Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2018, 12:31   #1
Haverich
 
Messaggi: n/a
Limitare una perdita d'acqua.

Ciao a tutti gli scienziati.
Ho la necessità di intervenire sulla valvola di chiusura generale dell'impianto idrico chiudendola a distanza, parecchi metri dove il normale telecomando radio per ovvie ragioni ha i suoi limiti.
Mi sono venute in mente un paio di idee:

Elettrovalvola 12v dopo il contatore pilotata da una centralina con SIM che riceve il comando on/off dopo una telefonata e attiva un relè.

Problemi da risolvere:
  1. Non ho la possibilità di far arrivare corrente elettrica, quindi il tutto dovrà essere alimentato con batteria da 12V tipo UPS
  2. Dopo aver inviato il comando, non ho trovato nulla che mi faccia capire se lo stato è su ON, oppure su OFF.

L'ideale sarebbe un'app e relativa centralina di controllo che funzioni in GPRS da remoto, ma non ho trovato nulla che sia possibile alimentare direttamente con tensioni comprese tra 9-12v.
Questo più che altro per sicurezza visto che comunque, c'è sempre la presenza di un po di acqua di condensa e anche volendo portare la 220v, poi sarebbe un problema tenere tutto isolato e senza rischi.

Ultima modifica di Haverich : 14-09-2018 alle 08:55.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 17:23   #2
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3791
non sapevo neanche che le montassero le valvole di intercetto idrico comandabili a distanza

per lo stato dovresti mettere un manometro che controlli se l'impianto è in pressione ma potrebbe non funzionare correttamente in caso di perdite ingenti o semplicemente se c'e' un rubinetto aperto
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 08:01   #3
Haverich
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
non sapevo neanche che le montassero le valvole di intercetto idrico comandabili a distanza
Infatti non le montano, è un qualcosa che sto cercando di ideare io.

Quote:
per lo stato dovresti mettere un manometro che controlli se l'impianto è in pressione ma potrebbe non funzionare correttamente in caso di perdite ingenti o semplicemente se c'e' un rubinetto aperto.

Il regolatore di pressione c'è in ogni impianto, e si trova a monte dello stesso.
Solo che non posso scendere in strada ogni volta per controllare e non posso nemmeno metterlo all'interno della casa perché a quale punto, fai prima ad aprire un rubinetto per controllare se c'è o meno pressione...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 08:38   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non capisco. Non puoi aprire comunque il rubinetto senza scendere in strada?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 08:43   #5
Haverich
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non capisco. Non puoi aprire comunque il rubinetto senza scendere in strada?
Ho una perdita nel tragitto dal contatore al rubinetto, quindi ho necessità di pilotarlo da casa senza scendere in strada.
p.s
Ho modificato il post iniziale per la parte relativa all'alimentazione.
Le mie ricerche continuano. Ho trovato apparecchietti molto interessanti, che funzionano in gprs e che pilotano senza problemi l'elettrovalvola. Però cazzarola sono alimnetati direttamente con la 220v.
C'è un un circuito interno che riduce e raddrizza a 12v cc, si potrebbe escludere e andare ad alimentarlo direttamente a 12v ma non mi va di smembrare tutto.

Ultima modifica di Haverich : 14-09-2018 alle 08:59.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 09:38   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quindi non in casa ma nel tratto dal contatore a prima della prima biforcazione/valvola?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 10:02   #7
Haverich
 
Messaggi: n/a
Contatore--->leva di chiusura generale--->regolatore di pressione---->tubo 50mt--->casa.
Al posto della leva di chiusura, ci metto una elettrovalvola 12v.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 21:45   #8
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3791
temo di non aver capito

trovare la falla togliere pressione e sistemare il tubo che perde anzichè elaborare tutto questo ?
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 06:00   #9
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Haverich Guarda i messaggi
Contatore--->leva di chiusura generale--->regolatore di pressione---->tubo 50mt--->casa.
Al posto della leva di chiusura, ci metto una elettrovalvola 12v.
A te serve qualcosa di questo tipo in oartenza, http://www.dwyer-inst.com/Product/Va...VPI#literature

attraverso la commutazione del contatto di una delle due camme che gira solidale all'albero sentono quando avviene apertura o chiusura valvola.
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 07:46   #10
Haverich
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
temo di non aver capito

trovare la falla togliere pressione e sistemare il tubo che perde anzichè elaborare tutto questo ?
E' una soluzione temporanea, per ora ho la necessità di limitare la perdita soltanto quando mi serve l'acqua in casa.
Quindi apro l'elettrovalvola da remoto, prelevo l'acqua, e poi richiudo sempre da remoto.


