|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
|
quale è la differenza tra mobile internet e internet da pc
Salve,
stavo cercando una tariffa che mi andasse bene per: navigare da telefono ma che allo stesso tempo quando sono col pc posso usare internet da pc.(collegando il tel via bluetoot o cavo) leggendo le varie offerte degli operatori ho visto che ci sono offerte WAP e altre Internet ad esempio postemobile offre : @ 9 euro la mobile 1 GB utilizzabile da telefono e @ 9,90 euro la internet 30 ore utilizzabile da pc... dunque vorrei chiarita la differenza tra wap e internet perchè mi pare di capire che la differenza stia in questo... qualcuno potrebbe darmi maggiori info a riguardo? posso navigare su internet da pc con una tariffa wap? e da telefono con una tariffa internet??!!? grazie per l'attenzione! ringrazio anticipatamente x le risposte ;-)
__________________
Saluti by STECCO Ultima modifica di STECCO : 05-02-2011 alle 13:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
La differenza in sintesi è in due aspetti, di cui il primo potrebbe anche essere irrilevante.
1) Access Point. Di solito gli operatori, per via di loro politiche gestionali su cui non stiamo a parlare, tendono a fornire offerte per uso internet da cellulare mediante access point wap, e per uso da pc con chavetta mediante access point web. L'effettivo impatto sulla navigazione dipende dal singolo operatore. In molti casi non c'è al fine pratico quasi nessuna differenza (da aps wap si naviga comunque su tutto il web tranquillamente), e inoltre tale distinzione potrebbe essere irrilevante nel senso che alla fine uno con la stessa opzione può se vuole usare l'aps web anche su cellulare. 2) Tipo di tariffazione. Di solito le offerte per uso internet da cellulare prevedono una tariffazione a volume o una semi-flat basata su volume di dati (es 250mb alla settimana). Invece per uso da pc con chiavetta si ha una tariffazione a tempo, magari a sessioni di tot minuti (dipende dai vari operatori), senza limiti di volume (o con un limite molto alto). Questo perché da cellulare si presume di fare sessioni brevi ma frequenti, diverse volte al giorno magari per guardare un attimo la posta o accedere all'a-gps. Sempre però in genere con traffico limitato. Invece da pc uno resta in genere connesso per ore e genera un traffico elevato. Quindi in sostanza è preferibile una tariffazione semi-flat a volume sul cellulare e una a tempo sul pc. Ma si tratta di una regola flessibile che dipende molto dall'operatore e dalle sue offerte specifiche. In pratica bisogna leggere bene i dettagli delle offerte e sperimentare un pò per capire quella che meglio si adatta al proprio tipo di utilizzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
|
Quote:
grazie per la risposta!! ok. perfetto. quindi con una connessione web posso navigare benissimo sia da pc che da cellulare.. mi pare di capire anche con quella wap... come faccio però a sapere se con la wap c'è qualche restrizione? ad esempio con postemobile o wind??
__________________
Saluti by STECCO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Di solito nelle connessioni da pc via cellulare modem non è possibile usare il wap, ma solo il web, a meno di utilizzzare qualche trucco. Ad esempio anni fa avevo visto una procedura per impostare il modem via apn wap con tim.
Al giorno d'oggi tali procedure comunque non hanno più senso in quanto le tariffe più o meno si equivalgono. Diciamo che, ma dipende sempre dall'operatore, potrebbe essere possibile utilizzare una tariffa di navigazione con diversi access point, e uno potrebbe utilizzare anche sul cellulare l'apn previsto per il modem. Attenzione che è molto rilevante il tipo di tariffazione. Ad esempio con TIM c'è una tariffa per navigazione dal cellulare da 2 euro la settimana con 250mb. Sono abbastanza. Ma se uno usa il cellulare come modem e dal pc entra in youtube e inizia a guardare video, i 250mb se li mangia in poche ore e poi scatta la tariffazione aggiuntiva prosciuga-portafogli. Viceversa se uno ha una tariffazione a tempo, che sempre con TIM è a sessioni di 15 minuti, e dal cellulare si connette 10 volte al giorno per pochi secondi giusto per guardare la posta e un paio di minuti per leggersi le news, ogni connessione gli costa 15 minuti e le ore a disposizione volano via velocemente (4 connessioni di pochi secondi ciascuna si mangiano un'ora dal totale previsto). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
|
Quote:
vorrei solo sapere se collegandomi da pc (se pur con qualche trucco) posso vedere la maggior parte dei siti... ovvero gmail, forum, messenger ecc..
__________________
Saluti by STECCO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
|
mi è scaduto il pack da 50 ore per un anno (69€) con tim ed al momento del rinnovo ho scoperto che era possibile rinnovare solamente un'offerta a tempo, 60h al mese per un anno a 89€.. con inoltre la limitazione del completo filtraggio di pacchetti voip e p2p.
mi sto guardando in giro ed ho visto una tariffa di postemobile da 1GB al mese di traffico su apn wap.postemobile.it ad oggi valgono le stesse considerazioni tecniche? posso attivare un profilo wap ed usarlo in un normale modem/chiavetta per la navigazione da pc senza particolari limitazioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
|
dunque, mi rispondo da solo. almeno parzialmente.
ho potuto provare una sim postemobile con traffico incluso e apn wap.postemobile.it e non ha dato problemi con un modem/chiavetta. rimane il dubbio se ci siano limitazioni di velocità o se qualche tipo di pacchetti venga limitato/escluso (voip e p2p per molti operatori). non posso fare un confronto con un'offerta pensata per la navigazione da pc perché non ho una sim dati che si appoggi sull'apn internet.postemobile.it. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.