|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 6
|
Accesso limitato - Rete non identificata - nessun accesso alla rete
Salve ragazzi,
allora vi spiego il mio problema. Ho un Acer Aspire 5742 con Windows 7 e modem SITECOM WL-346, connessione con Infostrada (anche se la rete è Telecom). Poiché la scheda wireless del PC è andata, non viene proprio più rilevata in “gestione dispositivi”, dove alla voce Scheda di rete figura solo la “Broadcom NetLink Gigabit Ethernet”,ho comprato una chiavetta usb wireless, è una NETIS 2111 150Mbps. Ho qualche problema di connessione, il segnale è buono, se non ottimo, ma si connette molto raramente, in quanto la maggior parte delle volte esce scritto “ Accesso limitato - Rete non identificata - nessun accesso alla rete “. Collegando il cavo LAN invece navigo senza problemi. Ho provato già ad aggiornare i driver ed ad impostare l’IP statico, ma nulla è cambiato, ho verificato che la banda del modem stesse impostata su mixed b+g+n e canale 11; ho provato anke a cambiare il canale in 1 e 6. Inoltre volevo aggiungere che probabilmente dovrebbe essere un problema di configurazione del modem o qualcosa di simile, in quanto provando lo stesso PC e la stessa scheda USB wifi a casa della mia ragazza, si connette subito e senza problemi. In allegato la foto delle 2 schermate degli errori che mi da Windows. Questo è il risultato del comando ipconfig/all Microsoft Windows [Versione 6.1.7601] Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. C:\Users\Pina>ipconfig/all Configurazione IP di Windows Nome host . . . . . . . . . . . . . . : Pina-PC Suffisso DNS primario . . . . . . . . : Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : Sitecom Scheda LAN wireless Connessione rete wireless: Suffisso DNS specifico per connessione: Sitecom Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8188CU Wireless LAN 802.11 n USB 2.0 Network Adapter Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 08-10-77-0B-5C-C9 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì Configurazione automatica abilitata : Sì Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::94b0:1704:12fc:4f0a% 14(Preferenziale) Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.100(Preferenziale) Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0 Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : giovedì 21 novembre 2013 14:09:57 Scadenza lease . . . . . . . . . . . : sabato 23 novembre 2013 14:09:57 Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1 Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1 IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 369627255 DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-1A-16-84-C9-1C-75-08-2B-BC-3F Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1 NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN): Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso Suffisso DNS specifico per connessione: Sitecom Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom NetLink (TM) Gigabit Etherne t Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 1C-75-08-2B-BC-3F DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì Configurazione automatica abilitata : Sì Scheda Tunnel isatap.Sitecom: Suffisso DNS specifico per connessione: Sitecom Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No Configurazione automatica abilitata : Sì Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::5efe:192.168.0.100%1 8(Preferenziale) Gateway predefinito . . . . . . . . . : Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1 NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface: Suffisso DNS specifico per connessione: Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No Configurazione automatica abilitata : Sì Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:0:9d38:90d7:3819:3831 :68cd:aa95(Preferenziale) Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::3819:3831:68cd:aa95% 13(Preferenziale) Gateway predefinito . . . . . . . . . : :: NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato C:\Users\Pina> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Prova a cambiare la rete da mixed b+g+n a solo g o b+g, o solo n se c'è.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 6
|
ho provato, ma niente...qualche altra soluzione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non è che anche la scheda wireless del pc, quella che pensi sia andata, funziona a casa della tua ragazza?
Hai altri dispositivi (pc, cellulari, tablet) che si connettono normalmente via wifi al tuo router? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 35
|
sei sicuro che la rete sia identificata da Windows7 come rete domestica e non come rete pubblica?
quando cambia questo parametro ( a volte lo cambia anche da solo, sai mai perchè) entri nella rete ma non vai su internet nemmeno a piangere. se in centro connessioni di rete e condivisione risulta che la tua rete è pubblica fai così: nelle reti attive trovi la rete che vuoi modificare, e li è specificato di che tipo di rete si tratta. Clicca sul testo vicino l'icona e scegli il tipo di rete (Rete domestica, Rete aziendale o Rete pubblica) e ti si apre una finestra per modificare l'impostazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 6
|
Allora rispondendo a Dumah, come ti ho detto la scheda di rete che c'era nel notebook non viene prorio rilevata, non si accende nemmeno più il led della wifi che c'è; è andata completamente. L'unica cosa che potrei provare è disabilitare anche la scheda di rete LAN?
Altri dispositivi non ci sono che si connettono alla wifi, quindi non saprei dire, anche se un paio di volte ho provato a connettermi con il mio nokia 5800 xpressmusic, ma non riuscivo a connettermi. Pensi che potrebbe essere anche qualche impostazione del modem da modificare? Rispondendo a ginkymn, sembra che il problema sia proprio questo problema della rete pubblica/privata. Quando non si connette, esce scritto rete pubblica e cliccando su dove dici tu non mi fa cambiare il tipo di rete; infatti per connettermi configuro "manualmente" una nuova connessione impostandola come privata e si riesce a connettere, anche se non sempre. Ultima modifica di giancarlo1981 : 29-11-2013 alle 13:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 6
|
allora ragazzi nessun altro suggerimento?secondo boi è più un problema di impostazione del model del PC o della scheda usb wifi?
vi prego mi sto innervosendo tanto...sto per buttare il PC in fronte al muro!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 145
|
Per caso hai il ACL/MAC filtering attivo?
__________________
[TT Chaser-MK I]|[ASRock Z77 Extreme4][Intel i5 3570K@4500mhz]|[Cooler Master 212 EVO]|[Lepa G700-MA 700w 80+ Gold]|[4x4gb DDR3 Corsair Vengeance LP Blue]|[Samsung 830 256gb]|[Seagate Barracuda 7200rpm 1tb monopiatto]|[Gigabyte HD7950 Windforce3x@GHz BIOS]|[Razer DeathAdder 3.5G Black]|[Combo LG BR+DVD+RW+LS] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 6
|
e cosa sarebbe?è un programma?dove devo vedere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1
|
Con frequenza , quando di impostano manualmente connessioni RAS errate o si modificano indirizzi di rete , risulta difficile o impossibile riconfigurare una connessione o navigare in modo stabile.
In questi casi potrebbero essere risolutivi i reset del WINSOCK e del Firewall e la reimpostazione degli indirizzi IP. Per eseguire questa operazione si clicca su START > TUTTI I PROGRAMMI > ACCESSORI. Si clicca destro sul link "Prompt dei comandi" e si sceglie "Esegui come amministratore" acconsentendo all'avviso del controllo account utente. Nella finestra del Prompt dei comandi si digitano questi comandi uno alla volta premendo ogni volta invio: netsh winsock reset netsh int ip reset netsh advfirewall reset Fatto ciò si chiude la finestra del Prompt dei comandi digitando : exit e premendo invio e si riavvia il sistema. Occorre ricordare che eventuali indirizzi IP fissi assegnati alle schede di rete andranno reinseriti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.