|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
FORMATTARE A BASSO LIVELLO ???
come faccio a formattare a basso livello un hard disk che ho in uso ?
io vorrei dare il comando da dos e poi riavviarlo in modo che esegua l'operazione come quando lancio il comando di analisi dell'hard disk in uso vede che è in uso e chiede di riavviare mentre provando a scrivere format c:/FS:NTFS/P:2 mi chiede se voglio formattare accetto mi chiede di se voglio smontare il volume e cancellare gli handle (qualcosa del genere) accetto solo che non mi chiede se voglio riavviare per eseguire quanto impostato come faccio ? |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18597
|
Non mi risulta si possa fare quello che chiedi .
Se vuoi formattare a basso livello il disco c:\ , cioe l' unico disco presente sul pc , devi utilizzare per avviare il pc un cd di boot o una pendrive usb di boot che contenga il programma per la formattazione a basso livello . Se fai una ricerca in internet trovi cd di boot gia pronti con i programmi installati per fare quello che chiedi . In alternativa puoi collegare il disco da formattare come disco secondario su un altro pc . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18597
|
Come cd di boot puoi utilizzare l' Hiren's boot cd , all' interno trovi il programma lowlevel format , utile per formattare il disco . Lo trovi sul sito di Hiren's bootcd .
Se invece vuoi utilizzare Windows , e collegare il disco come disco secondario puoi utilizzare sempre programma lowlevel format per Windows . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
una volto boot in che macro classe devo entrare ?? per trovare lowlevel ok ho trovato lowlevel all'interno di mini xp solo che mi fa il solito problema disco in uso quindi niente formattazione sara possibile che non esiste un programma per formattare a basso livello un hard disk su un pc che ha solo 1 hd non ho voglia di smontare mezzo portatile(non ha panelli di accesso rapido all'hd ) per prendere hd montarlo sul fisso e formattarlo ci vuole mezza giornata + il tempo di formattazione + il tempo per rimontare tutto raga mi servono alternative a questo da servono idee Ultima modifica di 123ddssgga : 23-12-2013 alle 14:05. |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Se vuoi qualcosa di più "User Friendly" e con una sua interfaccia grafica, puoi provare Parted Magic (che trovi QUI).
Senza voler togliere niente a Hiren's, che uso spesso, ma solo perché è più semplice da utilizzare. E' sempre una live CD e la puoi far girare sia da CD che da chiavetta USB ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si può fare la formattazione a basso livello con GParted?
(chiedo seriamente, è molto che lo uso ma non ho mai fatto una formattazione a basso livello, non mi risultava si potesse fare).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
Quote:
devo guardarci... ![]() (ma poi, perchè questa fissazione con la formattazione a basso livello? siete tutti agenti della CIA? ![]() --- edit: ho controllato,e in effetti non vedo la voce; mi sa che bisogna farla a manina da terminale, ma non si può suggerire, perchè la gente ti sviene quando gli dici di usare il terminale... ![]() Ultima modifica di bio.hazard : 23-12-2013 alle 16:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Esatto, anche io genericamente faccio tutto da terminale perché mi risulta più comodo.
Di solito utilizzo il comando Quote:
Quote:
![]() Male che vada la uso quando ci sono dischi messi male che voglio provare a far funzionare.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.