Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2013, 08:57   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google Glass, non cambia nulla della politica di Google sulla privacy

Scritto da: Francesco Lanza - martedì 2 luglio 2013

Spoiler:
Quote:
Guerra di scartoffie tra parlamento americano e Google. I primi cercano risposte ma non conoscono le domande, mentre la corporation sorride e comunica a colpi di marketing




Una commissione bi-partisan di membri del congresso americano ha esposto forti perplessità sulle possibilità di abuso dei Google Glass e sull’adeguatezza delle norme di auto-regolamentazione in tema di privacy attualmente rispettate da Google. La corporation ha spedito una risposta, tuttavia non pare affatto intenzionata a modificare nulla delle politiche attuali.

Preoccupazioni legittime, ma prive di fondamenta solide
La commissione ha ricevuto una lettera di quattro pagine da parte del vice-presidente di Google delegato alle questioni di privacy e politiche dei rapporti con il pubblico, Susan Molinari. La Molinari ha cercato di rispondere alle perplessità dei deputati statunitensi, ma in definitiva a tralasciato alcune domande e si è tenuta sul vago.

Parte del problema è la natura stessa dei Google Glass, che nessuno della commissione ha mai avuto per le mani personalmente, e che al momento sono distribuiti ad una comunità di sviluppatori e early adopter che fa anche da beta tester.

L’unica cosa sicura che si percepisce dalla lettera della Molinari è che i Glass che poi arriveranno al grande pubblico avranno dei regolamenti e dei contratti d’uso decisamente differenti.

Le (poche) spiegazioni di Google
Possiamo cercare di riassumere i punti salienti spiegati da Susan Molinari:
I Google Glass potranno essere venduti e trasferiti una volta che sarà finito il programma pilota
Esiste già un’opzione per cancellare i dati, un Factory Reset. I Google Glass definitivi avranno metodi di controllo e cancellazione dei dati più granulari
Google sta creando una funzione di blocco per fermare l’uso di un Google Glass rubato o cancellare i dati a distanza

Come potete vedere qui si parla fondamentalmente del rapporto tra l’utente, Google ed il suo paio di Google Glass, ma non si dice nulla a riguardo di come l’utente userà il Google Glass e di quale sarà la politica della corporation in materia di violazione della privacy di terze parti.

D’altro canto neppure le richieste e le perplessità della commissione toccavano questi punti. Questo però non impedisce a Joe Barton, congressman texano ed autore della lettera originaria, di lamentarsi di un tentativo di Google di evitare risposte adeguate.

Posso comprendere la sensazione - Per spiegarsi la Molinari ha allegato anche il solito video di presentazione pubblico sui Google Glass, quasi stesse parlando con una scolaresca. Dubito che la risposta che verrà comunicata ai nostri ufficiali sarà in alcun modo migliore.








Fonte: DownloadBlog via | Marketing Land
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v