Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2013, 13:23   #1
M4zinkaiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 544
PC morto... urge nuova configurazione in sostituzione

Ciao a tutti,

Settimana scorsa mi è sfortunatamente schiattato il desktop -.-, un vecchio AMD XP 4200 dual core che comunque faceva il suo da muletto, quando avvio mi rimane una linea blu in alto e non boota, già da qualche mese mi dava schermate blu di win7 e randomici spegnimenti (non dovuti alla temperatura, unica cosa ceh sono stato in grado di accertare) e quindi va beh, pace.

L'idea è anche di recuperare i 3 dischi a che erano collegati (uno dedicato al SO, uno ai vecchi dati e l'ultimo a quello che scaricavo rispettivamente di 80gb, 80gb e 500gb). questa macchina non è pensata per lavorare o fare grafica (infatti lo controllavo solo quando tornavo a casa e da remoto) visto che ho un Dell e6540 in arrivo dagli states con cui fare office, grafica e occasionalmente gaming.

Su che configurazione dovrei quindi orientarmi per spendere poco con appunto prestazioni molto discrete? L'uso più spinto che mi viene in mente per questa macchina è l'utilizzo del mame con i 50gb e fischia di romset completo che stavano sul terzo disco ahah.

Un'occhio ai consumi inoltre pensandoci bene, non guasterebbe.

Anni fa ricordo che c'erano soluzioni asus all in one basate su chip ION ma non so adesso su cosa potrei orientarmi, ditemi voi, faccio un recap seguendo le regole di sezione:

Utilizzo: muletto/gaming emulatori occasionale
Budget: 400€ max

Eventuali config/componenti già pensati:
1 - Soluzione ION ? ma appunto come dicevo è probabile che sono rimasto indietro
2 - il Budget è pensato per mobo con cpu\gpu integrata, ram, case e ali (hd da recuperare, monitor presente).
3 - Boh, ditemi voi

Esigenze particolari:
Devo poter recuperare i 3 hd di cui parlavo prima (almeno per fare un censimento di quello che c'era su e poi sostituirli successivamente), stasera controllo che connettore possiedono.

Grazie
__________________
Feedback recenti positivi:
Daigoro, ZETA81, Gian, Alchimista1, Nemesis2, Cenzine, Erden.
M4zinkaiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 13:34   #2
rayblu
Senior Member
 
L'Avatar di rayblu
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 704
beh visto che l'utilizzerai anche per giocare anche se raramente, io ti consiglio comnque una scheda video dedicata, una r7 250 ti verrebbe sui 70€.

Il resto ti consiglio di puntare su intel.

processore un intel pentium G3220
scheda madre con chipset h81 per risparmiare al massimo o con b85
ram una set 2*2gb da 1600mhz
scheda video vedi sopra
hard disk hai detto che li puoi recuperare
case ti consiglio cooler master ci sono vari modelli sui 40€ con usb3.0 vedi quale ti piace di più a me piace molto l' n200
alimentatore un be quiet 350w, ha la certificazione 80plus bronze, quindi molto affidabile.
poi un masterizzatore qualsiasi.

prova a fare una configurazione del genere, vedi quanto ti verrà a costare...
rayblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 13:35   #3
MuCcIo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
Alimentatore PC Corsair VS350 350W 120mm PFC Attivo € 30,00
Scheda Madre Gigabyte GA-F2A88XM-HD3 Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 48,90
CPU AMD A8 6500T 4-Core 3.1GHz Socket FM2 Richland HD8550D 4MB 45W Boxed € 88,80
Case Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX € 40,80
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 78,00
TOTALE IVA COMPRESA : 286,50 €

Occhio ai consumi, quad core, microatx.
__________________
Intel i7 10700 4.7ghz - MSI MAG B460M MORTAR WIFI - Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz - SAPPHIRE RX570 4GB
MuCcIo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 14:50   #4
M4zinkaiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 544
Guardato anche le configurazioni nel thread stickato sono davvero molto obsolete.

Aspetto stasera se qualcun'altro vuole condividere la sua idea o al massimo domani e poi vado con la configurazione suggerita da MuCcIo che mi sembra davvero ok, in alcuni punti è anche d'accordo con rayblu.

Grazie mille ad entrambi raga.
__________________
Feedback recenti positivi:
Daigoro, ZETA81, Gian, Alchimista1, Nemesis2, Cenzine, Erden.
M4zinkaiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 14:58   #5
MuCcIo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
Quote:
Originariamente inviato da M4zinkaiser Guarda i messaggi
Guardato anche le configurazioni nel thread stickato sono davvero molto obsolete.

Aspetto stasera se qualcun'altro vuole condividere la sua idea o al massimo domani e poi vado con la configurazione suggerita da MuCcIo che mi sembra davvero ok, in alcuni punti è anche d'accordo con rayblu.

Grazie mille ad entrambi raga.
Le differenze stanno che la sua è Intel, la mia AMD.

