Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2013, 13:35   #1
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Consiglio acquisto HDD 2TB Esterno

Ciao ragazzi oggi volevo chiedervi qualche consiglio per gli acquisti

Mi servono 2 TB di spazio per archiviare varia roba su un HDD esterno.

Premetto che vorrei il meglio parlando di affidabilità e durata negli anni.

L'hard disk probabilmente lo attaccherò tipo una volta a settimana per salvare i dati accumulati nel pc. Quindi non starebbe acceso h24

Avevo adocchiato questi:

WD My Passport (quelli colorati): http://tinyurl.com/n4jyz9m

WD 3,5": http://tinyurl.com/logxqfq


Mi chiedevo se usandolo con un notebook hp pavilion dv6 posso avere problemi con gli autoalimentati e sono curioso di sapere se oramai c'è differenza di durata, resistenza e qualità fra i 2,5 ed i 3,5.

Nel caso me ne vogliate consigliare uno dei 2, potreste dirmi un prezzo giusto cosi da orientarmi e non farmi fregare soldini???

Grazie del supporto

Ultima modifica di gabri85ct : 17-06-2013 alle 16:28.
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 15:23   #2
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Anime pie supportatemi!! Domani prevedo di fare un giro per negozi per vedere i prezzi, altrimenti lo prendo da amazon o ebay... sono molto orientato su questo:

http://www.amazon.it/Western-Digital...1561464&sr=1-2

EDIT: leggendo nei commenti di chi l'ha acquistato su amazon, ho letto che a molti si è guastato nei primi 6 mesi anche con minimi urti :S è davvero cosi fragile? I 2,5 sono piu resistenti in questo senso??? Raga non so che fare ma mi serve!!!! Io le tratto bene le cose ma non vorrei che se poggio un bicchiare sul tavolo mentre l'hdd è in funzione e si sfascia...

Ultima modifica di gabri85ct : 18-06-2013 alle 15:45.
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 15:57   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Secondo me, visto che verrà attaccato solo una volta a settimana mediamente, immagino che non lo muoverai molto dalla scrivania...immagino.

Se è così ti conviene optare per un disco da 3,5'' perché a parità di capienza costa meno e perché c'è anche più scelta.

Io personalmente opterei per un disco+box acquistati separatamente e il motivo è che spesso quando si ha un problema con gli hard disk esterni è al box stesso, e se tenti di aprirlo per recuperare i dati dal disco, decade la garanzia. Acquistando invece un disco e un box separatamente, potrai aprire il box in caso di guasto al medesimo, recuperare i dati e poi se in garanzia farti cambiare il solo box


In più hai la possibilità di scegliere il disco da montarvi all'interno. Se non hai molto budget puoi optare per i WD Caviar Green ma nel caso potessi investire qualcosa di più ci sono anche modelli di fascia superiore
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 16:13   #4
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Ciao grazie per le preziose dritte!! In effetti mi hai illuminato!! Ho letto che il caviar green è odiato perchè causa vari problemi :S

Però se dovessi optare per la soluzione da te consigliata, non spendo di piu? E poi non avrei la minima idea di quale possa essere un buon box, dove comprarlo e quanto dovrebbe costare, sono bianco in materia!
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 16:31   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ho letto che il caviar green è odiato perchè causa vari problemi :S
Tranquillo, i (veri) problemi di cui ho sentito parlare sono con il WD Green utilizzato come disco di sistema, per contenere il sistema operativo. WD stessa dichiara infatti che il disco è per uso storage, che è l'occupazione che gli daresti tu, quindi puoi stare tranquillissimo.

(se vuoi una spiegazione c'è anche un motivo pratico alla base..il disco, pensato per l'uso prolungato ma nell'ottica di consumare poco, gestisce automaticamente il numero di rotazioni al minuto che effettuano i piatti dell'hard disk (IntelliPower); mentre questo è ottimo per lo storage -cioè solo per salvare dati- risulta problematico nel caso sul disco ci sia un sistema operativo che richiede al disco di funzionare con continuità svizzera)


Detto questo, ti posto quello che ho scritto ad un altro utente pochi giorni fa, che aveva le stesse domande:

Quote:
Per la scelta di un case è meglio optare per la porta USB3.0 , vistp che a parità di modello la differenza di prezzo è mediamente di circa 10€.

