|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Cambiare HD su portatile con Windows 8 - C'è modo di recuperare il product key?
Ciao
Io ho un lenovo y580 che è ottimo, ma l'hard disk è leeeento, e pensavo in un futuro non troppo prossimo di cambiare HD con un 7200, o di montare un SSD. O meglio, di aggiungerci un SSD/HD e trasferirvi sopra windows, lasciando musica e i dati che non necessito sull'HD/SSD veloce ecc sull'hd vecchio Tuttavia dopo mille ricerche in rete, motivo per cui mi tocca aprire un thread qui, non ho capito assolutamente se sia possibile trovare il product key su windows 8. Perchè la mia idea era quella di installarci windows sopra. Altrimenti è possibile attraverso il recovery tool della lenovo o di terze parti fare "trasferire" il sistema operativo OEM su un altro HD/SSD? Altrimenti mi chiedo per quale motivo producano portatili dove si possono aggiungere/cambiare i dischi Se avessi saputo che c'era tutto 'sto casino per un cavolo di product key che fino ad un anno fa stava sotto al computer, col cavolo che mi prendevo un pc con windows8, per quanto mi piaccia. EDIT: ok ho visto che l'opzione due dovrebbe essere fattibile, ma proprio non è possibile avere il product key? Che infami Ultima modifica di leolas : 09-01-2014 alle 20:24. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
http://blog.laptopmag.com/triple-you...in-your-laptop
Se questa è la soluzione ci rinuncio in partenza. Premesso che ho già 400GB di files, io sull'SSD volevo metterci principalmente windows e determinate applicazioni, il resto volevo lasciarlo sull'HD. Non ho voglia di perdere una settimana per 'sta cosa. Nonostante tutti lo odino, amavo windows 8. Da questo momento la microsoft è la mia peggiore nemica. Almeno quelli della Apple ti danno un cd di installazione. Sono allibito, e sono scioccato dal fatto che in USA non si sia pensato ad una class action! Ultima modifica di leolas : 09-01-2014 alle 20:27. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Buongiorno,il product key,se il tuo bios è uefi,è all'interno di esso e verrà inserito automaticamente in fase di installazione,altrimenti puoi provare attraverso uno di quei programmini atti allo scopo,ma non so quanto siano affidabili.
Anch'io mi trovo bene con Windows 8.1
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Si vede il Monviso
Messaggi: 682
|
holà leolas
tutto bene? per procurarti il PK ci sono dei programmi, uno dei tanti http://www.chip.de/downloads/Windows..._58663752.html ma se hai win8 base, core non puoi scaricarti niente......... clienti di serie A( pro) e di serie B ( poveracci con la core.... )gnao dal cuzzotto
__________________
Distro? dipende..... L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
|
Leolas io posseggo il tuo pc con l'HD da 1TB però e va velocissimo tranne forse quando parte la manutenzione automatica di windows 8.1.
Cmq il tuo problema è di facile soluzione, innanzitutto come ti è stato detto la licenza OEM di windows 8/8.1 è legata al BIOS del pc quindi non devi recuperare nessun seriale (puoi cmq trovarlo con uno dei tanti tool presenti in rete per trovare i seriali come Everest). Per l'hard disk io ti consiglio di montare se ne hai la possibilità economica un SSD mSata 256GB sennò quello da 128GB in quanto è la soluzione meno dispendiosa e poi la porta mSata è facilmente accessibile, basta svitare le due viti del pannellino posteriore e te la trovi al centro del pc accanto l'hard disk, consiglio questa opzione perchè essendo più distante dalla CPU e GPU avresti meno problemi di surriscaldamento perchè dovresti sapere che l'hard disk quando usato molto intensamente essendo vicino al processore sale molto in fretta di temperatura. Sopratutto per questo motivo ti sconsiglio l'hard disk da 7200rpm perchè si scalda molto di più e rischi che ti duri poco. Già l'HD da 5400 rpm d'estate mi raggiunge i 60-65°C che li regge tranquillamente senza problemi (non si sa come ma li regge), mentre i 7200 rpm arrivano anche a 75°C che sono troppi per un hard disk meccanico (mi sono documentato sul forum del support di Lenovo). Per quanto riguarda l'installazione dell'SO hai due opzioni facili facili, alcune marche di ssd forniscono il cd per migrare o clonare il sistema operativo dall'hard disk all'SSD e il tutto si compie in poche ore (dipende dalle dimensioni dell'unità dove è installato il sistema operativo, cmq meglio se non sia superiore ai 200GB per avere un sistema più stabile e meno intasato). La seconda opzione, molto più veloce, è di avviare la recovery console di windows 8 (barra charm - impostazioni - generale - opzioni avanzate di ripristino) e fare una installazione pulita del sistema operativo nell'SSD e la consiglio maggiormente in quanto avresti il SO più ordinato e senza problemi. L'importante è che hai nel bios l'opzione AHCI attiva altrimenti non ti legge l'mSata. PS: se non lo hai già fatto installati windows 8.1 dallo Store, il pc migliora sensibilmente come stabilità, basta che ti scarichi i driver nuovi dal support Lenovo e poi li aggiorni manualmente dopo l'installazione di 8.1, tanto non perdi nulla nemmeno i programmi installati, basta solo disinstallare l'antivirus con il removal tool se ne hai uno esterno. Se usi programmi come autocad 2014 che all'inizio non era compatibile con gli aggiornamenti di metà dicembre dovrebbero installarsi senza problemi o almeno con me è successo.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard
Ultima modifica di fobos90 : 10-01-2014 alle 17:04. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Grazie mille ad entrambi! Sìsì tutto bene a parte questa faccenda che mi fa un po' impazzire! xD (a cui penserò dopo gli esami
Comunque il pc è effettivamente ottimo, soprattutto per i giochi, considerando che l'ho anche pagato poco (900$ in america, ovvero 600€) E' solo che l'hard disk del mio modello è un po' lentino: nei giochi non si nota, ma se c'è da copiare dei file o fare operazioni che richiedono l'utilizzo dell'hd si vede che fatica un po'! Comunque da come lo spieghi tu (fobos) non sembra così complicato come credevo Tu l'hai già fatto su questo od un altro portatile? Nel caso in cui prendessi un SSD da 128GB, ovviamente devo svuotare l'attuale hard disk fino a farlo pesare meno di 128GB, right? Sei sicuro che il recovery tool di lenovo mi permette di farmi fare la copia dell'OS sul nuovo SSD e che poi posso avviare da lì? Devo modificare dall'UEFI il disco di avvio no? Scusa per l'interrogatorio PS: ottima scelta per il portatile ;D |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Un altro utente per PM mi ha consigliato, se ho capito bene, di invertire HHD e SSD dopo aver copiato l'OS per evitare di dover cambiare l'ordine di avvio.
Un altra cosa: se poi sull'HHD facessi una partizione di ubuntu/altro OS, rischio di andare ad intaccare il lenovo recovery tool? Giusto perchè ci sono tipo 45 partizioni sull'HD attuale, non capisco che diavolo abbia fatto la lenovo. ![]() Copiando l'OS come dite, mi chiedo se verranno copiate anche quelle partizioni.. Giusto per far capire la criticità della situazione: ![]() Erano tutte lì quando l'ho comprato. Una volta c'era solo una partizione di windows e al massimo una di ripristino, ora giocano a tetris con l'HD edit: so' scemo io, basta che ubuntu lo metto su C, e poi parte di C la uso per metterci i files di entrambi. Scusate ma è qualche annetto che non scanchero per bene coi computer, usare un mac mi ha fatto rintotire Ultima modifica di leolas : 11-01-2014 alle 09:57. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
non ti cambia niente tra le due tipologie.
semplicemente, ora, con win 8 preinstallato, sono stati "obbligati" a usare gli schemi GPT, quindi potrai vedere mille mila partizioni primarie su qualunque pc di questo tipo. prima erano "costretti" a farne solo 4 primarie, di cui una estesa, in cui poi giocavano alle mille mila partizioni. quindi non è che sia cambiato chissà cosa. è solo che per la gestione dell'UEFI c'è bisogno di qualche partizione in più sul disco GPT. aggiungici poi le cazzate che fanno per il ripristino di fabbrica D2D.... anche a me fa pena tutto sto casino.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 11-01-2014 alle 18:24. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Sì è ridicolo.. In ogni caso, se io dico al recovery tool di copiare tutto sull'ssd, poi mi copia anche quelle partizioni o devo lasciarle? Perchè in quel caso non posso invertire i due hd fisicamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
|
Il recovery tool di Lenovo, per intenderci OneKey recovery crea l'immagine di backup del sistema, quindi in teoria facendo l'immagine e ripristinandola sull'SSD dovrebbe funzionare. Però ho notato che hai l'unità C dove è installato Windows che è di 600 e passa GB che è troppo grande per fare un'immagine o per clonarla sull'ssd perchè la partizione deve avere dimensioni inferiori a quelle dell'ssd. Quindi l'unica soluzione che puoi adottare è quella di fare una installazione pulita di windows 8 sull'ssd usando la recovery di windows 8 che si accede da dove ti ho spiegato in precedenza, potresti anche provare a ridurla. Io ancora non ho comprato l'ssd msata ma appena mi sarà possibile ne comprerò uno da 256GB perchè ha prestazioni migliori. Per quanto riguarda il processo di clonazione l'ho fatto da hard disk ad hard disk su un altro pc, il procedimento è lo stesso, però ritornando alle dimensioni della partizione se supera la capienza del nuovo hard disk non puoi clonare una partizione.
