Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2013, 01:56   #1
clarchitetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 8
Consiglio per acquisto memoria RAM

Ciao a tutti.
Sono in possesso di un Notebook Acer con un processore intel core i5-480M con una scheda video AMD Radeon HD 6550M e 6GB di memoria RAM.

Vorrei effettuare un upgrade della memoria eliminando una memoria da 2gb in dotazione per sostituirla con una da 4gb, arrivando così a 8gb totali.

Va bene una qualsiasi DDR3 o è importante che la scheda da acquistare sia compatibile con quella in dotazione?

Ovvero andrebbe bene una "Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 204 Sodimm" oppure il fatto che giri a 1333Mhz può creare problemi (penso che quella in dotazione sia di 1066).

E una "Kingston 4GB 1333MHz DDR3 Non-ECC CL9 SODIMM" va bene? oppure anche in questo caso il fatto che sia una Non-ECC creerebbe problemi?

scusate, probabilmente la mia ignoranza in questo campo fa si che mischi un po' troppe cose e mi complichi la vita inutilmente...

grazie in anticipo a chi mi risponderà. claudio
clarchitetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 14:29   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Il nuovo modulo dovrebbe avere delle specifiche che combacino con quello già presente (in particolare per la frequenza e lo standard, i timings sono quasi trascurabili).
Per avere info sulla tua ram scarica CPU-Z (x32 o x64 a seconda del tuo SO) e posta uno screen della tab "memory" e "SPD".
Per sicurezza posta anche il modello del tuo pc.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 16:25   #3
clarchitetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 8
Memory
Immagini allegate
File Type: jpg memory.JPG (13.1 KB, 7 visite)
clarchitetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 16:26   #4
clarchitetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 8
SPD slot 1
Immagini allegate
File Type: jpg SPD_slot 1.JPG (22.4 KB, 5 visite)
clarchitetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 16:27   #5
clarchitetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 8
SPD slot 2
Immagini allegate
File Type: jpg SPD_slot 2.JPG (21.6 KB, 5 visite)
clarchitetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 16:32   #6
clarchitetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 8
Ricapitolando:
1- Notebook Acer con un processore intel core i5-480M (2.66GHz) con una scheda video AMD Radeon HD 6550M e 6GB di memoria RAM.

2- RAM:
- Memory DDR3 6144 MBytes, dual channel Symmetric
- SPD 1 da 2048 MBytes 667MHz Samsung
- SPD 2 da 4096 MBytes 667MHz Samsung

ok? :-)

Ultima modifica di clarchitetto : 28-05-2013 alle 16:40.
clarchitetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 15:15   #7
clarchitetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 8
qualcuno potrebbe aiutarmi per favore?
grazie
clarchitetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 19:33   #8
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Guarda, mancherebbe il voltaggio e si trovava nella parte inferiore delle schermate che hai mandato potevi farle tutte sono gratis XD
A parte gli scherzi , dovrebbero essere memorie da 1,5v , la questione è che con i notebook è sempre una scommessa , in teoria però ti basterebbero 2 moduli da 4gb gemelli a 1333mhz con un voltaggio da 1,5v , il valore che vedi 667 va moltiplicato per 2 (DDR= double date rate ). Tu vuoi sostituire solo uno dei due moduli quello da 2 gb , per me questa procedura significa quasi sicuramente incompatibilità. Ho trovato un kit di corsair CMSO8GX3M2A1333C9 50€
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 15:03   #9
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da clarchitetto Guarda i messaggi
qualcuno potrebbe aiutarmi per favore?
grazie
Scusa il ritardo.
Comunque quoto quanto ha detto bow , le tue memorie sono PC3-10700 1333 MHz; non i rimane che controllare i voltaggi (normalmente 1,5 V).
Per il fatto che uno sia da 2 GB e l' altro da 4 GB ,a mio parere , non dovrebbe essere troppo rilevante , l' importante è che rispettino le caratteristiche postate qui sopra.

Ultima modifica di andry96b : 30-05-2013 alle 15:05.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v