Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2011, 08:09   #1
Giannino
Member
 
L'Avatar di Giannino
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Salerno
Messaggi: 158
Datastation Sungoo Lan 2 Tb. Supporto a Windows 7.

In offerta, in una nota catena di prodotti elettronici, è in vendita a 99 € l'hard disk di rete in oggetto.
Volevo segnalare che il software NDAS in bundle oltre a non essere aggiornato non contiene la versione per Windows 7.
La cosa non si risolve nemmeno scaricando l'ultima versione sw dalla sezione download del sito Trekstore, che è il distributore del prodotto.
L'installazione del sw non certificato su windows 7 nel mio caso provoca il blocco del sistema in fase di arresto del pc.

Ho risolto il problema installando il sw NDAS scaricato da http://www.ximeta.com/web/webTemp/ht...s_download.php .
Giannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 17:15   #2
benrico
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Giannino Guarda i messaggi
In offerta, in una nota catena di prodotti elettronici, è in vendita a 99 € l'hard disk di rete in oggetto.
Volevo segnalare che il software NDAS in bundle oltre a non essere aggiornato non contiene la versione per Windows 7.
La cosa non si risolve nemmeno scaricando l'ultima versione sw dalla sezione download del sito Trekstore, che è il distributore del prodotto.
L'installazione del sw non certificato su windows 7 nel mio caso provoca il blocco del sistema in fase di arresto del pc.

Ho risolto il problema installando il sw NDAS scaricato da http://www.ximeta.com/web/webTemp/ht...s_download.php .
Ho installato il software per il NAS in questione semplicemente con il programma incluso sul dischetto. Ho Windows 7 Home Premium versione 64 bit.
benrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 22:17   #3
Giannino
Member
 
L'Avatar di Giannino
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Salerno
Messaggi: 158
Nel mio caso si tratta di windows 7 Ultimate 32 bit, usando il sw del dischetto (che chiaramente non ha il supporto per windows 7) il pc si bloccava in fase di arresto e non si spegneva più.
L'installazione del sw che ho segnalato ha risolto il mio problema.
Può essere un caso, la mia voleva essere solo una segnalazione che potrebbe interessare altri utenti.
Giannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 23:19   #4
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1220
scusate, voi che l' avete comprato, come vi sembra come qualità? potreste indicarmi le velocità max di lettura e scrittura se possedete uno switch gigabit?
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 08:53   #5
Giannino
Member
 
L'Avatar di Giannino
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Salerno
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
scusate, voi che l' avete comprato, come vi sembra come qualità? potreste indicarmi le velocità max di lettura e scrittura se possedete uno switch gigabit?
Non ho fatto test accurati e quindi quello che scrivo può non essere attendibile.
Non possedendo uno switch l'HD è collegato direttamente al router.
Non mi sembra una scheggia ma per quello che costa !
Ho trasferito una immagine ISO di un dvd 4,2 gb in modalità USB e la velocità di scrittura che inizialmente era di 60 Mb/S, alla fine del trasferimento è scesa a 24 Mb/s.
Lo stesso file l'ho poi copiato nel pc avendo collegato l'HD in rete, in questo caso la velocità di lettura si è attestata sui 5/6 Mb/s.
Collegando il pc in wireless ovviamente il dato in lettura scende ulteriormente, nel mio caso, verso i 2 Mb/s.
Giannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 12:51   #6
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Giannino Guarda i messaggi
Non ho fatto test accurati e quindi quello che scrivo può non essere attendibile.
Non possedendo uno switch l'HD è collegato direttamente al router.
Non mi sembra una scheggia ma per quello che costa !
Ho trasferito una immagine ISO di un dvd 4,2 gb in modalità USB e la velocità di scrittura che inizialmente era di 60 Mb/S, alla fine del trasferimento è scesa a 24 Mb/s.
Lo stesso file l'ho poi copiato nel pc avendo collegato l'HD in rete, in questo caso la velocità di lettura si è attestata sui 5/6 Mb/s.
Collegando il pc in wireless ovviamente il dato in lettura scende ulteriormente, nel mio caso, verso i 2 Mb/s.
mb/s intendi megabyte/sec o megabit/sec? potresti dirmi che router e che pc possiedi? al router erano collegati solo il tuo pc e l' hdd?
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 21:50   #7
niggerino
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2
ciao,

per quello che costa interesserebbe anche me... voi che l'avete comprato avete provato anche altri sistemi operativi o solo Windows?