Dall'UEFI cmq si devi impostare poi l'ssd sopra all'hard disk come ordine di boot. Se crei poi nell'HD meccanico una partizione con Ubuntu o simili lascia quella come primaria, l'importante è che poi hai abilitato il menù di dual boot da dove impostare il sistema di avvio primario. PS:Se compri un ssd mSata non puoi invertire l'ordine di hard disk e l'ssd msata fisicamente visto che sono due cose di dimensioni differenti, quindi basta che cambi l'ordine di avvio nel boot uefi che è la cosa più semplice da fare. Per quanto riguarda le partizioni invece non è Lenovo che le ha fatte, ma è il sistema operativo di windows 8 che le richiede, in teoria clonando la partizione di windows 8 dovrebbero crearsi in automatico le partizione tipo GPT.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard
Ultima modifica di fobos90 : 11-01-2014 alle 20:28. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
ciao leo
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Cambiare HD su portatile con Windows 8 - C'è modo di recuperare il product key?
Quanti incontri!
Comunque fobos grazie mille per i consigli! Credo di avere le idee chiare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
Qui, senza starti a complicare troppo la vita, è descritto il programma da usare per clonare il tuo attuale HD (link) e, per gradire, c'è anche la sua spiegazione animata. ![]() Poi mi fai sapere se nV t'ha consigliato una sola... |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
ecco non sembra male, anche perchè quel programma sembra a prova di idiota!
e credo di potervi fidare per l'oggetto quindi quel programma copierà da solo anche quelle partizioni strane di windows8 suppongo scusa la mia niubbaggine, ma se io ho 2 slot, come mai dovrei attaccarlo con l'adattatore usb, dice? edit: ok forse è se non si hanno due slot Ultima modifica di leolas : 13-01-2014 alle 20:25. |
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
Quote:
Il video fa vedere l'ipotesi dell'operazione di clonazione via cavetto USB-SATA perchè presuppone che l'utente rimuova materialmente l'HD clonato dall'apposito vano in favore della nuova unità. |
||
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Quote:
Se per caso però qualcosa mi andasse male, non rischio di non essere più in grado di aprire l'UEFI? Perchè so che l'unico modo per avviarlo è da sistema operativo.. E' davvero troppo tempo che non smanetto Vi dovrei fare una statua |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
How to Boot to Advanced Startup Options in Windows 8 and Windows 8.1
Ho guardato giusto velocemente, cmq nel tuo caso dovrebbe essere la strada n 4/5 o 7 (che presumo sia impraticabile dato che ti manca l'iso). Altrimenti vedrai che c'è un tasto particolare da premere all'accensione, ma per questo devi vedere il manuale... |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Cambiare HD su portatile con Windows 8 - C'è modo di recuperare il product key?
e come mi diceva un altro utente per PM, se semplicemente inverto gli HD?
Cosa che devo vedere se sia possibile perchè non ho ancora capito come siano le porte.. Dovrei aprire il laptop e controllare. Ovviamente di questo y580 ci sono una cosa come 25 modelli diversi in commercio, con una fantasia di OS e configurazione di HD inimmaginabile Ps: ti saluta renpasa! Ultima modifica di leolas : 14-01-2014 alle 13:44. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
|
Leolas, l'ssd lo devi comprare con il formato mSata (quello mini 1.8") e non quello da 2.5" altrimenti sarai costretto a mettere uno dei due al posto del lettore dvd utilizzando un adattatore per quello, col formato mSata invece lo piazzi accanto l'hard disk dove c'è l'adattatore e poi cambi l'ordine dal bios. E' una cosa semplicissima, non serve che ti perdi in un bicchiere d'acqua con altre soluzioni più complicate.
Guarda questo video guida su come montare l'ssd msata nel pc se non lo hai visto: http://www.youtube.com/watch?v=eQ7Oejv920I Per quanto riguarda i modelli di ssd mSata da 128GB punta sugli Adata o Plextor M5M che sono i migliori oltre agli Intel che costano molto però.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard
Ultima modifica di fobos90 : 15-01-2014 alle 23:48. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.











)












