Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2012, 11:06   #1
Stemby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Primo PC assemblato

Buongiorno,
apro questa discussione per chiedere pareri sul PC che intendo assemblare, dato che non ho esperienza in tal senso: ho messo mano a un sacco di PC, anche pesantemente, ma non ho ancora mai scelto un'intera macchina pezzo per pezzo.

Inizio ad elencare ciò che NON mi interessa:
  • non sono un videogiocatore, quindi almeno inizialmente mi farò andar bene la scheda video integrata
  • non mi interessa overclockare, ma potrebbe interessarmi downclockare
  • il WiFi non mi serve: preferisco collegare il PC via cavo, scheda ethernet gigabit
  • monitor (DVI), tastiera e mouse ce li ho già; ho anche delle (pessime) casse, e per il momento mi accontenterò.

Intendo far durare la macchina tendenzialmente 10 anni, quindi deve essere facilmente manutenibile e espandibile. Sistema operativo: Debian testing.

Processore: Intel i7 Ivy Bridge 3770K. Su questo sono abbastanza sicuro.

Sono ora alla scelta della scheda madre. Ho adocchiato la ASUS P8Z77-V LE: che dite? Vedete qualche limite? Avete delle alternative da suggerirmi, per risparmiare qualche euro?

Grazie!


[EDIT]
Ecco la mia configurazione, man mano aggiornata secondo i vostri consigli:
---------------------------------
CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed [321,00 €]

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 [48,20 €]

Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero [15,50 €]
---------------------------------

Ultima modifica di Stemby : 29-05-2012 alle 15:20.
Stemby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 16:27   #2
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
quale sarebbe l'uso del pc?
il tuo budget?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 01:06   #3
Stemby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
quale sarebbe l'uso del pc?
Vario, e anche abbastanza imprevedibile vista la prospettiva di durata. A titolo di esempio, con il mio LUG abbiamo in progetto la realizzazione di un film (da proiettare in un cinema) nel prossimo anno, quindi c'è dentro un po' di tutto (audio, video, grafica, ecc.).

Quote:
il tuo budget?
Direi 600-800 €, ma non è rigidissimo.

Sicuramente non mi va di buttare soldi in cose che non mi interessano (elencate nel primo messaggio); per il resto punterei ad una gamma tendenzialmente alta, con un occhio anche al risparmio energetico. Da qui l'idea del downclocking, che mi permetterebbe di avere a disposizione una potenza elevatissima tornando al clock di fabbrica.

I due punti fermi (o quasi) al momento sono il processore (i7 Ivy Bridge) e chipset della motherboard (Z77); per il resto sono aperto ad ogni suggerimento.

Grazie!

Ultima modifica di Stemby : 28-05-2012 alle 01:12.
Stemby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 12:06   #4
Mirko-91
Senior Member
 
L'Avatar di Mirko-91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
Potresti fare così con una discreta video per lavori di grafica

Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero € 39,20
CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 321
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 48,20
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 15,30
Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 93,50
Alimentatore PC Modulare OCZ ModXstream Pro 500W € 55,20
VGA Asus ENGTX550 TI/DI/1GD5 NVIDIA GeForce GTX 550 Core 910MHz Memory GDDR5 4104MHz 1GB VGA DVI HDMI HDCP € 103,80
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS € 75,80

TOTALE IVA COMPRESA : 752
Mirko-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 19:34   #5
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
interessa il gaming?
comunque più che un i7 ivy valuterei un sandy oppure un FX8xx0 (come rapporto qualità-prezzo sono più convenienti)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 19:58   #6
Stemby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Grazie mille per le risposte, davvero gentilissimi!

Quote:
Originariamente inviato da Mirko-91 Guarda i messaggi
Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero € 39,20
Il case è una di quelle cose su cui non ho una minima esperienza.

Ho visto che sul frontalino ha solo 2 porte USB 2. Se si volesse avere almeno una porta USB 3, un lettore di schede (SD, ecc.), e magari anche una porta eSATA, riducendo comunque all'osso il budget dedicato al case, cosa si potrebbe fare?

Quote:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 48,20
La scheda madre gestisce 4 slot di RAM, e una dimensione totale di 32 GB. A me 8 GB staranno senz'altro sovrabbondanti per un bel pezzo, però speravo di occupare un singolo slot con un banco da 8 GB, in modo da poter eventualmente replicare l'operazione in futuro occupando man mano gli altri slot: 8 GB * 4 = 32 GB.

Mi sembra però di capire che non esistano banchi da 8 GB: è così?

Quote:
Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 93,50
Non male! Mi piacerebbe aggiungere solo 2 cose: eSATA e Display Port.

