|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 133
|
Problema PC a volte parte altre no, switch, alimentatore o scheda madre?
Ciao a tutti, recentemente ho assemblato un pc ad un amico che, dopo alcuni giorni, ha iniziato a dare un problema: premendo il tasto di accensione non si accendeva.
Andando a vedere dove fosse il problema, pensando fosse partito l'alimentatore, l'ho testato facendo un ponte tra il pin power on e gnd: si accendeva, quindi l'avevo escluso. A quel punto sono andato a vedere se ci fosse un problema con lo switch (era nuovo il case, il pulsante sarà stato premuto una ventina di volte)...dopo delle prove (a volte partiva se lo tenevo premuto a lungo, altre se premevo continuamente e velocemente, altre ancora se lo premevo forte) ho pensato che fosse quello il problema e l'ho sostituito con un altro switch. Dopo questo cambio il pc partì al primo colpo senza problemi e così ha fatto anche le volte successive (l'abbiamo testato a lungo). Per un po' di giorni non ha dato il minimo problema, poi ha ricominciato che ogni tanto non partiva peggiorando di volta in volta, tantochè ultimamente doveva stare anche 5 minuti o più a premere prima che partisse (come se il tasto andasse sempre più a rompersi). Allora gli ho detto semplicemente di usare lo switch del reset per far partire il computer..chiuso il case, invertito lo switch e al primo colpo, nuovamente, il pc è partito senza problemi. Per testarlo l'ha spento, ma già ora mi ha detto che ha dovuto premere due volte prima che il pc ripartisse. Ora onestamente non so se l'ha premuto troppo presto (normalmente se si preme il tasto appena si sentono spegnere le ventole, il pc non parte, dovendo aspettare 1-2 secondi) Ma a parte quest'ultima cosa, per cui gli ho chiesto di farci attenzione e dirmelo, è normale che due switch nel giro di poco tempo ridanno gli stessi problemi? Cosa potrebbe essere altrimenti? La scheda madre? Ultima modifica di Difio : 12-09-2013 alle 19:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 344
|
Ciao, non è facile dirlo cosi su due piedi...bisogna andare un po ad esclusione.
Prova insieme al tuo amico a togliere il pulsante di accensione e ad accendere il pc facendo il ponticello sui pin della scheda madre(dove attacchi il pulsante) con un cacciavite e vedi se il pc parte....se in questo modo il pc parte sempre allora è sicuramente il pulsante, altrimenti il pulsante è ok e bisogna continuare a cercare una soluzione. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 133
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 344
|
Prego, di niente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 133
|
Allora ho fatto le dovute prove...onestamente questo problema mi fa impazzire.
Gli ho detto cosa fare, in sostanza succede che facendo semplicemente contatto tra i due pin non succede nulla. Naturalmente in quel caso il problema sarebbe con buona probabilità sulla scheda madre, tuttavia mi sono voluto togliere un dubbio che mi era venuto in mente e ho detto quindi all'amico di provare, nel mentre faceva contatto con il cacciavite a applicare una leggera forza sopra ai pin muovendo un po' anche il cacciavite. Risultato? il PC partiva. Allora per tentarle tutte gli ho detto di riattaccare lo switch e provare se il pc funzionava. Non si avviava. Allora gli ho detto di provare nel mentre che premeva lo switch a smuovere il connettore dell'interruttore (e conseguentemente i pin sulla scheda madre) e il pc, invece, questa volta partiva. Faccio notare che il pc una volta partito non dà il minimo segno di problema, anche messo sotto sforzo con un gioco come battlefield 3. Dunque escluderei l'alimentatore che non ce la fa a dare la corrente (anche perchè è un xfx pro series 550W, non un ali cinese da due soldi). Il tutto mi ha fatto pensare ad una saldatura fredda del pin sulla scheda madre, che fa poco contatto dando il problema...smuovendolo si ripristina il contatto e quindi il pc parte. Questa ipotesi spiegherebbe anche perchè, ad esempio, staccando e riattaccando il connettore dello switch (e premendo il pulsante) il pc parte, poi però, se viene spento, ripremendo il tasto per accenderlo non parte più. La cosa strana, tuttavia, è che ad esempio se mette il pc in stanby e lo fa ripartire dal tasto di accensione il pc si avvia al primo colpo...se poi subito dopo lo spegne non si riaccende subito, ma deve premerlo alcune volte. Tuttavia se riacceso lo mette in standby, al primo colpo gli riparte. Se spegne, non riparte subito. Che ne pensate? Eventualmente supponendo la saldatura fredda come causa ci sarebbe un metodo per ovviare al problema? Se di questo si trattasse dovrei anche essere riuscito ad identificare il pin saldato male: i pin, infatti, sono due...uno è il PWRBTN# e l'altro è GND...se la saldatura fredda fosse su GND, allora collegando il PWRBTN# al pin GND del reset (che si trova sotto) il pc dovrebbe partire. Invece anche in questa condizione i problemi sono i medesimi, dunque il contatto deve essere difettoso sul pin PWRBTN#. la scheda madre è in garanzia, avendola presa un mese fa, tuttavia se si potesse evitare l'RMA sarebbe la cosa migliore, primo perchè toccherebbe spedire tutto il pc e in secondo luogo ci sarebbe sempre l'incognita che ai tecnici il problema non si presenti dato la casualità con cui si manifesta.. Ultima modifica di Difio : 13-09-2013 alle 22:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 344
|
Ciao, ma se il pc lo hai assemblato te, puoi spedire solamente la scheda madre in rma spiegando il tuo problema e i tuoi tentativi di risolverlo (non avendola toccata non hai invalidato la garanzia). A quel punto dovrebbero sostituirtela.