lo si può raggiungere solo attraverso il suo software NDAS o è possibile assegnargli un indirizzo IP fisso e fargli fare da FILE SERVER come ogni altro NAS in circolazione? ha un server WEB accedibile via browser con interfaccia grafica tipo su 192.168.0.254 o qualcosa del genere?

ciao e grazie!
david
niggerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 14:00   #8
laragosta
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 8
L'ho appena acquistato anch'io per usarlo come disco di rete, collegato al connettore LAN del router Fritz!Box, ove sono attaccati due Desktop Windows7 via cavo e un portatile Windows XP via WIFI.
Sono arrivato su questa discussione per caso e ringrazio giannino per i suggerimenti. Non si capisce però se al momento di mandare in standby il PC non risponde più oppure semplicemente non va in standby e basta e in questo caso è normale che lo faccia, come spiegato nel manuale. E' comunque possibile ovviare aprendo le opzioni di NDAS Device Manager (icona in basso a destra), aprire Advanced e cliccare in fondo su "Allow suspend/hibernation.
laragosta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 15:05   #9
laragosta
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 8
Porto il mio primo impatto: dopo lunghe e numerose prove effettuate (mi era arrivato ieri e ci ho smanettato ininterrottamente), collegandolo in varie configurazioni Lan e Usb, sia al router che direttamente ai PC, cercando le possibili soluzioni sul web e, come suggerito, usando diverse versioni sia vecchie che nuove del software NDAS Device Manager, compresa quella contenuta nel cd software in dotazione, posso dire che usato in modalità Usb non ha alcun problema, mentre con collegamento ethernet, che è poi quello che fondamentalmente mi interessa, non funziona. O meglio, funziona tutto a dovere finchè non provo a copiarci dentro file di qualche centinaio di mega (come i filmati in DivX), inizia velocissimo a scrivere, ma dopo una decina di secondi rallenta fino a fermarsi, da lì a poco esce l'avviso "Connection to the following devices are unstable" e finisce col perdere la connessione per poi ripristinarla successivamente alcuni secondi e quindi riperderla continuamente... questo accade sia con Windows 7 che Xp!...
... finchè durante i miei tentativi non ho scoperto che ogni volta che rallentava, se premevo il tasto di Backup sull'hard disk di rete, posto appena sotto a quello di accensione, ripartiva velocissimo (si sente chiaramente un click al suo interno). Per la cronaca il manuale dice che il tasto Backup non ha alcuna funzione se collegato in modalità NDAS, ma funziona solo in caso sia collegato via Usb, per avviare l'utilità Nero BackUpIt. Dato che ritornava a fermarsi, ho provato a mantenerlo premuto costantemente e incredibilmente non ha più alcun problema!
A nessuno è capitato?
La mia opinione è che quasi certamente si tratta di un difetto di costruzione.
Attendo considerazioni grazie.
Paolo.
laragosta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 06:15   #10
Giannino
Member
 
L'Avatar di Giannino
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Salerno
Messaggi: 158
Sono stato assente per un po' e provo a dire la mia su alcune cose.
1) Velocità in trasferimento dati: il simbolo corretto che avrei dovuto usare è MB/s, se si fosse trattato di Mb/s (megabit/s) sarebbe stato da buttare !
2) Nella mia configurazione l'installazione del sw in bundle non causava problemi allo stand-by, proprio non si arrestava il sistema, la cosa si è risolta con l'aggiornamento sw.
3) Ho riprovato a verificare le velocità di trasferimento dati collegando l'hd sia direttamente al modem/router alice gate 2 che supporta solo il fast ethernet (100base TX) sia ad uno switch in tecnologia Gigabit Erhernet (1000 base TX) a cui è connesso il pc con scheda di rete 1000 base TX, le prestazioni non cambiano sensibilmente e si attestano mediamente su circa 10-12 MB/s trasferendo un unico file di 4 GB. Ciò è dovuto al fatto che l'hd non supporta la tecnologia Gigabit Ethernet.
4) Non mi risulta possa essere utilizzato come un NAS perchè non sfrutta l'indirizzo IP per essere individuato nella rete bensì quello MAC e quindi i trasferimenti dati passano sempre attraverso il sw da installare su ogni pc, ma se qualcuno mi smentisse ne sarei felice !
5) Per Laragosta, ho l'impressione che il tuo sia un prodotto difettoso, non riscontro nulla di quanto hai riferito. Direi che una sostituzione è opportuna anche se, nel tuo caso, io valuterei di passare ad altro prodotto più performante. Ma questo dipende da cosa ci si deve fare e da quanto ci si vuole investire !
Giannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 20:54   #11
whizzywhig
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
carissimi, anch'io sono sulla barca sungoo.