Quote:
VGA Asus ENGTX550 TI/DI/1GD5 NVIDIA GeForce GTX 550 Core 910MHz Memory GDDR5 4104MHz 1GB VGA DVI HDMI HDCP € 103,80
Ecco, questa invece la risparmierei: come dicevo sopra, almeno inizialmente cercherò di farmi andare bene l'integrata, che tanto malvagia dopotutto non è. Se/quando poi mi andrà stretta, aggiungerò una discreta. In ogni caso con ogni probabilità andrei su una AMD, dato che mi dà abbastanza fastidio dare soldi ad una azienda che sviluppa solo driver proprietari per Linux (nVidia).

Quote:
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS € 75,80
A questo aggiungerei un SSD piccolo piccolo, su cui installare il sistema operativo.

Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
interessa il gaming?
no, come avevo già scritto nel primo messaggio.

Quote:
comunque più che un i7 ivy valuterei un sandy oppure un FX8xx0 (come rapporto qualità-prezzo sono più convenienti)
Di Ivy mi stuzzica soprattutto la VGA, che è molto più performante della precedente (anche se si parla sempre di un'integrata Intel).

Grazie ancora!

Ultima modifica di Stemby : 28-05-2012 alle 20:05. Motivo: evitare doppio post
Stemby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 20:36   #7
Braga83
Senior Member
 
L'Avatar di Braga83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
Occhio che con i due componenti che vorresti ( scheda madre asus e i7) hai gia' occupato 500e di budget.

Se ho ben capito mancano da aggiungere:

* Alimentatore
* Case
* Ventole varie
* Masterizzatore
* Ram
* Hard disk
* Eventuale dissipatore custom
* Casse

Se stai attento ai consumi ti consiglio di puntare su un'alimentatore con una buona efficienza. Come hark disk in linea di massima ti consiglio prenderti un SSD dove mettere SO + /home + /boot. Se hai bisogno di ulteriore storage puo' mettere un disco da 5400rpm o se preferisci la flessibilita' un'unita' esterna.

Una domanda sei sicuro di aver bisogno di tutta quella potenza di calcolo?
Un i5 3550 mi sembra un buon processore e ti permette di risparmiare 1/3 rispetto al 3730
__________________
Gigabyte 7n400pro, Athlon Barton 2500@3200(11x200 a), nVidia 7600 gs, 1024 ddr 3200, Maxtor 40+160 Gb 7200 rpm, Hercules Fortissimo III, Liteon 48125s, Pioneer Dvr-108,Philips 109P40
Braga83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 22:35   #8
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
in alcuni casi l'integrata è sotto i requisiti minimi, in altri vi rientra ma i driver nn proprio fatti ad hoc portano problematiche varie
ma farai più lavori di editing video, audio, foto, conversioni, altro?
un ssd da 60/64gb andrebbe bene?
si esistono banchi di ram da 8gb ma costano anche il 50% in più rispetto ai modelli da 2x4gb
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 13:32   #9
Stemby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Braga83 Guarda i messaggi
Occhio che con i due componenti che vorresti ( scheda madre asus e i7) hai gia' occupato 500e di budget.
Sì; in realtà credo un pochino meno (intorno ai 450).

Quote:
Se ho ben capito mancano da aggiungere:

* Alimentatore
* Case
Sì.

Quote:
* Ventole varie
Se servono.

Quote:
* Masterizzatore
* Ram
* Hard disk
Sì.

Quote:
* Eventuale dissipatore custom
Se serve.

Quote:
* Casse
Al momento non mi interessano. Effettivamente non le avevo citate nel primo messaggio: correggo ora.

Quote:
Come hark disk in linea di massima ti consiglio prenderti un SSD dove mettere SO + /home + /boot.
Su come partizionare ci devo riflettere un attimo. Direi: /home/ su disco tradizionale; eventualmente anche /var/. Tutto il resto su SSD.

Quote:
Una domanda sei sicuro di aver bisogno di tutta quella potenza di calcolo?
Sì, sul processore non voglio proprio lesinare.

Quote:
Un i5 3550 mi sembra un buon processore e ti permette di risparmiare 1/3 rispetto al 3730
Il che non è poi gran cosa, se si spalma su 10 anni.

Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
ma farai più lavori di editing video, audio, foto, conversioni, altro?
Non ho capito la domanda...

Quote:
un ssd da 60/64gb andrebbe bene?
Anche meno. Tieni presente che la mia partizione / attualmente è da 20GB, di cui usati solo 13 (e c'è su un mare di roba). Un SSD da 40 GB sarebbe più che adeguato (ci metterei sopra anche 8 GB di swap).

