Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2014, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...one_52410.html

L'interesse di NVIDIA all'utilizzo di propri chip della famiglia Tegra in smartphone sembra diventare sempre più tiepido; è lo stesso CEO a confermare come questo sia un mercato sempre più mainstream, quindi meno adatto alle caratteristiche delle tecnologie della propria azienda

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 12:17   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3554
In verità i chip Tegra sono nati prima del boom degli smartphone ed erano indirizzati al mercato embedded come lo erano gli OMAP di TI.
Infatti nvidia ha iniziato per prima a piazzare questi SoC nelle auto là dove prima si ricorreva a soluzioni multi-chip con tutti i problemi legati a questo tipo di architetture.
Con l'esplosione del mercato mobile ci hanno fatto un pensierino, me era ovvio che il loro scopo non era quello: troppo grandi e potenti per essere messi in un sistema mainstream.
Il K1 in un telefono non avrebbe alcun senso, ammesso anche che consumasse la metà o un terzo di quanto fa ora.

nvidia, che non ha possibilità di costruire SoC x86 per realizzare soluzioni custom a 360° come AMD, è da tempo che pensa a come realizzare SoC da mettere in dispositivi "di calcolo" che non dipendano da Windows (che è l'unico motivo che richiede un x86).
Ci sta provando con ARM (ma poteva benissimo provarci con i MIPS) e il cammino è ancora relativamente lungo per ottenere il risultato sperato: il mercato è ancora acerbo per questo tipo di soluzioni. Ma non manca molto. Se ARM riesce a realizzare una architettura sufficientemente potente, nvidia potrà pensare anche di realizzare sistemi di calcolo estremamente efficienti che sostituiscano i mega super computer che oggi sfruttano le GPU e altre schede acceleratrici.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 13:18   #3
kpkp
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
nvidia, che non ha possibilità di costruire SoC x86 per realizzare soluzioni custom a 360° come AMD, è da tempo che pensa a come realizzare SoC da mettere in dispositivi "di calcolo" che non dipendano da Windows (che è l'unico motivo che richiede un x86).
In realtà stanno facendo proprio questo, mai sentito di Denver?
kpkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 13:40   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Non è questione di mercato non pronto, è Nvidia che non si è ben adattata al mercato.
Se i sistemi che girano su questi SOC sono in continua evoluzione, è chiaro che la politica dei driver closed risulta limitativa e dopo le prime esperienze fa storcere il naso alla gente (vedi il caso nexus 7).
Se poi pensa di vendere ai soliti prezzi Nvidia in un mercato così competitivo, stanno freschi. Già il fatto che vogliano solo creare SOC per la fascia alta dice molto.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 14:04   #5
kpkp
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Già il fatto che vogliano solo creare SOC per la fascia alta dice molto.
Il Tegra 4i era progettato dal inizio per smartphone nella facia 200-300€....
kpkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 14:06   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3554
Quote:
Originariamente inviato da kpkp Guarda i messaggi
In realtà stanno facendo proprio questo, mai sentito di Denver?
Certo, ed è appunto anni che nvidia lo sta sviluppando, praticamente da quando Intel gli ha segato il settore dei chipset.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non è questione di mercato non pronto, è Nvidia che non si è ben adattata al mercato.
Se i sistemi che girano su questi SOC sono in continua evoluzione, è chiaro che la politica dei driver closed risulta limitativa e dopo le prime esperienze fa storcere il naso alla gente (vedi il caso nexus 7).
Se poi pensa di vendere ai soliti prezzi Nvidia in un mercato così competitivo, stanno freschi. Già il fatto che vogliano solo creare SOC per la fascia alta dice molto.
Dipende da cosa si vuole ottenere. Se si vuole entrare in un mercato altamente competitivo dove conta il prezzo e poco più, rispetto alle feautre introdotte, oppure se si vuole creare un mercato dove le feature aggiuntive hanno un senso ed ha un senso pagarle.
L'idea iniziale dei Tegra non era certo quello di diventare mainstream nei telefonini, avere le feature base che hanno anche i SoC cinesi ed essere venduti a 5 dollari l'uno.
La storia di nvidia dice che non è mai stata interessata a questo tipo di mercati in tutto quello che ha prodotto finora.
L'inadeguatezza dei suoi prodotti verso un mercato a rendimento zero è evidente perché non ha senso per una azienda con il suo know-how e leader nella produzione di chip grafici costruire qualcosa che non siano all'avanguardia in un mercato (possibilmente nuovo) che renda quello che l'azienda si aspetta.
Il fatto che vogliano produrre solo per il top (cosa che ha fatto finora, seppur con alterni successi) dice solo che non ha intenzione di "svendere" le sue risorse, che essendo limitate, o fanno un prodotto o ne creano un altro.
I driver closed non hanno alcun limite, finché funzionano per il dispositivo per cui sono pensati.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 14:26   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da kpkp Guarda i messaggi
Il Tegra 4i era progettato dal inizio per smartphone nella facia 200-300€....
Mi riferivo all'affermazione riportata sopra nell'articolo.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Dipende da cosa si vuole ottenere. [...]
Il fatto che vogliano produrre solo per il top (cosa che ha fatto finora, seppur con alterni successi) dice solo che non ha intenzione di "svendere" le sue risorse, che essendo limitate, o fanno un prodotto o ne creano un altro.
Cosa vogliono ottenere e cosa sono in grado di ottenere sono due cose diverse.
Vogliono vendere chip ad alto margine con il minimo sforzo? Auguri... Secondo me hanno completamente sbagliato approccio, tanto che finora il mercato non li sta premiando.
Se non vogliono scendere a compromessi rispetto alle loro solite politiche, beh, non si meraviglino poi dei risultati inferiori alle attese. In questo mercato non hanno lo stesso appeal di quello delle schede video.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
I driver closed non hanno alcun limite, finché funzionano per il dispositivo per cui sono pensati.
Il fatto di essere closed non è il limite in se, il limite è il fatto che se non supportati adeguatamente, il driver closed diventa un problema perchè non è possibile rimediare a questo mancato supporto in maniera adeguata.
Driver closed e supporto reale per 4-5 anni non farebbe lamentare nessuno. Il problema è quando il supporto è carente, e non vengono forniti driver quando escono le versioni successive del sistema.
Il caso Nexus 7 che citato è oltretutto abbastanza sorprendente, dato che il supporto sulle schede video è buono da questo punto di vista, e potevano fare qualche sforzo in più.

