Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2013, 17:38   #1
xma001
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 46
upgrade si upgrade no ?

ciao a tutti, ho smanettato con i pc per molti anni, ma per motivi di lavoro negli ultimi anni non seguo molto il modo componenti. Ho acquistato COD ghost e ho constatato che la mia 9800 gt non va più perche non supporta le dx11. Quindi mi è passato per la mente la possibilità di fare un upgrade del mio attuale pc cosi configurato; intel e8500 8gb ram nvidia gt9800 e controller raid hightpoint 2860.
Stavo guardando e cercando nel forum e ho trovato una discussione di qualche giorno fa dove si consigliava un amd FX8320.... ora io non so cosè meglio fare cambiare l'attuale e8500 con l'fx8320 e di conseguenza mainboard, ram o meglio investire di piu su una scheda video tipo gtx660 o serie 7 ?
Il pc lo uso principalmente per lavoro, e la configurazione che ho va piu che bene, ma mi piace anche giocare quindi meglio investire in scheda video e basta o cambiare cpu ram e video? io sarei piu orientato per cambiare solo scheda video e al limite aumentare la ram fino a 12gb solo che poi non vorrei che tra un anno mi tocca cambiare cpu e main ....

grazie
__________________
Non smettere di essere curioso.
xma001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 17:50   #2
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Un e8500 nei giochi più moderni ormai arranca. Se vuoi comunque iniziare a cambiare scheda video e valutare le prestazioni ti consiglio una R9 270.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 18:24   #3
xma001
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 46
radeon.. mmm mi ricordo che tempo fa su Linux la radeon mi aveva fatto passare la speranza e dal quel giorno decisi sono nvidia.. però se il rapporto prestazioni/prezzo vale la candela... allora ci penso.
__________________
Non smettere di essere curioso.
xma001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 18:33   #4
xma001
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 46
ho trovato questa ad un prezzo che mi sta bene :
VGA Sapphire VAPOR-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1050MHz / 1100MHz Memory GDDR5 5800MHz 2GB DVI HDMI

ho solo un dubbio ma tutta quella roba li ci sta nel mio case?
__________________
Non smettere di essere curioso.
xma001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 18:34   #5
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Su Linux i drivers AMD in passato lasciavano a desiderare, oggi la situazione è migliorata. Su Windows al di là di singole esperienze qualità costruttiva e supporto drivers si equivalgono.
Quote:
Originariamente inviato da xma001 Guarda i messaggi
ho solo un dubbio ma tutta quella roba li ci sta nel mio case?
Non ti resta che misurare


Occhio che l'R9 270x va meglio della 270 "liscia" che ti avevo consigliato prima ma ad un costo superiore e richiede due connettori da 6 pin per l'alimentazione.

Ultima modifica di plainsong : 30-11-2013 alle 18:38.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 18:53   #6
xma001
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 46
ora misuro, mi sa proprio che mi compro questa anche perchè i prezzi non sono male per la versione da 2gb, inoltre cercando velocemente sembra anche migliore rispetto alla gtx660 ..
Ora comincio con la scheda poi forse prima della fine dell'anno vedo se cambiare anche mobo, cpu e ram.

Grazie del consiglio!
__________________
Non smettere di essere curioso.
xma001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 19:55   #7
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da xma001 Guarda i messaggi
radeon.. mmm mi ricordo che tempo fa su Linux la radeon mi aveva fatto passare la speranza e dal quel giorno decisi sono nvidia.. però se il rapporto prestazioni/prezzo vale la candela... allora ci penso.
Su Linux un pochino più laborioso, ma poi vanno anche le Radeon.
Prima di tutto devi installarti la parte del "compilatore", ossia i build-essential, sorgenti del kernel "and so on" Ma poi vanno. Pure io ci ho tribolato un pò all'inizio ma ora con la 7790 è perfetto.
Ubuntu 13.04 e Mint 15 qua Se hai bisogno chiedi pure.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v