Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2013, 09:09   #1
MrZighi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 179
Consiglio "urgente" su acquisto Macbook!

Ciao a tutti,

dopo 7 anni dall'acquisto del mio primo e attuale PC portatile, un Acer con la prima generazione di Centrino da 15,4" uscito con Windows XP e attualmente ancora funzionante ( ma ovviamente lo uso ormai solo per pilotare dispositivi elettronici da me autocostruiti per via della presenza delle buone vecchie porte seriali e parallele ) ho deciso che e' arrivato il momento di affiancare all' iMac che uso con ultrasoddisfazione da due anni un notebook piu' "attuale" :-)
Vi dico subito a cosa mi servira' principalmente:

1) Ultimo anno di universita' in Ing. Informatica e quindi fondamentalmente "Matlab", qualche esercitazione di "Labview", e qualcosa di sviluppo in Java!
2) Utilizo a livello didattico personale di Xcode per sviluppo in Objective-C
3) ALtro ed eventuale a seconda di dove andro' a fare la tesi sperimentale a gennaio 2014

Vi dico subito a cosa non mi servira' principalmente:

1) No editing multimediale, ne' di Foto, tantomeno filmati o editing musicale ( per quello userei l'Imac )

Insomma non ho grossisime pretese computazionali ( tanto quanto devi lanciare una simulazione coi programmi adatti puoi avere anche una workstation ma il tempo di attesa e' sempre relativo :-) ne' tantomeno bisogno di tanto spazio per la "memoria di massa" che mi servirebbe solo ed esclusivamente per l'installazione dei programmi da far girare sul notebook, dato che per i "file" dati dispongo di NAS e non dovendo lavorare inmultimediale in ogni caso i file di lavoro non avrebbero mai dimensioni eccessive!

Detto questo, sarei interessato all'acquisto del nuovo Air 13"
Vi dico subito perche' scarto le altre soluzioni:
1) Il vecchio Macbook Pro 13" ( no retina ) nell'ottica di upgradarlo con 8 ( o anche 12 ) GB di RAM e con un buon SSD da 128 diventa poco competitivo dal punto di vista del prezzo; per non parlare del fatto che anche non dovendoci fare applicazioni multimediali 1280*1024 di risoluzione ormai sono davvero pochi anche per gestire piu' finestre
2) Il Macbook Pro retina da 13" ( oltre a costare davvero tanto ) non credo sia adatto alle mie esigenze sopra espresse ( certo e' computazionalmente prestante a livello di CPU e mi potrebbe fare comodo in applicazioni di modellazione matematica ) ed inoltre lo ritengo mal progettato ( almeno questa prima serie per via della gestione di tanto di risoluzione affidata ad una banale sezione grafica Intel HD4000)

Tornando all'air da 13" su due cose mi sento piuttosto deciso:

1)l'SSD da 128 mi puo' tranquillamente bastare ( mi serve solo per installare i programmi )
2) Asssolutamente deve avere 8GB di RAM

Ieri pero' per la prima volta mi e' venuto il dubbio se sia piu' o meno conveniente spender quei 150€ in piu' per il processore i7 piuttosto che l'i5 di base!
Con lo sconto education dell'apple Store andrei a spendere 1.297€ contro 1.155€ e da qualche benchmark mi pare di aver capito che un po' tutta la macchina ne trae benefici in vari ambiti non influenza troppo le ottime performance di durata della batteria tipiche di questo prodotto.
Certo 1.300€ per un portatile sono tanti ( ed inizialmente non volevo spendere tanto ) ma ho riflettuto sul fatto che quando acquistai l'Acer 7 anni fa spesi la bellezza di 1.600€
Quindi, considerato che non cambio e scambio portatile ogni due anni dite che la mia coscienza riuscira' a farmi dormire sonni tranquilli?
ahahahahahah ...la vostra....piu' sulla convenienza dello spendere questi 150 euro per l'i/ che per l'i5!

ALtro discorso: vorrei acquistare sullo Store Apple OnLine xche' da' disponibilita' di due tre giorni, mentre l'Apple reseller della mia citta' lo dovrebbe ordinare facendomi aspettare dai 20 ai 30 giorni!
Vorrei usufruire dello sconto Education, ma ho una situazione universitaria un po' particolare:
Da 4 anni non sono piu' iscritto all'universita' ( non ho pagato le tasse per gli ultimi 4 anni ) ma ho tuttavia una carriera universitaria "ATTIVA" e non decaduta, tante' che quest'anno e' mia intenzione fare il ricongiungimento della carriera e completare gli studi.
In queste situazione posso usufruire di questo sconto?
In fin dei conti sono universitario, solo che per 4 anni ( per vari motivi ) ho dovuto sopsendere ma non ho fatto rinuncia agli studi!
Se apple dovesse fare casini, posso fare finta che sto' regalando questo portatile an mio nipote di 8 anni facendo pero' in modo che il portattile in tutto e per tutto sia registrato amio nome?