Io, e altri utenti come me, evitano come la peste i dispositivi con driver closed proprio perchè raggiungono prima degli altri l'obsolescenza.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 15:49   #8
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3554
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Cosa vogliono ottenere e cosa sono in grado di ottenere sono due cose diverse.
Vogliono vendere chip ad alto margine con il minimo sforzo? Auguri... Secondo me hanno completamente sbagliato approccio, tanto che finora il mercato non li sta premiando.
Se non vogliono scendere a compromessi rispetto alle loro solite politiche, beh, non si meraviglino poi dei risultati inferiori alle attese. In questo mercato non hanno lo stesso appeal di quello delle schede video.
Minimo sforzo non so. Non mi sembra che nvidia abbia investito poco nel settore SoC. Senza contare che il K1 è tutt'altro che "minimo sforzo". GPU a parte integra funzionalità che altri produttori neanche hanno pensato (USB3.0, SATA in primis).

Il mercato non li premia perché non è pronto per un dispositivo da 10W che ha la potenza di calcolo di una scheda grafica desktop low end.
Fossero anche 3W, la potenza del K1 straborda quella necessaria per far andare Angry Birds su un qualsiasi telefonino, anche 4K. E ovviamente il prezzo non può essere quello dei SoC di Mediatek.
E oltre ai tablet, per ora di dispositivi non x86 che siano in grado di far girare un OS non mobile non ce ne sono. Per ora. Il mercato non li premia.
nvidia è in una terra di mezzo: troppo avanti per il mobile, troppo poco supportata per rimpiazzare Windows e x86.
Ma questo vale nel mercato consumer. In altri mercati ha il potenziale di creare nuovi dispositivi e soluzioni che altri sognano.

Il problema di nvidia è che Windows e Intel ancora frenano qualsiasi tipo di "bio diversità". Presto la situazione è destinata a cambiare, ma nel frattempo devono trovare modo di piazzare i loro prodotti, né carne né pesce, ma non per questo necessariamente c@cca.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 19:05   #9
Ora92
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 262
Io spero che lo mettano in qualche notebook tipo surface o macbook ma la vedo dura contrastare le strapotere della Intel.
Ora92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 19:05   #10
Schidzo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da kpkp Guarda i messaggi
In realtà stanno facendo proprio questo, mai sentito di Denver?

Il dinosauro burlone?
Schidzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 22:09   #11
lucabeavis69
Senior Member
 
L'Avatar di lucabeavis69
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 871
Quote:
Originariamente inviato da Schidzo Guarda i messaggi
Il dinosauro burlone?
__________________
lucabeavis69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2014, 12:00   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Il mercato non li premia perché non è pronto per un dispositivo da 10W che ha la potenza di calcolo di una scheda grafica desktop low end. [...]
Non è il mercato a non essere pronto, sono loro ad aver sbagliato il prodotto. O per lo meno, sono loro a non aver saputo interpretare le esigenze del mercato.

Un prodotto come il SOC nvidia lo vedo molto buono per i tablet WinRT (o al più per dei miniPC casalinghi), il problema è che questi hanno venduto e vendono molto al di sotto delle aspettative.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 17:35   #13
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Tegra su Android è nato morto...invece su Surface...è tanta roba!
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1