Nell'AMD hai il vantaggio di un processore decisamente più prestante: a partire dai 3.1ghz di boost VS i 3.0ghz del Pentium, ad arrivare alla scheda video (decisamente superiore), passando per 4core AMD VS 2core Pentium... L'AMD consuma anche meno di elettricità.

RAM io ho messo 1866, puoi mettere 1600... In entrambi i casi ti consiglio di alzare le latenze e portarla a 2400mhz con AMD, per avere notevoli vantaggi per la scheda video (che appunto, essendo integrata, usa la RAM della CPU); discorso inutile se non ci giochi. Personalmente, visto che nel budget ci stai, ti consiglio 8GB.

Il BeQuiet 350w è certificato 80+ bronze, ed è haswell ready... Il corsair che ti ho messo io costa 10€ in meno e non è Haswell Ready.
A dire il vero non ha neanche la certificazione 80+, ma questo perchè non passa le specifiche americane su 115V: nel caso dell'europea 220V la passa.
__________________
Intel i7 10700 4.7ghz - MSI MAG B460M MORTAR WIFI - Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz - SAPPHIRE RX570 4GB
MuCcIo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 16:19   #6
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da M4zinkaiser Guarda i messaggi
Guardato anche le configurazioni nel thread stickato sono davvero molto obsolete.

Aspetto stasera se qualcun'altro vuole condividere la sua idea o al massimo domani e poi vado con la configurazione suggerita da MuCcIo che mi sembra davvero ok, in alcuni punti è anche d'accordo con rayblu.

Grazie mille ad entrambi raga.
Diciamo che è abbastanza semplice.
Dipende tutto dall' utilizzo "muletto/gaming emulatori occasionale".
Quindi se ci giochi anche occasionalmente: APU AMD come dice MuCcio.
Altrimenti: INTEL PETNIUM/i3 (Haswell).
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 18:06   #7
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Meglio quella di muccio .
Volendo si può mettere anche un a10 6700t e altri 4gb di ram per arrivare a 8gb.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 18:19   #8
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Anzi, la ram va bene quella di muccio .
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 18:30   #9
M4zinkaiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 544
Ordinato i pezzi bella lì.
__________________
Feedback recenti positivi:
Daigoro, ZETA81, Gian, Alchimista1, Nemesis2, Cenzine, Erden.
M4zinkaiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 19:55   #10
rayblu
Senior Member
 
L'Avatar di rayblu
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 704
ragazzi come mai preferite la amd a8 rispetto ad una soluzione intel pentium o i3? stando ai bench risulta migliore intel sopratutto in single thread, solo nelle operazione multi thread la amd è leggermente superiore, nel resto intel e nettamente superiore.

Ultima modifica di rayblu : 03-12-2013 alle 19:58.
rayblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 20:02   #11
MuCcIo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
Quote:
Originariamente inviato da rayblu Guarda i messaggi
ragazzi come mai preferite la amd a8 rispetto ad una soluzione intel pentium o i3? stando ai bench risulta migliore intel sopratutto in single thread, solo nelle operazione multi thread la amd è leggermente superiore, nel resto intel e nettamente superiore.
In sto caso specifico per via della grafica.
Con gaming occasionale/necessità grafiche che vanno oltre word/excel/chrome è consigliabile a mio avviso mettere AMD: ha una dedicata decisamente più performante.
Inoltre con un i3 sali notevolmente di costo e consumi di più, salvo prendere un T... Ma ci son 130€ solo di processore e sistema che va adeguato (alimentatore Haswell ready ecc).
__________________
Intel i7 10700 4.7ghz - MSI MAG B460M MORTAR WIFI - Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz - SAPPHIRE RX570 4GB
MuCcIo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 20:04   #12
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Se deve giocarci meglio la iGPU delle APU, altrimenti, come dicevo meglio andare su un i3 oppure per risparmiare su un Pentium.
Il punto essenziale è solo uno ... il gioco.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 20:05   #13
MuCcIo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
E poi un quad core è un quad core.
__________________
Intel i7 10700 4.7ghz - MSI MAG B460M MORTAR WIFI - Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz - SAPPHIRE RX570 4GB
MuCcIo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 10:09   #14
rayblu
Senior Member
 
L'Avatar di rayblu
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 704
visto il budget che era di 400€ poteva benissimo prendere un i3 o pentium e poi mettere una vga dedicata, vabbè ormai è andata..
rayblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 14:09   #15
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da rayblu Guarda i messaggi
visto il budget che era di 400€ poteva benissimo prendere un i3 o pentium e poi mettere una vga dedicata, vabbè ormai è andata..
E poi e poi, il pentium non è a livello degli a8/a10, mentre un i3 costa troppo, e allo stesso prezzo si trova l'fx 6300 e a 130 l'8320, che se la gioca con gli i5 sandy/ivy.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v