|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
Da Windows 8 a Windows 8.1 più una serie di altri SO
Ciao a tutti,
volevo chiedere un'informazione: sul mio portatile ho 3 sistemi operativi, una delle versioni di linux (Pinguy), Windows Vista e Windows 8. In particolare, all'accensione del computer ho la possibilità di scegliere con il grub tra Pinguy e Windows 8, se scelgo Windows 8 poi mi carica il boot loader di Windows e posso scegliere tra la versione 8 e Vista. Ora volevo installare Windows 8.1 da disco, riscrivendo sopra la partizione di Windows 8 (quindi sostanzialmente fare una nuova installazione, non un aggiornamento), il problema è che mi vengono mille dubbi sul funzionamento effettivo poi del tutto: dato che sono a conoscenza che la versione 8 crea un suo boot loader, se installo da nuova installazione e non da aggiornamento la versione 8.1, il vecchio boot loader provocherà dei problemi o riuscirà ad essere sostituito tranquillamente da quello della versione 8.1? E inoltre andrà per caso in conflitto col boot loader di linux (il grub) che ho all'inizio? Aspetto vostre preziose notizie, grazie mille!!!!!! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 195
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
Intanto grazie mille della risposta.
Scusami l'ignoranza (e io veramente ne ho tanta anche se spesso mi butto a provare cose nuove), ma cosa significano le due modalità UEFI e Legacy? Comunque provo a chiedere intanto anche sul forum di Linux, ma ho più perplessità riguardo a Windows perchè male che vada se mi gioco Linux, metto dentro il live cd e lo ripristino (non ricordo come ma facendolo mi dovrebbe venire in mente), mentre se mi gioco Vista o comunque tutta la partizione per il restore alle impostazioni di fabbrica, poi è una palla assurda dover stare a ricercare tutti i driver e reinstallare tutti i SO. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
1) non dovresti giocarti niente, se ti fai una bella immagine dell'intero disco o delle partizioni che tocchi, prima di lavorartele.
2) drivers? da Vista in poi, windows update (se non sono già inclusi, bada bene.). altro che palla. il mondo è cambiato, da un pezzo, sai? o pensi che siccome XP non te ne istallava neanche uno, 13 anni dopo sia ancora la stessa solfa? gli unici drivers che hanno bisogno di una ricerca manuale sono quelli delle periferiche particolari o i driver video, se non ti piacciono quelli firmati M$. 3) veniamo al finto problema. se non hai mai sentito parlare di UEFI, secureboot e GPT, non li hai. GPT è l'unica cosa di cui potresti sentire parlare, essendo l'unico modo per usare Harddisk > 2 TB. ma il resto è roba di oggi, non di ieri. anche perchè hai dentro Vista, è un pc di almeno 5 anni, come quello che ho davanti. quindi. non costruire castelli di carta in testa. installa 8.1 . Charms bar -> impostazioni -> Modifica impostazioni pc -> Aggiorna e Ripristina -> Ripristino -> Avvio avanzato. reinstalla GRUB2 come già saprai fare via Live linuxiana. vivi felice.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 10-11-2013 alle 14:12. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
Ti prenderò come personal coach se riesci a risolvere tutti i problemi così
Cmq: 1) è vero, bella idea. faccio! 2) so che da vista in poi non c'è estrema necessità dei drivers perchè microsoft li fornisce già generci, ma innanzitutto odio quelli generici e poi alcuni non funzionano bene: in particolare la mia scheda video aveva parecchi problemi con i driver di microsoft su windows 7 e infatti decisi di non fare l'upgrade da vista a 7 proprio per quello (sicuramente avrei trovato i driver direttamente dalla nvidia e avrei potuto tranquillamente installare anche 7, ma lasciai perdere perchè tanto la versione 7 l'avevo già su un altro pc). cmq non sono mai stato molto soddisfatto dei driver precaricati (ovviamente non voglio generalizzare quindi non parlo di tutti quelli ofrniti da microsoft). 3) mi consigliate un link dove possa imparare questi termini uefi, gpt e via dicendo? così che possa rimanere informato anche su queste cose Il pc si ha 6 anni, quindi vecchiotto, ma al tempo era l'over the top, quindi ancora oggi da buone prestazioni (nonostante siano sicuramente ultra-stra-iper-oltrepassate). Grazie mille intanto! |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 195
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 59
|
Avevo 4 linux in multiboot con win 8, ma il codice avvio non era nell'MBR, che ad un controllo con Easybcd risultava vuoto!
Per aggiornare ho dovuto reinstallare completamente l'8, facendomi il mio bravo backup, s'intende, lasciando le partizioni linux inalterate. Dopodiché son riuscito ad aggiornare all'8.1, ma ora parte solo lui, in compenso il codice di avvio è nell'MBR. Domanda: come faccio a reinstallare, o meglio a richiamare in funzione i miei linux mantenendo l'avvio nell'MBR? Lo posso fare con Easybcd? Ho già provato una volta, ma non andava niente, neanche più win 8.1. Meno male che ho risolto con comandi da console ... e almeno lui è ripartito. Ora non saprei che fare per avere di nuovo i miei linux. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 195
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 59
|
Ti ringrazio, chipko.
Linux Secure remix, che cos'è, una distribuzione da scaricare? E il comando Boot-Repair lo lancio dalla sua shell? O cos'altro. Scusa e ti ringrazio in anticipo. Si, hò visto, ma un aiutino non si sputa ... Ultima modifica di paolomec : 12-11-2013 alle 16:50. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
io provo a far la mia roba e poi vi faccio sapere
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 59
|
chipco ti ringrazio di nuovo.
Hò messo ubuntu secure mix in una chiavetta, ho lanciato boot repair e ... ho recuperato tutti i miei bei linux (Ubuntu, Mint, Open Suse e Mageia). Tutti in multiboot con win 8.1. Speriamo che al prossimo aggiornamento, che sò, al win 8.2, questo non mi faccia penare ... |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
Scusate, alla fine mi ero scordato di riportare la mia esperienza:
ho installato windows 8.1 sopra windows 8 e come ci si aspettava non vedeva più Pinguy (una delle versione di linux). è bastato come mi avevate detto mettere il live cd e seguire questa semplicissima guida http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...rub/Ripristino e tutto è tornato a posto con anche grub iniziale e pinguy funzionante. Grazie mille come sempre, siete preziosissimi! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.




















