Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2013, 12:22   #1
ango_74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Breganze (VI)
Messaggi: 108
Seven non riesce a formattare la partizione bootcamp

Salve a tutti,

Sono un fresco nuovo arrivato nel mondo mac, proprietario di un Macbook pro late 13.

Volevo però installare una partizione di una ottantina di giga, per installare una versione di win 7.

mi sono procurato l'iso, e con l'ausilio di bootcamp, faccio tutti i passi necessari fino al boot da usb, parte il software di installazione di windows, mi mostra le 4 partizioni di cui l'ultima nominata bootcamp.

Fin quì come da pdf di istruzione apple, quindi tento di formattare la partizione, apparentemente windows lo fa, ma quando tento di proseguire, non mi lascia dicendomi che il volume selezionato (il quarto della lista) non può essere utilizzato per l'installazione di windows ?!?. Di leggere il file log per dettagli.

Ho tentato un paio di volte ma la procedura si incaglia sempre in questo punto.

Francamente non capisco il motivo di questo arresto, sembra che non riesca a formattare correttamente in disco ma non da errori all'atto della formattazione solamente quando si tenta di proseguire con l'installazione.

A qualcuno è successo qualcosa di analogo o sapete come aiutarmi?

può dipendere dall'iso di windosw?

Ringrazio in anticipo,

Ilario
__________________
Asus P5B WI FI De luxe - Intel Core duo 2 E6300 @3100 MHz, Asus - 1 Gb DDR 2 Corsair 667 value pack - VGA Asus EN7600GS SILENT/HTD 256 MB- HARD DISK SATA2 250 GB SAMSUNG 7.200RPM U-DMA 133 SP2504C - CABINET CENTURION1 COOLERMAST - DVD SONY AWG170AB2 BLACK
ango_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 08:09   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
invece di fargliela formattare, prova a fargliela cancellare e poi ad installare nel corrispondente spazio reso libero.

per quanto ricordo, Windows ha sempre prediletto questa modalità...
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 08:18   #3
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da ango_74 Guarda i messaggi
Ringrazio in anticipo,

Ilario
prova a leggere queste 2 procedure:

https://discussions.apple.com/message/23733966#23733966



https://discussions.apple.com/message/23644032#23644032

Ultima modifica di Energia.S : 26-12-2013 alle 08:31.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 11:30   #4
DarkTiamat
Senior Member
 
L'Avatar di DarkTiamat
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da ango_74 Guarda i messaggi
Salve a tutti,

Sono un fresco nuovo arrivato nel mondo mac, proprietario di un Macbook pro late 13.

Volevo però installare una partizione di una ottantina di giga, per installare una versione di win 7.

mi sono procurato l'iso, e con l'ausilio di bootcamp, faccio tutti i passi necessari fino al boot da usb, parte il software di installazione di windows, mi mostra le 4 partizioni di cui l'ultima nominata bootcamp.

Fin quì come da pdf di istruzione apple, quindi tento di formattare la partizione, apparentemente windows lo fa, ma quando tento di proseguire, non mi lascia dicendomi che il volume selezionato (il quarto della lista) non può essere utilizzato per l'installazione di windows ?!?. Di leggere il file log per dettagli.

Ho tentato un paio di volte ma la procedura si incaglia sempre in questo punto.

Francamente non capisco il motivo di questo arresto, sembra che non riesca a formattare correttamente in disco ma non da errori all'atto della formattazione solamente quando si tenta di proseguire con l'installazione.

A qualcuno è successo qualcosa di analogo o sapete come aiutarmi?

può dipendere dall'iso di windosw?

Ringrazio in anticipo,

Ilario
Tipicamente quel errore win lo da quando quel'hd non è messo come boot dal bios (lo so win è un po scemo <.<) su mac non so comepotresti risolvere
DarkTiamat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 18:20   #5
ango_74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Breganze (VI)
Messaggi: 108
Allora ho provato a fare quanto mi avete detto, ossia di cancellare e non formattare la partizione, e mi sono letto le discussioni riportate.

Nel primo caso non funziona, al pari della formattazione.

Le discussioni che ho letto riportano problemi fondamentalmente legati a bootcamp più che all'installer di windows.