Comunque di modelli vanno bene un po' tutti, dipende anche se ti piace il design. Io mi sono trovato bene con modelli IcyBox e Fantec, ma anche con Manhattan e Thermaltake

Io ti consiglio un modello anche con eSATA se lo trovi, così puoi aggiornare il firmware del disco senza estrarre l'hard disk dal box -ma anche se non ci fosse non è una mancanza grave;

Se vuoi qualche modello specifico ci sarebbe ad esempio:

ICY BOX Raidsonic che trovi QUI e QUI

FANTEC - db-alu3 box che trovi QUI e QUI.

Questo c'è in versione USB3.0 oppure in versione USB2.0+eSATA oppure solo USB2.0


Comunque ci sono molti modelli e ti basta andare a fare un giro su TrovaPrezzi per avere molto alternative valide
Evita marche di bassa qualità o troppo economiche, meglio fare una spesa mirata e poi vivere tranquilli piuttosto che impazzire con modelli di qualità scadente
Aggiungo, che per limitare la spesa ti conviene acquistare disco e box nello stesso negozio, per evitare doppie spese di spedizione. Se prima di fare l'acquisto vuoi condividere quello che vorresti comprare, ti potremmo dire se è una buona scelta e se il prezzo è corretto

-----

Quote:
Però se dovessi optare per la soluzione da te consigliata, non spendo di piu?
Dipende da dove compri il materiale..diciamo che a parità di spesa hai la possibilità di scegliere i componenti e questo è importante e poi dipende anche dall'hard disk che scegli..più è di qualità, più aumenta la spesa, ma anche la sicurezza di avere un prodotto che durerà a lungo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 16:50   #6
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
ok, sarà più complicato ma penso che farò così... mi aspettano svariate ricerche da fare XD

Premesso che non ho ancora deciso se opterò per il 3,5 ed il 2,5, mi sapresti dire se i 2,5 sono in genere meno affidabili e meno longevi?? Io pretendo una decina di anni non di piu contando che starà acceso solo per il passaggio dati e poi a riposo...

E vorrei evitare hard disk che riducono la velocità, insomma un modello mmagari di WD che non ha strani sistemi di risparmio energetico... speravo di spendere non piu di 90€ per il 3,5 e 120€ per il 2,5 ce la posso fare commprando tutto insieme dallo stesso store??

PS: i box per i 2,5 non sono mai autoalimentati?

Grazie


PS2: quel topic l'avevo letto ma ero fissato a prendere un brandizzato quindi non gli ho dato troppa importanza XD

Ultima modifica di gabri85ct : 18-06-2013 alle 16:54.
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 17:01   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
i box per i 2,5 non sono mai autoalimentati?
Sono quasi sempre autoalimentati in realtà

Quote:
speravo di spendere non piu di 80€ per il 3,5 e 110€ per il 2,5 ce la posso fare commprando tutto insieme dallo stesso store??
Beh per le cifre basta guardare direttamente sul sito, lì vedi i prezzi..solo il WD Green non si trova sotto i 75€, quindi 80€ spero sia il budget per il solo hard disk Qualsiasi hard disk tu voglia comprare, aggiungi 25/30€ di box.

Un altro modello che puoi guardare (che arrivi a 2TB e che sia estremamente affidabile) è il WD Red, guarda tu i prezzi.


Quote:
mi sapresti dire se i 2,5 sono in genere meno affidabili e meno longevi??
Non c'è uno storico di questi modelli: diciamo che si trova praticamente solo qualcosa di "già fatto", come i WD Elements..difficile trovare un modello da 2,5'' da 2TB ad un prezzo accettabile da affiancare ad un box.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 17:12   #8
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Intendi i my passsport?? Però ho letto troppe recensioni negative anche su quelli, tipo cavi fallati o prese usb poco solide che fanno interrompere il flusso dati... a parte il non poter sostituire il disco ovviamente!!

Ho visto che si trovano i toshiba da 2tb 3,5" sui 75€. Che dischi montano?? Hanno sempre lo svantaggio di non essere sostiuibili??

Grazie delle dritte, qualunque decisione prenderò vi informerò di tutto!