Scusate davvero tanto per la prolissita', ma il 4 e' il mio compleanno e vorrei tanto potere avere questo bel dono da spacchettare .-)
Ciao
MrZighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 12:27   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Ovviamente se puoi, l'i7 è meglio dell'i5, ma io personalmente non lo prenderei.

Per quanto riguarda lo sconto Education, fai pure tanto sei intenzionato a tornare a studiare per cui non ci vedo nulla di scandaloso nell'approfittarne.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 14:42   #3
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
porva a guardare se la tua università è nella lista degli AOC (apple store on campus)
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 16:10   #4
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9733
Esattamente, il macbook pro non retina è assolutamente fuori mercato, solo in presenza di qualche super offerta (per es. 899€) ci si può pensare.
Anche sul retina 13" ti do ragione, anche perché (leggendo in giro) molti programmi non sono ancora ottimizzati e si vedono sfocati (matlab e labview potrebbero essere tra questi), idem alcuni siti web.
Ora come ora l'unico che conviene (relativamente, a seconda delle esigenze) è l'Air.

I5 o i7 (http://ark.intel.com/compare/75028,75114)?
Ci sono molti fattori da tener in considerazione. In questi giorni mi sto documentando abbastanza (basandomi soprattutto sui modelli precedenti), e ti posso dire che:
- la batteria dura leggermente meno, ma non penso che, esagerando, anche perdere mezzora/un'ora su 12 sia problematico;
- su geekbench c'è una differenza del 25% in prestazioni, molta di più di tutti i distacchi i5-i7 precedenti;
- la scheda grafica è leggermente più prestazionale (1GHz vs. 1.1GHz);
- temperatura e rumore: qui il vero punto, l'i7 fa il lavoro più velocemente ma scaldando di più e più in fretta, e di conseguenza le ventole fanno più rumore. Poiché non mi pare che l'Air (al contrario del Retina) abbia un sistema di raffreddamento super efficiente, non so quanto convenga aumentare la temperatura, soprattutto d'estate. Sì, ovviamente il PC si spegne automaticamente sopra una certa temp. per evitare danni, ma non mi pare sia una buona soluzione, forse è meglio aspettare 5 minuti in più.

Ti consiglio la lettura di:
http://michael.olivero.com/post/2012...-analysis.aspx
http://michael.olivero.com/post/2012...on-Part-2.aspx
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2479898 (ultime pagine)

Per dirti, io ho il tuo stesso dubbio (e farò il tuo stesso utilizzo), ma per fortuna ho più tempo per decidere
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 19:29   #5
MrZighi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 179
Grazie a tutti per le informazioni,

stasera con calma ed un po' di emozione ( si e' sempre bambini in certe cose ) effettuero' il mio primo acquisto su Apple Store.
SPero di trovarmi bene e che siano seri sui tempi dichiarati.
Alla fine per quanto riguarda i5 vs i7 ho deciso per l'i7 visto anche che non cambio portatile da tempo, certo il fatto della temperatura un po' mi ha sempre allertato ma onestamente con questi nuovi processori cosi' prestazionali in tremini di efficienza energetica non non riesco a prevedere problemi termici, in fin dei conti se durano tanto dovranno pure riscaldare notevomente meno rispetto le generazioni precedenti....o almeno spero!
PS: non vedo l'ora .-)
Se vate altri suggerimenti o osservazioni prima della mezzanotte sono en accetti!
Grazie di nuovo!
MrZighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 19:47   #6
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9733
Quote:
Originariamente inviato da MrZighi Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le informazioni,

stasera con calma ed un po' di emozione ( si e' sempre bambini in certe cose ) effettuero' il mio primo acquisto su Apple Store.
SPero di trovarmi bene e che siano seri sui tempi dichiarati.
Alla fine per quanto riguarda i5 vs i7 ho deciso per l'i7 visto anche che non cambio portatile da tempo, certo il fatto della temperatura un po' mi ha sempre allertato ma onestamente con questi nuovi processori cosi' prestazionali in tremini di efficienza energetica non non riesco a prevedere problemi termici, in fin dei conti se durano tanto dovranno pure riscaldare notevomente meno rispetto le generazioni precedenti....o almeno spero!
PS: non vedo l'ora .-)
Se vate altri suggerimenti o osservazioni prima della mezzanotte sono en accetti!
Grazie di nuovo!

Hai fatto un'ottima scelta

Poi ovviamente ci darai i tuoi feedback vero?
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v