Quote:
si esistono banchi di ram da 8gb ma costano anche il 50% in più rispetto ai modelli da 2x4gb
Mmmm, bene a sapersi. Mi sa allora che farò 2x4 GB.

Aggiungo man mano nel primo messaggio le diverse componenti che andrò a comprare.

Grazie di nuovo a tutti!
Stemby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 13:43   #10
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
quali lavori svolgerai sul pc fra questi che sono i piu gravosi che potresti realizzare: editing video, audio, foto, conversioni file, gaming, ecc...
in questo modo si puo definire la configurazione di base
ssd da 40 giga richiedono riempimenti massimi di 20/24 giga al piu, sono davvero poco capienti (piu vengono riempiti e piu in fretta si degradano)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 13:51   #11
Stemby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
quali lavori svolgerai sul pc fra questi che sono i piu gravosi che potresti realizzare: editing video, audio, foto, conversioni file, gaming, ecc...
Come dicevo, al momento non lo so dire con sicurezza. Avendo una macchina performante, sicuramente molti dei lavori che ora svolgo su altri PC li farei fare al nuovo "mostro".

Delle attività che hai citato, farò sicuramente un po' di tutto (in particolare conversioni di file), tranne il gaming che proprio non mi interessa.

Quote:
ssd da 40 giga richiedono riempimenti massimi di 20/24 giga al piu, sono davvero poco capienti (piu vengono riempiti e piu in fretta si degradano)
Bene a sapersi; ne terrò conto.

Grazie!
Stemby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 14:20   #12
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
ti propongo un sistema medio, permette ottime prestazioni in praticamente ogni campo di utilizzo, consumi contenuti e rumorosita ridotta:

EK00020070 Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 15,50 € 15,50 0,00%

EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 48,20 € 48,20 0,00%

EK00006518 Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,10 € 5,10 0,00%

EK00020084 Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 39,60 € 39,60 0,00%

EK00027816 Scheda Madre MSI Z68A-G43(G3) Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SAT3 USB3 VGA DVI ATX € 77,80 € 77,80 0,00%

EK00026949 Alimentatore PC Modulare Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus € 87,00 € 87,00 0,00%

EK00021382 SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3 € 78,30 € 78,30 0,00%

EK00015118 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX € 79,50 € 79,50 0,00%

EK00027659 VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 1GB VGA HDMI DVI € 60,30 € 60,30 0,00%

EK00027239 CPU Intel Core i5-2320 3.0GHz Socket 1155 95W con GPU Boxed € 156,70 € 156,70 0,00%

EK00019876 Dissipatore CPU Enermax ETS-T40-TB socket Intel AMD € 35,90 € 35,90 0,00%



TOTALE IVA COMPRESA : 683,90 €
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 15:17   #13
Stemby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Riguardo alla RAM, che differenza c'è tra quella che mi avete consigliato (Low Profile) e altre leggermente meno costose?

Tipo:
EK00019329 RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
EK00017171 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

[EDIT]
Ho chiesto qui, che mi sembra più mirata come discussione.

Ultima modifica di Stemby : 29-05-2012 alle 17:48.
Stemby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 19:57   #14
Braga83
Senior Member
 
L'Avatar di Braga83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
Quote:
Quote:
Ventole
Se servono
Non sono strettamente necessarie, ma molto utili si. Per 15e di spesa non ci penserei due volte a prenderle.

Quote:
Quote:
* Eventuale dissipatore custom
Se serve.
Come sopra. Non necessario, considerendo il TPD, ma molto utile per dare una lunga vita alla cpu ed avere un pc silenzioso.

Quote:
Quote:
Come hark disk in linea di massima ti consiglio prenderti un SSD dove mettere SO + /home + /boot.
Su come partizionare ci devo riflettere un attimo. Direi: /home/ su disco tradizionale; eventualmente anche /var/. Tutto il resto su SSD.
Io ti consiglio di tenere la home sul SSD e poi giocartela con i collegamenti simbolici per librerie di mp3, video, immagini che terrei su hd classico.
Nella home ci sono un sacco di file di impostazione che vengono continuamente usate dai vari programmi. Ok /var su Hd secondario

Quote:
Quote:
Una domanda sei sicuro di aver bisogno di tutta quella potenza di calcolo?
Sì, sul processore non voglio proprio lesinare.
La mia osservazione riguardava l'uso che ne volevi fare: spendere piu' di 300e per un processore e poi downcloccarlo non lo capisco. Anche per l'uso che hai indicato non mi sembra cpu intensive. Ma qui e' una scelta personale



Quote:
Quote:
Un i5 3550 mi sembra un buon processore e ti permette di risparmiare 1/3 rispetto al 3730
Il che non è poi gran cosa, se si spalma su 10 anni.
115e li spendi subito e non e' detto che tu riesca ad ammortizzarli: 10 anni e' una stima ottimistica di vita per pc: vuoi per obsolescenza ( magari fra due anni esce una killer application ) vuoi perche' non e' detto che l'hardware funzioni ancora fra dieci anni.

Il pc che vedi in sign non e' arrovato a 9 anni e lo sto pensionando perche' la scheda madre sta cominciando a dare i numeri: in compenso in 9 anni ho cambiato per rotture:

* 1 Alimentatore
* 1 Hard Disk
* 2 Schede video ( non ti dico la fatica a trovar schede agp )
* 2 Modem adsl
* 1 Monitor
__________________
Gigabyte 7n400pro, Athlon Barton 2500@3200(11x200 a), nVidia 7600 gs, 1024 ddr 3200, Maxtor 40+160 Gb 7200 rpm, Hercules Fortissimo III, Liteon 48125s, Pioneer Dvr-108,Philips 109P40
Braga83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 23:17   #15
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
Quote:
Originariamente inviato da Stemby Guarda i messaggi
Riguardo alla RAM, che differenza c'è tra quella che mi avete consigliato (Low Profile) e altre leggermente meno costose?

Tipo:
EK00019329 RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
EK00017171 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

[EDIT]
Ho chiesto qui, che mi sembra più mirata come discussione.
se vuoi utilizzare un dissipatore (sia per overlcock che per ridurre la rumorosità) con ram low profile è possibile usarne uno qualunque, con le altre nn è sempre sicuro, per la differenza risicata tendo ad inserire le low, per la cronaca si parla di 30/60 centesimi di differenza da CMZ8GX3M2A1600C9B/R
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 01:47   #16
Stemby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Chiaro, grazie ad entrambi. Ok, dovrò quindi dare un'occhiata anche ai dissipatori.

Ho visto che un dissipatore dovrebbe essere già incluso nella scatola del processore: in pratica lo si butta via, no?

Grazie!
Stemby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 10:51   #17
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
in pratica se tendi ad avere un sistema silenzioso si, quello di serie viene scartato
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 15:09   #18
Stemby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Buongiorno,
sono alla scelta del case.

Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
EK00020084 Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 39,60 € 39,60 0,00%
Ho dato un'occhiata sul sito della casa produttrice, e non riesco a capire una cosa dalle foto:

http://thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1468&ID=2051

Che cos'è quel cavo volante che si vede attaccato ad una porta USB3 posteriore?

[EDIT]
Altra cosa: per quanto riguarda le ventole quante ne consigliate, e posizionate dove?
[/EDIT]

Grazie!

Ultima modifica di Stemby : 24-07-2012 alle 15:50.
Stemby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 22:53   #19
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
serve a collegare l'usb3 che useresti sul frontale
ne basta una seconda, avendone una anteriore che immette aria fersca ed una posteriore che la estrae, direi una arctic F12 PWM (fra i modelli standard) oppure fra i modelli più efficenti/silenziosi direi una ENERMAX T.B.Apollish Vegas
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 12:43   #20
Stemby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
serve a collegare l'usb3 che useresti sul frontale
Orribile...

Grazie a tutti per le preziosissime dritte!

Ecco l'ordine che ho fatto:
---
Scheda Madre Asus P8Z77-V LE Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX EK00028572
CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed EK00029167
RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 EK00017172
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-7261S Lightscribe 24x DVD/CD SATA Nero EK00028805
Card Reader ICY-BOX IB-863-B Nero EK00017133
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 EK00027264
SanDisk SSDP-128G SSD Interno 128 GB, Interfaccia SATA III
Adattatore Digitus da 2.5" a 3.5" EK00004997
Dissipatore CPU Enermax ETS-T40-TB socket Intel AMD EK00019876
Case Midi Enermax Vostok ECA3120-B ATX Nero EK00002760
Ventola ENERMAX T.B.Apollish Vegas 120mm Blu EK00018396
Alimentatore PC Modulare Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus EK00026949
---

Prendendo i pezzi un po' qui e un po' lì (nei posti dove costavano meno), ho speso in totale 879,81 €, a cui aggiungere ancora qualcosa per spese di spedizione.

Spero che non manchi niente, e che i vari pezzi siano tutti compatibili tra loro. Vi tengo aggiornati.

Grazie ancora!
Stemby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v