PS: la garanzia wd com'è?? Inendo, se dovessi avere failure entro i 2 anni con un interno o un esterno, come si procede? Lo ritirano e lo sostituiscono?

Ultima modifica di gabri85ct : 18-06-2013 alle 17:15.
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 17:16   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Intendi i my passsport?? Però ho letto troppe recensioni negative anche su quelli, tipo cavi fallati o prese usb poco solide che fanno interrompere il flusso dati... a parte il non poter sostituire il disco ovviamente!!
Parlo sia dei WD Elements (esistono anche in versione 2,5'') che dei My Passport...ma per i motivi da te elencati io non li preferisco, anzi in genere li sconsiglio se ci sono alternative

Quote:
Ho visto che si trovano i toshiba da 2tb 3,5" sui 75€. Che dischi montano??
Non conosco il modello di preciso, comunque probabilmente dischi proprietari Toshiba..però non so cosa consigliarti in merito perché non conosco questi modelli.

Quote:
PS: la garanzia wd com'è?? Inendo, se dovessi avere failure entro i 2 anni con un interno o un esterno, come si procede? Lo ritirano e lo sostituiscono?
Senza battere ciglio, è una delle migliori garanzie offerte..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 18:08   #10
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Ok chiarissimo. Dimmi un'ultima cosa, in questo modello:

http://www.amazon.it/Western-Digital...1561464&sr=1-2

l'HDD è sosituibile?? Cioè dal momento che nei 2 anni me lo cambiano se si sfascia, se mi succede dopo i 2 anni, posso sostituire il disco oppure no? Questo è quello che monta il green ed il prezzo è ottimo direi incluse spese... le lamentele riguardano il fatto che è un green ma evidentemente riguarda chi l'ho ha usato non per storage ma per altro... boh. Io ivviamente non prevedo di sbatterlo a destra e a manca, anzi penso di tenerlo in un armadio insieme alla scorta di dvd e tirarlo fuori all'occorrenza, poggiarlo sul tavolo, trasferire i dati e riposarlo...

Se dovessi optare per questo sarebbe solo per praticità e perchè è gia pronto... ma non ho ancora deciso.
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 18:22   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh il box dei WD è abbastanza ostico da aprire in questi modelli se non sbaglio, perché è di plastica fusa e quindi se lo apri, oltre a non chiudersi più bene si vedranno tutti i segni

Comunque si il disco è sostituibile immagino, ma non l'ho mai fatto personalmente su questo modello.


L'alternativa più economica da assemblare in assoluto penso sia questa:

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX - 75,20€
Box Hard Disk 3.5" Fantec DB-ALU3 SATA USB3.0 Nero - 24,30€
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 19:42   #12
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
perfetto non potevo chiedere di meglio, grazie, di tutto, ti aggiorno!
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 16:22   #13
Andrew46147
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew46147
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
-CUT-
Ho visto che si trovano i toshiba da 2tb 3,5" sui 75€. Che dischi montano?? Hanno sempre lo svantaggio di non essere sostiuibili??
-CUT-
Mi è arrivato in settimana scorsa e ti posso dire che monta un disco hitachi, per il momento mi sto trovando bene, l'unica cosa è che non ha l'interruttore per spegnerlo, cosa che ho ovviato facendo una piccola prolunga con interruttore incorporato. L'ho collegato tramite usb3 (su controller pci-e) ed ottengo velocità di scrittura di circa 90 MByte/s utilizzando come sorgente un seagate green.



Inviato dal mio  iPhone usando Tapatalk
__________________
i5 11400F - MSI MAG Z590 TOMAHAWK WIFI - Corsair DDR4 2x8 3200Mhz - Manli GTX1080 BlowerFan - Kingston NV2 500GB Windows 11 + 4/5 TB SATA3 - Enermax Triathlor FC 700W - Thermaltake View 37 Riing Edition - Samsung 22" FullHD - Custom Liquid Cooling
Trattative HWUpgrade
Andrew46147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 19:03   #14
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da Andrew46147 Guarda i messaggi
Mi è arrivato in settimana scorsa e ti posso dire che monta un disco hitachi, per il momento mi sto trovando bene, l'unica cosa è che non ha l'interruttore per spegnerlo, cosa che ho ovviato facendo una piccola prolunga con interruttore incorporato. L'ho collegato tramite usb3 (su controller pci-e) ed ottengo velocità di scrittura di circa 90 MByte/s utilizzando come sorgente un seagate green.



