|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Città: Paola
Messaggi: 27
|
ASUS P5E3 definitivamente guasta?
Buonasera a tutti,
recentemente mi è stata regalata da un amico la suddetta scheda madre che, secondo lui, si è fritta durante un aggiornamento del bios non portato a termine. Dopo aver provato diverse procedure per recuperarlo, mi sono deciso a comprare un nuovo chip già programmato per 9,80 euro. Arrivatomi ieri, l'ho installato nel relativo zoccolo, ma la scheda madre non da segni di vita, o meglio, funziona (anche se il pc, alla prima accensione, si spegne dopo pochi secondi e si riavvia non appena le ventole di processore, scheda video e alimentatore si arrestano), ma lo schermo rimane nero e, sulla scheda diagnostica pci che utilizzo, non appare nessun codice!!! L'alimentazione non sembra essere la causa del malfunzionamento, il led-spia indica che la corrente circola senza problemi. L'unica cosa che ho notato è che i led sulla scheda diagnostica (in tutto sono 8) non si accendono completamente, anzi, gli ultimi tre con le diciture IRDY, FRAME e RESET, restano spenti mentre i primi cinque, relativi ai voltaggi, si accendono. Alla luce di questo, è ancora possibile salvarla o posso tranquillamente cestinarla?! Di seguito vi elenco le componenti con cui attualmente la sto testando: Cpu: Intel Core 2 Duo E6550 Scheda madre: ASUS P5E3 Memoria RAM: Unifosa 2 x 1 GB - DDR3 1333 (recuperate da un altro pc fuso per davvero, ma testate e funzionanti) Scheda video: PNY GeForce 9800 GT Dual DVI - 1 GB GDDR3 Alimentatore: LC-Power LC6000 v2.2 600 W PFC Vi ringrazio anticipatamente, buona serata!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Usa
Messaggi: 970
|
sinceramente non saprei dirti
nel caso non andasse in nessun modo provala a vendere come non funzionante a poco. almeno ci recuperi i soldi spesi per il bios |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Città: Paola
Messaggi: 27
|
Ciao attilorz,
innanzitutto ti ringrazio per la risposta!!! Ho fatto il reset CMOS svariate volte, controllato la funziona Q-Intruder (una sorta di blocco di sicurezza della scheda madre tramite jumper) e il bios, acquistato da un noto rivenditore tedesco, è quello giusto, come attesta anche la ricevuta del test allegatami nel pacchetto è come se fosse "addormentata", tutte le periferiche ricevono correttamente la corrente ma non riesce a fare la fase di post. Mi sono documentato velocemente per quanto riguarda le diciture dei led che restano spenti, sembra che i parametri IRDY, FRAME e RESET abbiano a che fare con una cosa chiamata "arbitraggio del bus", ma non sono un esperto di elettronica ma magari qualcuno qui sul forum ne saprà sicuramente più di me edit: la fonte a proposito dell'"arbitraggio del bus" è a questo link: http://www.techfest.com/hardware/bus/pci.htm Ultima modifica di djtmt87 : 19-02-2014 alle 22:04. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Usa
Messaggi: 970
|
figurati! sto cercando di aiutarti proprio su un socket di cui non so nulla
mettendo lo speaker e accendendo la MB fa qualche bip? EDIT: anche se è un evento più impossibile che improbabile, la cpu che hai che revision è? sul sito dice che supporta solo la G0 (dovrebbe partire comunque è solo un'illazione) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Città: Paola
Messaggi: 27
|
Ho controllato con CPU-Z attilorz, la revision della cpu è G0, quindi non dovrebbero esserci problemi di compatibilità. Lo speaker non bippa per niente, ma la scheda si accende e tutti i led di attività sono in funzione
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Aversa
Messaggi: 313
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Città: Paola
Messaggi: 27
|
Ciao balilello,
ho fatto tutti i test possibili, anche accendere la mobo senza cpu, speravo che forzando l'avvio senza ram potesse aiutarmi, ma niente, nessun beep da quel maledetto bios!!! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Aversa
Messaggi: 313
|
se mastichi un pò di inglese, non ti resta che cercare nei forum americani una soluzione oppure segui il consiglio di djtmt87 la vendi come guasta per recuperare la spesa del bios
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Città: Paola
Messaggi: 27
|
Infatti sono già all'opera sui forum stranieri balilello, sto vedendo se qualcuno ha un problema simile, anche se su una mobo diversa, altrimenti la rivendo e amen!!!
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
|
Che la scheda si accenda e le periferche le senti partire significa solo che gli arriva la corrente,niente di più.
Non significa niente. Per farti un esempio,un mio amico mi ha portato una mobo che non partiva più,l'ho guardata bene, e infatti aveva 2 condensatori rotti.L'ho sostituiti,ma la mobo non è ripartita ugualemte,quidni oltra ai condensatori c'era altro che non andava. Lo stesso per te,si vede che oltre il bios c'è qualcos'altro che non va. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Città: Paola
Messaggi: 27
|
Ciao ziopio,
ho controllato per vedere se c'erano segni di bruciature sulle piste dei circuiti e se i condensatori o le resistenze fossero saltati, ma è tutto in regola. L'unica perplessità sono tre piccoli mosfet vicino al bios che, nel punto della saldatura, hanno una sorta di patina giallastra, ma credo sia solo un po' di ossidazione
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Usa
Messaggi: 970
|
se è la patina giallastra che credo io, non è quella a causare problemi.