Se l'aggiusti te, e dopo un po si dovesse presentare un altro problema sappi che saresti fuori garanzia. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 133
|
Quote:
tra l'altro, la cosa strana, è che se il pc viene messo in standby alla prima pressione del pulsante riparte. Se si spegne invece non riparte..sembra che da spento non riuscisse a partire, se invece è acceso no problem... la scheda madre è una asrock h87M, con un i5 4430 e un alimentatore xfx proseries 550W (dal bios ho disabilitato gli stati C6/C7 degli haswell in quanto non compatibili con l'ali, ma tanto avrebbe dato problemi nel caso da pc acceso in idle)...ve l'ho detto perchè magari c'è qualche problema risaputo con la scheda, non saprei.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 133
|
Scusate se riporto in vita il thread, ma il problema è stato risolto...scrivo qui cosa era successo in modo che se qualcun altro fosse nella stessa situazione possa provare questa soluzione.
In sostanza, per puro caso, il PC è stato portato a casa mia (invece che fare tutto dall'amico) per smontarlo in modo da mandare la scheda madre in RMA...prima di smontarlo però, riprovo ad accenderlo: stranamente parte al primo colpo, caso fortuito? Boh a quel punto riproviamo spegnendolo e ogni volta si avvia senza il minimo problema. A quel punto penso, come mai si comporta così? Pensando e ripensando, mi rendo conto di una cosa..a casa mia oltre il cavo hdmi, il cavo della corrente e il mouse non avevamo collegato nulla...a casa sua invece c'erano altre periferiche usb collegate. Dunque torniamo a casa e, guardacaso, collegando tutto come solito il pc nuovamente non parte. Iniziamo a staccare una ad una le periferiche usb e proviamo. Alla fine scopriamo che a generare tutto questo problema era uno schifoso HUB usb della trust autoalimentato. Probabilmente a causa della bassa qualità, per motivi di natura elettronica che non conosco, l'hub se alimentato col suo trasformatore e collegato al pc impediva l'accensione da spento...suppongo intervenisse qualche sistema di protezione della motherboard per cui il pc partiva sì e no 1 volta su 50. A conferma che il problema sia nel sistema di autoalimentazione dell'HUB è il fatto che se collego l'HUB USB senza alimentarlo col trasformatore (mettendolo ad una porta usb 3 in modo da avere un po' più di corrente) il PC parte senza problemi (difatti così l'ho lasciato). Nel momento in cui gli attacco il trasformatore il pc non va più. Ciò spiega pure perchè quando assemblai il pc non c'erano problemi, l'hub non fu collegato fino a qualche giorno dopo (visto che il mio amico voleva avere delle porte usb disponibili sulla scrivania). Insomma, se vi trovate con un problema simile, sappiate che ci potrebbe essere una causa di questo tipo. PS: potete immaginare come ci sentivamo dopo aver scoperto che la causa era questa boiata, per non dire altro di peggio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 148
|
pr
ciao ho avuto un problema molto simile al tuo e dopo esserci uscito pazzo per più di una settimana ho risolto il problema cambiando le ddr "erano difettose di fabbrica " prova a inserirle una per volta o procurati un programma per provarle .ciao
__________________
mb; asus maximus extreme ,cpu quad core 9650 exstreme , 8gb ddr3 corsair dominetor , sga 2x 7950 radeon silent 1gbx2 in sli, raffreddamento a liqido zalman modificato da +16 a - 7 , alim galaxy 1200w ,case gygabate smoll ,ad serie raptor 3x500 ,monitor da 32 led, ecc ,ecc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Quote:
Scusami, non è assolutamente per fare il saputello, ma quando accadono questi problemi la prima cosa da fare è staccare tutto quello che non è necessario dal computer e vedere che succede, ascoltare i beep, ecc. ecc. Be almeno è un'esperienza, se ricapita prima di testare/cambiare switch e robe varie inizia con lo staccare tutto ciò che non è necessario ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 133
|
Quote:
Tra l'altro il mio amico l'HUB lo usava su altri pc, fissi e portatili, su cui non dava problemi... certo, giustamente c'avessi pensato prima mi sarei risparmiato un bel po' di tempo, dunque la lezioncina ci sta tutta... vabbè, stavolta è andata così... Ultima modifica di Difio : 25-09-2013 alle 02:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 133
|
mi accodo al topic perchè il mio problema è simile a quello dell'autore.
Spiego. Ho appena cambiato ram, scheda madre e processore al mio pc che era ormai obsoleto. Quando l'ho assemblato e ri-collegato il tutto premendo il tasto di accensione dal tower non succedeva niente. Notai che tenendolo leggermente premuto il pc si accendeva e quindi ho pensato fosse un problema del tasto power. A quel punto ho scollegato il tasto power sw dalla scheda madre e ci ho attaccato quello del reset, lasciando il tasto power scollegato e avviando il pc quindi tramite il tasto reset. Il pc i primi giorni sembrava non desse problemi, ora però ogni tot non si accende alla pressione del tasto, proprio come faceva quello del power. Scollegando il cavo di alimentazione e ricollegandolo poi il pc parte. Anch'io ho un hub usb ma al contrario dell'utente il mio non è autoalimentato ma bensi si alimenta dalla scheda madre. Soluzioni? i componenti sono: scheda madre = asus f2a85 m processore = fm2 5600k ram 2x4 corsair 1600 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.