Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2013, 12:43   #1
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Copiare files tra PC e NAS in wireless blocca la rete

Ciao a tutti,

ho un problema che da un po' di tempo sta diventando sempre più importante.
Prima non ci facevo caso non so se:

1) ho cambiato casa e ora vivo in un posto con pareti ben isolate.
2) ho un router Technicolor TG582n fornitomi dal fastweb per il suo abbonamento telefono+adsl
3) non formatto windows 7 da oltre un anno
4) sto diventando sempre più NAS dipendente.

Praticamente quando copio files (da qualche MB a video HD da 8 gb) tra pc e NAS tutta la rete va in tilt e:

a) non si può più navigare dentro la rete locale.
b) impossibile navigare tra le cartelle del nas o creare semplicemente una nuova directory
c) il file manager tende a bloccarsi (a volte si blocca davvero e crasha)
d) anche internet diventa "pesante".

Che tipo di analisi e/o risoluzioni proponete?
Cosa posso monitorare per capire cosa fare?
ah... è una cosa NORMALE?

grazie mille in anticipo
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 13:36   #2
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da massi_it Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho un problema che da un po' di tempo sta diventando sempre più importante.
Prima non ci facevo caso non so se:

1) ho cambiato casa e ora vivo in un posto con pareti ben isolate.
2) ho un router Technicolor TG582n fornitomi dal fastweb per il suo abbonamento telefono+adsl
3) non formatto windows 7 da oltre un anno
4) sto diventando sempre più NAS dipendente.

Praticamente quando copio files (da qualche MB a video HD da 8 gb) tra pc e NAS tutta la rete va in tilt e:

a) non si può più navigare dentro la rete locale.
b) impossibile navigare tra le cartelle del nas o creare semplicemente una nuova directory
c) il file manager tende a bloccarsi (a volte si blocca davvero e crasha)
d) anche internet diventa "pesante".

Che tipo di analisi e/o risoluzioni proponete?
Cosa posso monitorare per capire cosa fare?
ah... è una cosa NORMALE?

grazie mille in anticipo
Il pc è in wifi ed il NAS è connesso con il cavo?


sent from my iPhone using Tapatalk 2
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 22:11   #3
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Il pc è in wifi ed il NAS è connesso con il cavo?

sent from my iPhone using Tapatalk 2

Esatto. Il nas è direttamente collegato al router.

Stavo pensando: con un amplificatore di segnale wireles potrebbe migliorare?
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 23:00   #4
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da massi_it Guarda i messaggi
Esatto. Il nas è direttamente collegato al router.

Stavo pensando: con un amplificatore di segnale wireles potrebbe migliorare?
Installa sul pc che si collega in wifi , il software iinsieder e verifica se quando trasferisci un file perde la connettività wifi.


sent from my iPhone using Tapatalk 2
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 00:05   #5
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Installa sul pc che si collega in wifi , il software iinsieder e verifica se quando trasferisci un file perde la connettività wifi.


sent from my iPhone using Tapatalk 2
HO installato il inssider. Al primo avvio, mentre cerco di capirci qualcosa, la forza del segnale sembra essere di -60 DBm. Tutto ciò dalla posizione in cui lavoro (router in cucina, posizione altra stanza con almeno due pareti e porte in mezzo).


Cosa è successo quando ho provato a copiare un file di circa 7 gb.
Sul momento non è successo nulla di particolare. La potenza rimaneva a -60dbm.
Però quando ho cancellato la copiatura la potenza è salita a -50dbm!

Ho aspettato un po', poi ho ripreso a copiare e la potenza è tornata a -60dbm
Ho staccato di nuovo e la potenza è risalita a -50dbm dopo un po' di salti tra -60 e -55.

Edit:
è passata una mezzoretta senza copiare e la potenza del segnale rimane tendenzialmente intorno a -50dbm:



Conclusioni???
__________________
Ciao a tutti

Ultima modifica di massi_it : 23-06-2013 alle 00:57. Motivo: razionalizzare post
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 08:12   #6
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da massi_it Guarda i messaggi
HO installato il inssider. Al primo avvio, mentre cerco di capirci qualcosa, la forza del segnale sembra essere di -60 DBm. Tutto ciò dalla posizione in cui lavoro (router in cucina, posizione altra stanza con almeno due pareti e porte in mezzo).