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Città: Paola
Messaggi: 27
|
Buonasera a tutti,
ho lasciato da parte per un po' la questione della scheda madre per via dello studio, ma ora che mi sono liberato, mi sono rimesso a lavoro eeeee... girando la mobo, ho scoperto questo: |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
|
Acetone puro, preferibilmente, o quello usato per togliere gli smalti anche se contiene altre sostanze, un po' d'olio di gomito, tanta pazienza, e vedrai che la mobo tornerà come nuova, almeno in apparenza. Per il problema che descrivi bisogna mettersi a fare delle misure con un tester, se basta.
Ultima modifica di regixx : 11-03-2014 alle 14:45. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Città: Paola
Messaggi: 27
|
Ciao regixx,
boutade a parte non ho mai vista nulla del genere su una mobo!!! |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
|
Sarà il bagliore della luce, ma non capisco che tipo di sporco è. No non era una battuta, ci vuole proprio un sacco di tempo, ci sono molte risporse in rete per sapere come pulire il pcb comunque. Il se basta non era riferito al tester, esistono dei pin che debbono restare ad un valore di tensione per un tot millisecondi etc etc per vedere queste transizioni occorre uno strumento che riesca a fartele vedere, per le misure delle tensioni che debbono comunque avere un valore costante nel tempo alto o basso che sia un qualsiasi tester va bene. Poi c'è il problema di cercare i terminali che corrispondono ai pin sotto i controllori che sono dei BGA.
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Città: Paola
Messaggi: 27
|
Buongiorno regixx,
infatti non avevo mai notato quella macchia e, anzi, ti dirò di più, con l'illuminazione normale della mia stanza, non si vedeva per nulla, me ne sono accorto perché ho usato la luce radente dello smartphone per vedere se vi fossero tracce di bruciato sulle piste della mobo. Mmmmmm, una bella magagna, potrei mandarla in assistenza, ma non so fino a che punto ne valga la pena!!!
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
|
Se non funziona proprio, e non t'intendi nemmeno un pochino di circuiti et similia non so quanto potrai fare da solo(includendo anche l'aiuto di questo forum). Quindi si, credo proprio che dovrai optare per una assitenza o una mobo nuova.
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Città: Paola
Messaggi: 27
|
Ciao regixx,
la scheda funziona, si accende, non sembrano esserci problemi di alimentazione come ho già scritto nel primo messaggio di questo thread, ma non emette né bip di errore né visualizzo codici post sulla mia scheda diagnostica pci (per quanto affidabile in altri casi), è come se fosse addormentata. Anche i reset con il clear CMOS, la sostituzione del bios con uno nuovo e della batteria tampone non hanno funzionato!!! Ultima modifica di djtmt87 : 13-03-2014 alle 15:07. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
|
CPUPWRGD O output pin numero B 24 è proprio vicino ad uno spigolo del controller
CPU Power Good: This signal should be connected to the processor’s PWRGOOD input to indicate when the processor power is valid. This is an output signal that represents a logical AND of the ICH9’s PWROK and VRMPWRGD signals. PWROK proviene direttamente dall'alimentatore. VRMPWRGD Questo invece informa che tutti i regolatori di tensione sono ok e i valori di tensioni all'interno delle specifiche. CPUPWRGD Questo valore dev'essere alto, questo segnale è generato da quelli prima con un AND logico interno. Questo sotto è il pin out del BIOS che monta la tua mobo, è una SPI Flash eeprom con questa piedinatura o almeno dovrebbe essere questa. Recommended Pinout for 8-Pin Serial Flash Device Pin # Signal 1 Chips Select 2 Data Output 3 Write Protect 4 Ground 5 Data Input 6 Serial Clock 7 Hold / Reset 8 Supply Voltage Quei LED che nominavi sono spenti perchè non c'è nessun trasferimento dati da o verso il controller o perchè non vengono simulati i segnali necessari, forse perchè manca quello di sincronismo(cioè non vengono generati i clock)? Quella diagnostica controlla comunque solo l'interfaccia PCI , mentre i problemi li hai con il bios e l'interfaccia è chiamata SPI. Ultima modifica di regixx : 13-03-2014 alle 22:54. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.











è come se fosse "addormentata", tutte le periferiche ricevono correttamente la corrente ma non riesce a fare la fase di post. Mi sono documentato velocemente per quanto riguarda le diciture dei led che restano spenti, sembra che i parametri IRDY, FRAME e RESET abbiano a che fare con una cosa chiamata "arbitraggio del bus", ma non sono un esperto di elettronica
ma magari qualcuno qui sul forum ne saprà sicuramente più di me 
eeeee... girando la mobo, ho scoperto questo:








