|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Modem lentissimo dopo prolungamento cavo
ragazzi, vi sottopongo qui il mio problema,
sentite un po': ho una linea tiscali che riesco a tirare fino a 18Mega. siccome dovevo portate router (Fritzbox) & modem (xavi 7968r) in cameretta, ho pensato bene di tirare un cavo telefonico. il cavo piatto nero come questo: ![]() ho usato solo due fili e con un loop di 2 interruttori di rete in-out -a vista- a parate su due borchie ricavate in una parete in cartongesso, ho "proseguito" la linea esterna telefonica fino in cameretta (transitando verso il soffitto -stuccando il cavo- poi dentro il ripostiglio, e poi infine in cameretta. la doppia borchia è tipo così: ![]() una che arriva dall' esterno, ed una che va in cameretta. con il loop effettuato con rj11 a vista bene, vado a collegare l' RJ11 al modem, e BOOOOM: 2Mega di banda e basta, con ping altissimo!!! mettendo il filtro (anche se la linea telefonica è Voip) la faccenda migliora 4-5 Mega!! ma cavolo, come può essere? in teoria non dovrebbe degradare il cavo telefonico, visto che sarebbe un po' come una estensione della linea adsl che arriva da fuori casa... può essere perché ho usato solo due fili dell' Rj11? o perché non ho usato il cavo intrecciato? che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Lunghezza del nuovo tratto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
circa 15-17 metri
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
L'ideale sarebbe un cavo twisted o doppino, la piattina non è l'ideale per lunghezze sopra i 4/5m..
Se c'è l'hai va bene anche del cavo di rete Inviato dal mio MB525 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
il cavo intrecciato proprio per il fatto che è intrecciato ha uno scopo ben preciso: i cavi fungono da una specie di Condensatore che isola e scherma il segnale lungo la tratta! l' ho scoperto troppo tardi! anche l' idea di mettere direttamente un cavo di rete cablato è ottima -e più dispendiosa, ma avrei in aggiunga il problema che con i cavi di rete le curve a gomito possono degradare il segnale (correggimi se sbaglio) e comunque questo vuol dire riportare il modem in ingresso (anche se poi in previsione fastweb non è tanto male come cosa..) mentre con il doppino -essendo il cavo più piccolo, i gomiti vengono tollerati meglio... in ogni caso il problema principale è: ho già chiuso la parete in cartongesso ho già stuccato ho già imbiancato ho già risistemato sbabuzzino & libreria. dovrei spostare tutto questo comporta notevole inca*zatura ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Quote:
Non capisco il discorso dell'estensione della linea di fuori; ma anche in quel caso se sei distante dalla centrale agganci a portante ridotta. Il discorso è il medesimo. Un cavo attenua il il segnale proporzionalmente alla sua lunghezza e inversamente alla sezione, c'è poco da fare. Se poi il segnale è analogico quest'attenuazione si traduce in degrado proporzionale del segnale. La regola è sempre stata niente prolunghe, e collegare il modem alla prima presa dell'impianto. Quote:
La cosa tecnicamente giusta da fare, è lasciare il modem all'ingresso dell'impianto, e proseguire con un cavo ethernet, cosa che poi nella maggioranza dei casi domestici non è così problematico fare.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 15-10-2013 alle 12:31. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
In parole povere tutto da rifare.
O forse no. Se il cavo non fa troppo schifo forse riesci a collegare via ethernet il modem, che resterà nella prima stanza collegato alla presa telefonica, ed il router nella seconda stanza. Se son troppi metri il router non vedrà il modem quindi dovrai rifare tutto. Se devi fare giunte per allungare il cavo butta tutto. Dovresti crimpare due plug rj-45 sul cavo e vedere se funziona. Pin 1,2,3,6. Seguendo questa immagine quindi i fili arancio e verdi. ![]() Ultima modifica di Dumah Brazorf : 15-10-2013 alle 12:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Io non lo farei, sono troppi metri.
Quei cavetti hanno una sezione ridicola e non hanno schermatura, per giudicarlo basta a vedere come gli si è degradata la portante ![]() Probabilmente gli andrebbe a 10 Mbps, o a 100 in modo instabile. Non è bello buttare un cavo nuovo, ma se non serve non serve. Come hai detto quoto sul "tutto da rifare" ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
la sostanza non cambia, guadagno 2-3 mega, non di più.. Quote:
Quote:
Quote:
purtroppo, quoto! ![]() e qui direi che ho avuto abbastanza conferme ![]() ![]() ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]() Infatti la piattina non è intrecciata, ma non è solo questo, è anche la sezione e il tipo di conduttore che è trefolato e non solido come il doppino. Non proprio, l'onda portante del segnale ADSL è analogica, è convertita in digitale dal modem in poi. Infatti ha avuto successo, perché l'ADSL è in grado di trasmettere segnali digitali in una infrastruttura analogica preesistente. Nella conversione il modem adatta la velocità a seconda della qualità del segnale. Mentre con un segnale digitale vero, esempio il protocollo ethernet, supporta 100 metri senza perdere in prestazioni, ovviamente il segnale si degrada ma c'è un margine per cui entro 100 metri all'atto pratico non ti cambia nulla; con un segnale analogico perde gradatamente in qualità. Se parliamo di un segnale video, vedi semplicemente male, poco dettagliato. Se parliamo di un segnale ADSL, la cosa si traduce nel fatto che il modem ha difficoltà ad agganciare il segnale, e per mantenere la comunicazione stabile deve escludere delle frequenze (quindi parliamo di segnale analogico) che sono state troppo attenuate e disturbate, il risultato è che ha meno banda passante una volta convertito (demodulato) in digitale. Se puoi è la cosa migliore col cavo ethernet.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 15-10-2013 alle 14:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
|
Passare da 18 mega a 4-5 mega non è normale, nemmeno con una prolunga di 100 metri......
Puoi provare a fare una prova non distruttiva: guarda se fra i settaggi del modem c'è un "inner pair" e un "outer pair" e, se è impostato come inner pair, cambialo in outer pair (o viceversa).
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
nello Xavi 7968r non esiste tale voce di menù
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Se il modello è specifico per l'Italia, dovrebbe essere bloccato su Inner pairs.
Se ho ragione, basterebbe a verificare che la piattina sia crimpata correttamente sui 2 pin centrali del plug. In ogni caso non capisco perché se ci fosse un problema di coppia del cavo, debba funzionare senza prolunga, e non con la prolunga.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
forse il settaggio che dite voi equivale a quello che io chiamo adls2 se hai ragione su cosa in riferimento alla piattina? non capisco quale cavo intendi per prolunga, quello che ho messo io? prima collegato in ingresso agganciavo a 18Mega |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Ma non è italiano, quindi allora il dubbio aumenta. Si certo quel cavo lì, lo chiamerei senza dubbio prolunga.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
E' vero che non collegare il modem alla prima presa fa perdere qualcosa, ma non esageriamo.. Fino ad almeno 10 metri, se il lavoro è stato fatto bene, la differenza è impercettibile anche con i dati di linea del modem alla mano..
Inviato dal mio MB525 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Ma infatti non è fatto bene, dato il cavo che ha usato.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.