complessivamente

- la sezione di alimentazione esterna mi sembra un pò troppo cheap, con - ad esempio - una certa difficoltà di contatto elettrico fra il cavo europeo ed il socket nell'alimentatore stesso (simile ad altri prodotti ultraeconomici provenienti direttamente dall'oriente)

- il box da una buona impressione, almeno in termini di materiale e peso - sembra un dignitoso involucro di metallo

- il disco, nel mio caso, è - con mia sorpresa (positiva) un samsung 204ui, che trovo sia un prodotto molto adatto a questi scopi.

finchè dura l'offerta, anche volendo essere pessimisti ad ogni costo, come minimo questo sungoo è stato per me uno dei modi migliori per avere il 204ui a prezzo non gonfiato (fino a qualche mese fa il samsung "nudo" costava meno di 70 euro, ora fate un giro su internet per vedere a che prezzi hanno coraggio di venderlo, ammesso che lo riusciate a trovare!), un box di metallo decente, un alimentatore ed un cavetto di rete in più.

in realtà, almeno provato con usb, sembra un prodotto che fa effettivamente quanto promesso.


un peccato che non si possa fun_plug-gare
whizzywhig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 11:30   #12
laragosta
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 8
ciao giannino, ti ringrazio per il consiglio che mi hai dato. In qualche modo sono riuscito a mantenere schiacciato il tasto backup... è talmente ridicolo... ma da quando è così va benissmo, veloce e affidabile, insomma funziona come dovrebbe, secondo le mie esigenze. Non so ancora se ricorrerò alla garanzia, anche perchè il prodotto in vendita è già esaurito e credo non sarebbe più possibile la sostituzione con uno uguale. Non metto dati sulla velocità perchè dipende molto da che tipo e dimensione di file che si scambiano, ad esempio un divx va più veloce di una cartella di album mp3, ma ha senz'altro le stesse prestazioni dello stesso hard disk interno al PC, nel senso che non noto differenze nello scambio di dati.
Volevo solo aggiungere che dopo aver installato e disinstallato, come già detto, diverse versioni software Ximeta, ho deciso di mettere sui tre PC l'ultima versione scaricabile direttamente dal sito costruttore, compatibile anche per windows 7 x86/x64 (Trekstor NDAS Device Manager 3.20.1528).

ciao whizzywhig, a livello costruttivo io lo trovo ben fatto, solido, buon materiale, buona estetica e nessun problema con i connettori, sia per quanto riguarda il box che per l'alimentatore (a parte il problema già descritto). Forse una piccola nota alle dimensioni dell'alimentatore un po' eccessive e alla cavetteria un po' troppo rigida, a discapito della maneggevolezza dell'insieme. Dalle proprietà hardware ho visto che nel mio sungoo c'è invece un Hard Disk Hitachi HDS5C3020ALA632 che se vado a cercare qualche prezzo in rete costa da solo ben di più del sungoo stesso. Un Ok in più da questo punto di vista. Cosa intendi per fun_plug-gare? Ti riferisci alla possibilità di renderlo un server ftp, con i benefici che ne deriverebbero?