Cosa è successo quando ho provato a copiare un file di circa 7 gb.
Sul momento non è successo nulla di particolare. La potenza rimaneva a -60dbm.
Però quando ho cancellato la copiatura la potenza è salita a -50dbm!

Ho aspettato un po', poi ho ripreso a copiare e la potenza è tornata a -60dbm
Ho staccato di nuovo e la potenza è risalita a -50dbm dopo un po' di salti tra -60 e -55.

Edit:
è passata una mezzoretta senza copiare e la potenza del segnale rimane tendenzialmente intorno a -50dbm:



Conclusioni???
Metti come canale auto e verifica cosa succede. Probabilmente però il router non riesce a gestire tanta banda. Ti ha sempre dato questo problema ?


sent from myiPhone usingTapatalk 2
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 08:58   #7
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Metti come canale auto e verifica cosa succede. Probabilmente però il router non riesce a gestire tanta banda. Ti ha sempre dato questo problema ?

sent from myiPhone usingTapatalk 2
Vedo che il canale è già messo in automatico:



Il router ha sempre fatto un po' schifo. La rete non è stata mai eccezionale ma da un po' è diventata davvero terribile. Però è il router che mi obbliga ad usare fastweb
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 09:02   #8
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da massi_it Guarda i messaggi
Vedo che il canale è già messo in automatico:



Il router ha sempre fatto un po' schifo. La rete non è stata mai eccezionale ma da un po' è diventata davvero terribile. Però è il router che mi obbliga ad usare fastweb
ecco dallo screen che hai postato si evince che il problema è proprio la comunicazione fra il pc ed il router. Essi sono collegati a 5.5 mega per cui saturi la banda wifi disponibile nel rrasferimento file.
Fastweb ti obbliga ad usare questo router, ma nessuno non ti obbliga a disattivare la wifi dello stesso e a comprare un access point decente
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 09:09   #9
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
ecco dallo screen che hai postato si evince che il problema è proprio la comunicazione fra il pc ed il router. Essi sono collegati a 5.5 mega per cui saturi la banda wifi disponibile nel rrasferimento file.
Fastweb ti obbliga ad usare questo router, ma nessuno non ti obbliga a disattivare la wifi dello stesso e a comprare un access point decente
Un altro router accespoint ce l'ho in cantina, mi pare della sitecom. Potrei usare quello.
Ma come faccio a collegarne due? Metto un cavo tra i connettoi lan dei due?

Un alto problema. Per fare una prova ho cambiato la scelta del canale da automatica a manuale selezionando il canale 1. Ma adesso non vedo più la rete!!! Come risolvo?
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 09:12   #10
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da massi_it Guarda i messaggi
Un altro router accespoint ce l'ho in cantina, mi pare della sitecom. Potrei usare quello.
Ma come faccio a collegarne due? Metto un cavo tra i connettoi lan dei due?

Un alto problema. Per fare una prova ho cambiato la scelta del canale da automatica a manuale selezionando il canale 1. Ma adesso non vedo più la rete!!! Come risolvo?
puoi usare il router che hai qualora si possa disabilitare il dhcp.
Per sistemare di nuovo la rete devi accedere al router con il cavo
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 09:22   #11
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
puoi usare il router che hai qualora si possa disabilitare il dhcp.
Per sistemare di nuovo la rete devi accedere al router con il cavo
Già che idiota mi sono fatto prendere dal panico

Più tardi vado a cercare l'altro router, poi vediamo cosa riesco a combinare.
Intanto GRAZIE MILLE!!
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 09:25   #12
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da massi_it Guarda i messaggi
Già che idiota mi sono fatto prendere dal panico

Più tardi vado a cercare l'altro router, poi vediamo cosa riesco a combinare.
Intanto GRAZIE MILLE!!
prego
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v