Riporto a seguito una foto della schermata di errore; che testualmente cita "impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente"

https://drive.google.com/file/d/0B_n...it?usp=sharing

Ora dopo aver rebootato il mac, uscendo dall'installazione di seven (non potendo procedere) andando ad analizzare il disco con l'utility in mac, effettivamente l'installer di windows ha creato la partizione con il corretto file system (NTFS)

https://drive.google.com/file/d/0B_n...it?usp=sharing

Quindi a rigore l'ipotesi di DarkTiamat sembra essere la più logica.

Per qualche motivo a windows non garba il disco NTFS appena creato.

A nessuno è mai capitato nulla di simile?

Credete possa dipendere dalla mia ISO? qualche mese fa mio fratello ha installato con successo seven su un mini partendo da quell'ISO.

Se qualcuno è riuscito ad installare un windows 7 o 8 su un mbr 15 late 13 sarebbe già un buon punto di partenza tanto per capire se si riesce in qualche modo ad aggirare il problema, magari con una iso diversa...

Ilario
__________________
Asus P5B WI FI De luxe - Intel Core duo 2 E6300 @3100 MHz, Asus - 1 Gb DDR 2 Corsair 667 value pack - VGA Asus EN7600GS SILENT/HTD 256 MB- HARD DISK SATA2 250 GB SAMSUNG 7.200RPM U-DMA 133 SP2504C - CABINET CENTURION1 COOLERMAST - DVD SONY AWG170AB2 BLACK
ango_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 23:58   #6
DarkTiamat
Senior Member
 
L'Avatar di DarkTiamat
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2108
Io quel problema lo trovo quando appunto, nel bios non è settato per primo l'hd dell'installazione oppure perché ci sono troppe partizioni e win non riesce ad installarsi....

Siccome la prima non può essere un problema risolvibile su mac (in quanto usa l'efi e non il bios) è possibile che sia la seconda.
Non so sia davvero questo il motivo, però potresti dirci come è partizionato il tuo hd?
In teoria dovresti avere 3 partizioni: quella di recupero mac; quella del mac e quella di bootcamp.
Win se non sbaglio supporta massimo 4 partizioni primarie.
La 4 partizione a cosa si riferisce? Probabilmente essendo a 4 partizioni win trova problemi quando deve crearsi la sua partizione di supporto.

Se la 4° partizione è una partizione dati che hai creato te ad esempio in fat per poter mettere file comuni con mac e win, prova a rimuoverla per l'installazione.
Il problema di 4 partizioni primarie c'è solo al momento dell'installazione, ma dopo puoi averne quante te ne pare.

Ovviamente non sono sicuro che sia questo il problema, quindi se levi l'altra partizione e non funziona non mi picchiare

Ultima modifica di DarkTiamat : 27-12-2013 alle 00:00.
DarkTiamat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2013, 18:50   #7
ango_74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Breganze (VI)
Messaggi: 108
Spero possa essere utile a qualcuno in futuro.

Trovata la soluzione.

Il problema nasce se al momento del download dei driver eseguito da bootcamp è connessa un'altra periferica USB al pc.

Bootcamp installa al momento del boot del programma di installazione di windows dei driver impropri per le porte USB che a quanto ho capito vengono visti come partizioni primarie, portando all'errore sopracitato.

Nel mio caso c'èra la chiavetta del mouse wireless USB da PC...

Attenzione che ci sono state lamentele legate anche a:

- Chiavette USb 3 (meglio le USB2)
- Nei macbook pro e mac mini la porta usb impiegata PER TUTTA LA PROCEDURA ?!? nei macbook pro sembra meglio quella di sinistra.

Il tutto è spiegato in questa discussione:

https://discussions.apple.com/thread...rt=15&tstart=0

Buon 2014 a tutti e grazie del contributo!

Ilario
__________________
Asus P5B WI FI De luxe - Intel Core duo 2 E6300 @3100 MHz, Asus - 1 Gb DDR 2 Corsair 667 value pack - VGA Asus EN7600GS SILENT/HTD 256 MB- HARD DISK SATA2 250 GB SAMSUNG 7.200RPM U-DMA 133 SP2504C - CABINET CENTURION1 COOLERMAST - DVD SONY AWG170AB2 BLACK
ango_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v