Quote:
Originariamente inviato da kikino Guarda i messaggi
A te serve qualcosa di questo tipo in oartenza, http://www.dwyer-inst.com/Product/Va...VPI#literature

attraverso la commutazione del contatto di una delle due camme che gira solidale all'albero sentono quando avviene apertura o chiusura valvola.
Umh...da quello che ho capito quello è un indicatore visivo.
A me serve avere una indicazione direttamente sullo smartphone invece.
Come ho detto, il contatore è a diversi metri dall'abitazione e devo avere la possibilità di azionarlo anche se sono fuori casa avendo però un riscontro immediato sul fatto che l'acqua sia o meno aperta.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 21:18   #11
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3791
aggiusta la perdita, risparmierai su tutto

se poi vuoi elaborare il sistema per ad esempio irrigare il giardino commutando tra acqua addolcita e bypass ti seguiro' con attenzione perchè potrebbe interessarmi

se non puoi sezionare l'impianto controllando il contatore, la perdita sicuramente ha lasciato una chiazza di umidità visibile da qualche parte o sopra o sotto nei muri o pareti oltre al fatto che noterai una perdita di pressione visibile soprattutto nel ramo interessato
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 21:36   #12
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Haverich Guarda i messaggi

Umh...da quello che ho capito quello è un indicatore visivo.
A me serve avere una indicazione direttamente sullo smartphone invece.
Come ho detto, il contatore è a diversi metri dall'abitazione e devo avere la possibilità di azionarlo anche se sono fuori casa avendo però un riscontro immediato sul fatto che l'acqua sia o meno aperta.
Anche no!

ti avevo già scritto che ha due camme azionate dall'albero della valvola che azionano ciascuna uno switch che poi il tuo sistema dovrebbe occuparsi di trasmettere in remoto,
L'indicazione visuale la sistemi al momento di chiudere il coperchio a seconda della posizione normale della valvola, nel tuo caso NC
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 20:01   #13
Haverich
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
aggiusta la perdita, risparmierai su tutto
se poi vuoi elaborare il sistema per ad esempio irrigare il giardino commutando tra acqua addolcita e bypass ti seguiro' con attenzione perchè potrebbe interessarmi
se non puoi sezionare l'impianto controllando il contatore, la perdita sicuramente ha lasciato una chiazza di umidità visibile da qualche parte o sopra o sotto nei muri o pareti oltre al fatto che noterai una perdita di pressione visibile soprattutto nel ramo interessato
Ovvio, riparare la perdita è sicuramente il passo successivo (oggi ho localizzato il punto quasi esatto con il gas inerte e relativa sonda... )
Purtroppo è in un piazzale con autobloccanti e la perdita finiva da qualche parte nel terreno senza arrivare in superficie.
Il problema è che ora non ho il tempo di scavare per ripararla e quindi voglio in qualche modo limitarla solo quando uso l'acqua.
Per quello che chiedi (bypass), la caleffi produce una elettrovalvola a tre vie. Prova a dare un'occhiata a qualche datasheet...

Quote:
Originariamente inviato da kikino Guarda i messaggi
Anche no!

ti avevo già scritto che ha due camme azionate dall'albero della valvola che azionano ciascuna uno switch che poi il tuo sistema dovrebbe occuparsi di trasmettere in remoto,
L'indicazione visuale la sistemi al momento di chiudere il coperchio a seconda della posizione normale della valvola, nel tuo caso NC
Ok, ma io ho bisogno di una indicazione visiva direttamente sullo smartphone.
Quella è una indicazione visiva di tipo meccanico: devi essere lì sul posto per capire se è in off, oppure on.
Correggimi se sbaglio...

Ultima modifica di Haverich : 16-09-2018 alle 20:03.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v