parametri dev'essere ostream& os, e così il return type, mentre il 2° parametro un oggetto della tua classe.

operator>> serve per acquisire dati, quindi non lavora con ostream bensì con istream...

istream& operator>>(istream& is, const MyClass& item);
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
La Luna è stata colpita da un pic...
Creative Aurvana Ace 3: il futuro dell'a...
AMD chiarisce una volta per tutte (si sp...
Super sconti sui Google Pixel: Pixel 10,...
Addio SRAM? La nuova tecnologia GCRAM pr...
La repubblicana Anna Paulina Luna chiede...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Il settore delle eSIM 'da viaggio' regis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v