|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
|
[Thread Ufficiale] SONY DSC-HX200v
...
![]() Sony DSC-HX200v Preview Photos Available for pre-order .... P.S. Le Rivali Bridge Top di Gamma: Leica V-Lux3 Fuj X-S1 Panasonic LumixDMC-FZ150 Fuji HS30 Canon Powershot SX40 NIKON P510 Sony HX100v ... CIAO@C.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 133
|
ma cosa mi combina la Sony... ha fatto una nuova fotocamera identica alla precedente in tutto, se non per l'aggiunta di altri 2 megapixels nello stesso sensore 1/2.3"... mah...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
|
Mah..!! sembra anche a me una scelta quanto meno bizzarra!! Aggungrere 2 Mpixel in più in un sensore così piccolo che ne ha già troppi!!! Se li avesssero tolti 2 MPixel portando il sensore a 14 MPixel sarebbe stato meglio.!!
Io avrei gradito invece che fossero aggiunte alcune cose che mancano alla HX100V per esempio la presa per un telecomando, la possibilità di mettere a fuoco manualmente anche quando la macchina è impostata in automatico e altre cose che in questo momento non mi vengono in mente. Sentiamo anche l'opinione di altri. Salve |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
|
Quote:
concordo anche io con voi.. questa hx200v ha poco senso.. magari avessero portato lo zoom a 35x , inserito il formato raw e magari messo un display girevole stile alpha.. allora forse avrebbe avuto un senso.. mah.. io al limite prendo la hx20v.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
|
Ottima idea la HX20v!
![]() ... DPreview Sony dsc HX200v Sony dsc HX30v Sony dsc HX20v Sony dsc HX10v Sony dsc H90v
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 112
|
Qualcuno ha qualche altra notizia sulla hx200?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
|
__________________
![]() Ultima modifica di troppotardi : 13-03-2012 alle 15:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 112
|
Quote:
Tipo: - leggevo che la HX100 è un pò lenta come tipo di software, questa è stata migliorata? - con l'aumento degli ISO (mi sembra siano aumentati) c'è un miglioramento di foto con poca luce? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
|
E' scritto nelle review sia in Italian che in English:
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 112
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 48
|
Mi sottoscrivo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Ciao a tutti,anche io ieri ero a Roma,ed ho provato questa bridge.Molto interessante,mi èsembrata veloce ed ho apprezzato la simil ghiera per poter zoommare o mettere a fuoco.Come resa sulle foto non so dirvi molto,vedendole a video son sembrate buone,ma a fondo scala dello zoom forse si nota un'immagine non pulitissima.Ovvio che per il poco tempo che l'ho potuta testare,l'ho usata solo in automatico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 112
|
Cavolo ragazzi, non mi riesco proprio a decidere!
![]() Sono stato al photoshow e ho potuto provare la hx 200 e le sue concorrenti... Canon sx40, Nikon p510, Fujifilm HS30, panasonic fz150. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 59
|
Sono stato anche io al PhotoShow. Ero andato per convincermi del tutto della Nikon P510.... L'ho avuta tra le mani per una buona mezz'ora e mi sono convinto ..... NON la prenderò. Materiali scadenti, messa a fuoco lentissima
Invece mi sono straconvinto proprio della Sony hx200v.... Tutto il contrario, rapida, ben fatta, begli scatti ...by by Nikon
__________________
MoBo: ASUS P5N-E SLI nForce 650i CPU: Core2DuoE6750 VGA: XFX 8800GT 512DDR3 XXX Alpha Dog Monitor: Samsung 226BW Ram: 4x1GB Samsung CF7 DDR2 800-DualChannel HD: 1x500GB Seagate SATA II 32mb Case: Enermax Nappa Alim: Xilence SPS-XP600W SO: Vista Ultimate 32 Palmare: HTC P3600 with WM6Lasagna Notebook 1: Toshiba TECRA A3X (WinXP Pro) Notebook 2: HP 6715b (Vista Home 32) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Ehi visto che anche Voi siete stati a Roma, delle varie Bridge quale prendereste? E per quale motivo?
La Nikon come resa fotografica mi è piaciuta, forse anche più di Sony, ma è veramente lentissima nel mettere a fuoco a zoom esteso. Canon non è male, ma il monito è scarsino. Fuji mi piace per il fatto che ha lo zoom come le reflex. Ma alla fine, secondo Voi quale potrebbe essere la migliore? Ed ad alti Iso la Sony non perderebbe un bel pò visto il numero di Mpixel? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
|
Ad un ottimo prezzo 350euro circa si trova adesso la 'vecchia' Sony-HX100v
presso alcuni shop on line che ancora l'hanno come giacenza! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 112
|
Niente HX200, Canon sx40, Nikon p510, Fujifilm HS30, panasonic fz150 ecc ecc...
ieri ho ordinato la Nex 5n... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Hai fatto sicuramente un ottimo acquisto,io sono indeciso infatti se prendere una bridge in modo d'avere un mega zoom oppure prendere una mirrorless o Reflex,ma dovermi portare dietro tanti obiettivi non è il massimo per me...e così sono ancora dubbioso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.