Inviato dal mio  iPhone usando Tapatalk
Ciao grazie delle info, sto ancora valutando... l'hai preso da amazon?? Sapresti linkarmi qualcosa cosi capisco il modello?? La Hitachi non mi dispiace, il mio notebook ne ha uno che va egreggiamente da 2 anni (mi sto smanettando le palle aspetta un minuto...............................................................ok)

E ho avuto buoni feedback anche da chi ha usato i 2,5" della toshiba... onestamente sto temporeggiando perchè ho letto veramente troppe recensioni negative sul WD green, lo sconsigliano anche su tomshardware 0.0 il pro è che hanno una buona assistenza ma boh... l'assistenza toshiba sapete com'è??
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 20:00   #15
Andrew46147
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew46147
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 615
Ho preso questo, l'ho preso sulla chiave che dovevo prendere anche altre cose; per l'assistenza non saprei, mio fratello ha un portatile della toshiba ma fortunatamente :sgrat: non ne ho mai avuto bisogno


Inviato dal mio  iPhone usando Tapatalk
__________________
i5 11400F - MSI MAG Z590 TOMAHAWK WIFI - Corsair DDR4 2x8 3200Mhz - Manli GTX1080 BlowerFan - Kingston NV2 500GB Windows 11 + 4/5 TB SATA3 - Enermax Triathlor FC 700W - Thermaltake View 37 Riing Edition - Samsung 22" FullHD - Custom Liquid Cooling
Trattative HWUpgrade
Andrew46147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 15:32   #16
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da Andrew46147 Guarda i messaggi
Ho preso questo, l'ho preso sulla chiave che dovevo prendere anche altre cose; per l'assistenza non saprei, mio fratello ha un portatile della toshiba ma fortunatamente :sgrat: non ne ho mai avuto bisogno


Inviato dal mio  iPhone usando Tapatalk
Ma dici dove l'hai preso cosi confronto il prezzo?? Please
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 16:15   #17
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Allora ho riflettuto un po su varie cose e sono giunto alla conclusione che mi verrà infinitamente piu comodo un 2,5. I motivi sono il fatto che non voglio lasciarlo sempre sulla scrivania e montare smontare un 3,5 è piu fastidioso di un 2,5.

La mia scelta ricadrà su un Toshiba, ho letto sempre e solo feed positivi al contrario di WD e Seagate...

I due modelli che ho adocchiato sono:

Toshiba Stor.e Basics 2TB (€ 115,00): http://www.toshiba.eu/hard-drives/po.../store-basics/

Toshiba Stor.e Canvio 2TB (€ 120,00): http://www.toshiba.eu/hard-drives/po...rtable-drives/

Volevo sapere se esistono differenza sonstanziali perchè io a parte l'estetica non vedo differenze, e volevo avere anche un parere sui prezzi che ho trovato... grazie a tutti come sempre.

Ultima modifica di gabri85ct : 20-06-2013 alle 16:23.
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 16:29   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Hai letto più feed negativi su Seagate e WD perché insieme hanno circa l'80%* della fetta di mercato dello storage

Quindi è normale avere molti più feed sui loro prodotti che non su quelli Toshiba. Inoltre, se posso farti riflettere un attimo, Toshiba è un'azienda che fa un po di tutto, dai PC ai televisori...mentre Seagate e WD fanno solo ed esclusivamente (specialmente Seagate) hard disk...quindi ti assicuro che c'è un bel divario tra queste soluzioni.

*(cifra inventata ma è per dare un'idea di quanto siano predominanti)


Se non hai ancora letto dei feedback negativi sui prodotti toshiba, te ne do uno io: i dischi esterni da 2,5'' hanno una funzione molto limitante che rallenta il disco dopo TOT minuti (mi pare 10 circa) di inutilizzo..questa funzione non è disattivabile via software peraltro.