C'è qualcuno che può dare un contributo? grazie a tutti.
laragosta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 16:00   #13
hAcK0115
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2
Salve a tutti.. mi dispiace riesumare questa discussione, ma ho problemi con il suddetto HDD.. ho provato a usare i drivers inclusi nella confezione, e anche quelli scaricati da ximeta, ma l'HDD non ne vuole proprio sentire di funzionare in rete..Ogni secondo cambia modalità, o è online (e non raggiungibile) o è offline..alla fine lo utilizzavo solo in modalità USB visto che a quanto pare (a me) funziona solo così.. qualche idea??
Come OS uso la gamer edition di 7 a 64bit
hAcK0115 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 23:17   #14
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
quindi necessità per forza di un pc acceso per essere individuato in rete?
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 10:45   #15
hAcK0115
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2
Sisi.. le poche volte che riesci ad individuarlo poi, dovresti scegliere come montarlo, se in modalità lettura/scrittura o solo lettura.. Nelle rare occasioni in cui riesco a montarlo (in una qualsiasi delle modalità), appena apro una cartella o un file qualsiasi, mi dice che la connessione non è stabile e si disconnette..
hAcK0115 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 11:22   #16
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
quindi a questo punto meglio prendere direttamente un hd di marca conosciuta e buonanotte
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2012, 18:05   #17
tropici
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da hAcK0115 Guarda i messaggi
Sisi.. le poche volte che riesci ad individuarlo poi, dovresti scegliere come montarlo, se in modalità lettura/scrittura o solo lettura.. Nelle rare occasioni in cui riesco a montarlo (in una qualsiasi delle modalità), appena apro una cartella o un file qualsiasi, mi dice che la connessione non è stabile e si disconnette..
Intervengo in ritardo, e mi scuso, per dire la mia:

. Se l'utilizzo del Sungoo è solo come hard disk esterno collegato al PC, allora è vivamente consigliata la connessione USB direttamente al PC.
In questo caso usare la connessione LAN è inutile e difficile da configurare!

. Se invece l'utilizzo del Sungoo è come disco di rete, da condividere su più PC, allora è vivamente consigliata la connessione LAN, non al PC, ma al proprio modem/router (se in possesso).
In questo caso usare la connessione USB del modem/router sarebbe troppo lenta per lo scambio dati.

Da mesi uso questa seconda modalità con soddisfazione (LAN su router)!
A disposizione per ulteriori info.
tropici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 13:35   #18
alesans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 11
Salve,

ho appena comprato anch'io il suddetto HD,
voglio usarlo esclusivamente collegandolo tramite USB, ma non mi viene riconosciuto dal PC (ne Vista ne XP) il tasto Power è sempre acceso non riponde ai comandi, credete sia rotto? o bisogna configurarlo con il dischetto?

graz<ie a chi vorrà rispondermi
Alex
alesans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 09:29   #19
tropici
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
Probabilmente sarà tardi per rispondere:
con la connessione USB non serve installare alcun software dal suo CD,
una volta connesso e acceso viene rilevato dal PC e installato automaticamente il driver adatto, quindi compare l'icona del disco su Risorse del Computer. Dal manuale risulta compatibile con Vista o XP dal Service Pack 2 in su.
Se non ti viene rilevato, restando collegato prova a spegnerlo e poi riaccenderlo. Per spegnerlo devi tenere premuto per alcuni secondi il tasto d'accensione finchè la luce blu si spegne.
Se ancora non va ha qualche difetto.
Ciao.
tropici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 13:34   #20
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Faccio rimbalzare questa discussione per avere delle info.
Avrei trovato questo prodotto usato.
Solo il box e senza hd, ma non è un problema.
Ecco per cosa lo vorrei usare e quindi ditemi se è una cosa fattibile.
Mi serve sostanzialmente collegato in rete e al router per poter accedere da remoto all'HD dove avrò conservato le cose che mi interessano e alle quali voglio accedere da ovunque.
E' possibile farlo con questo box?? Il software, che leggevo dare problemi, ha subito qualche upgrade nel frattempo ed è utilizzabile anche da Win8??
Ultima domanda. Per l'ultizzo che dovrei farne, questo come altri hd con porta ethernet, se collegato al router può viaggiare da solo restando acceso o deve per forza avere un pc collegato??
Grazie e speriamo qualcuno di voi mi risponde
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v