|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 34
|
[C++] convertire stringhe in int e viceversa
Salve a tutti, sto scrivendo un programma dotato di interfaccia grafica per mezzo delle GTK, sono arrivato ad un punto in cui ho la necessità di convertire interi in stringhe e viceversa, in modo tale da poterli scrivere su delle label e leggerli da delle entry.
Cercando un po su internet ho trovato la funzione sprintf, ma non mi convince molto come soluzione.. Ho visto in giro che si può convertire anche grazie ad un ostringstream, ma non ho capito come funziona.. Potreste aiutarmi?.. Ci sono modi migliori per farlo?? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
|
Quote:
Se usi un compilatore abbastanza recente, dovresti avere le funzioni: Codice:
int stoi(const std::string&); // sta per "string to int" double stod(const std::string&); Codice:
string itos(int n) { ostringstream oss; oss << n; return oss.str(); } ![]() EDIT: sempre se usi un compilatore recente, prova Codice:
int n = 42; string myNumber = to_string(n); Ultima modifica di vendettaaaaa : 28-06-2013 alle 16:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 34
|
Grazie mille! sono riuscito a convertire in stringa e viceversa.. però quando passo la stringa alla label, mi dice che non riesce a convertire il tipo stringa in const gchar*.. come posso fare per effettuare quest'ultima conversione?
Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
|
Quote:
Codice:
string s; tuaFunzione(s.c_str()) // trasformi la stringa in una const char* ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 34
|
Ecco il mio codice!
Codice:
#include <iostream> #include <sstream> #include <cstring> #include <gtk/gtk.h> using namespace std; GtkBuilder *builder; string itos( int num ) { ostringstream oss; oss << num; return oss.str(); } int stoi( string s) { } extern"C" void distruggi_finestra( GtkWidget *widget, gpointer user_data ) { gtk_main_quit() ; } extern"C" void aggiorna_label( GtkButton *button, gpointer data ) { int a, b; const gchar* buf; string as, bs; GtkLabel *label1 = GTK_LABEL(gtk_builder_get_object(builder, "label1")); GtkLabel *label2 = GTK_LABEL(gtk_builder_get_object(builder, "label2")); GtkEntry *entry1 = GTK_ENTRY(gtk_builder_get_object(builder, "entry1")); GtkEntry *entry2 = GTK_ENTRY(gtk_builder_get_object(builder, "entry2")); as = gtk_entry_get_text(GTK_ENTRY(entry1)); buf = as.c_str(); } int main( int argc, char* argv[] ) { /*Inizializzo la libreria GTK*/ gtk_init(&argc, &argv); builder = gtk_builder_new(); gtk_builder_add_from_file(builder, "prova.glade", NULL); gtk_builder_connect_signals(builder, NULL); gtk_main(); return 0; } ps. il codice non ha un senso logico, più che altro mi serve a me per imparare ad utilizzare i vari widget di GTK |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
|
Quote:
Ha un suo IDE molto valido... Ad esempio, Qt offre nella classe QString una funzione per convertire in numeri, e una funzione (statica) per convertire da numero a stringa. Certo, queste cose basilari meglio farsele da sè, così si impara...ma era per esemplificare quanto è completo Qt! www.qt-project.org Cmq quando hai fatto, posta il codice di stoi ![]() Ad esempio, in Qt hai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 34
|
Grazie per il consiglio!.. in effetti approcciarsi a questa libreria è piuttosto difficile all'inizio, purtroppo il mio prof di programmazione vuole che si impari bene ad usarla, ma quando avrò finito questo esame, proverò QT che mi sembra molto meglio!
ecco il codice, purtroppo non funziona, se potresti darci un'occhiata.. Codice:
int stoi( string s ) { int num; istringstream iss; iss >> num; return num; } ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.