Inoltre, i drive esterni da 2,5'' come questi non permettono di estrarre l'hard disk in caso di guasto, e questo significa che se provi a togliere il disco per recuperare i dati, questo fa decadere la garanzia :|


Parere personalissimo ovviamente, ma come vedi è basato anche sulle esperienze di altri..molti si sono lamentati sul forum di queste pecche che ti ho illustrato sopra
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 16:36   #19
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Hai letto più feed negativi su Seagate e WD perché insieme hanno circa l'80%* della fetta di mercato dello storage

Quindi è normale avere molti più feed sui loro prodotti che non su quelli Toshiba. Inoltre, se posso farti riflettere un attimo, Toshiba è un'azienda che fa un po di tutto, dai PC ai televisori...mentre Seagate e WD fanno solo ed esclusivamente (specialmente Seagate) hard disk...quindi ti assicuro che c'è un bel divario tra queste soluzioni.

*(cifra inventata ma è per dare un'idea di quanto siano predominanti)


Se non hai ancora letto dei feedback negativi sui prodotti toshiba, te ne do uno io: i dischi esterni da 2,5'' hanno una funzione molto limitante che rallenta il disco dopo TOT minuti (mi pare 10 circa) di inutilizzo..questa funzione non è disattivabile via software peraltro.

Inoltre, i drive esterni da 2,5'' come questi non permettono di estrarre l'hard disk in caso di guasto, e questo significa che se provi a togliere il disco per recuperare i dati, questo fa decadere la garanzia :|


Parere personalissimo ovviamente, ma come vedi è basato anche sulle esperienze di altri..molti si sono lamentati sul forum di queste pecche che ti ho illustrato sopra
In teoria quindi non dovrei comprare niente perchè sui WD My Passport ho letto TANTISSIME persone che hanno avuto problemi con l'uscita usb fallata... Se il problema è solo il fatto che dopo 10 minuti rallenta il disco, non penso mi riguarderà perchè te l'ho detto io lo attaccherò, farò partire la copia (penso che farò tipo 200 giga per volta) ed una volta finita la copia lo stacco e lo poso...

Ma dimmi una cosa, cioè il disco rallenta e appena viene usato riaccelera di nuovo?? Non è come il Green che se non ho capito male si ferma proprio... tutto ciò causa usura piu rapida? grazie sempre molto onesto e chiaro!!
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 17:02   #20
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ma dimmi una cosa, cioè il disco rallenta e appena viene usato riaccelera di nuovo?? Non è come il Green che se non ho capito male si ferma proprio
No entrambi rallentano, il WD Green passa da 7200giri (in uso) a 5400giri (in IDLE)..C'è però una differenza sostanziale, e cioè che il Green è stato studiato apposta per lavorare in questo modo, mentre per i dischi esterni Toshiba va bene un hard disk qualsiasi (infatti non sempre usano i loro hard disk ma usano quelli di altre case produttrici) ed è il box stesso a "tagliare" l'alimentazione..questo almeno è quello che si capisce leggendo i test..insomma non è proprio la stessa cosa

Quote:
tutto ciò causa usura piu rapida?
Eh si purtroppo, però almeno i WD Green sono dischi molto resistenti, questi toshiba non lo so, ma diciamo che hanno molto meno peso sul mercato, quindi non è detto che in percentuale sul venduto non abbiano più problemi dei WD

Quote:
In teoria quindi non dovrei comprare niente perchè sui WD My Passport ho letto TANTISSIME persone che hanno avuto problemi con l'uscita usb fallata
Quoto, infatti è una soluzione che salvo casi eccezionali io sconsiglio.

Io i miei li ho fatti tutti allo stesso modo dei fratelli da 3,5''..come ti avevo spiegato si compra separatamente box e hard disk da 2,5''

Un po' di modelli, possono essere ad esempio:

FANTEC - alu-25u3
FANTEC - alupro u3 (antiurto)
FANTEC - 225u3esatap (connessione USB3.0 + eSATA)

Questo personalmente lo straconsigliato; ha tutto quello che può servire e lo uso da molto tempo ormai. Ottimo rapporto qualità prezzo per quello che offre.

ICY BOX - IB-223U3-B
ICY BOX - IB-231StU3-G
STARTECH - S2510BU3PW

Dentro uno qualsiasi di questi ci puoi mettere un ottimo WD Scorpio Blue da 1TB

Così hai la possibilità di cambiare box alla prima necessità e anche di usufruire dell'ottima assistenza WD nel caso sfortunato che ti si guasti l'hard disk.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v