Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2012, 11:51   #1
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Tickettio Hard disk Seagate Freeagent Desk che sembra morto

Ciao a tutti,
ieri sera tornando a casa ho notato che era saltata la corrente. Visto che ero a casa di amici non troppo lontano da casa mia ho pensato che magari fosse saltata in tutta la zona, così sono andato a tirar su il contatore e ho notato che il mio hd esterno seagate, non veniva più visto dal pc e continuava a riavviarsi come se lo attaccassi/staccassi dalla corrente. Allora ho staccato tutto, l' ho messo sulla scrivania e l' ho riattaccato alla corrente:

ora non si riavvia più ne si avvia, si sente solo un tickettio (tipo un orologio) e se lo lascio attaccato sento che scalda nella zona dove c'è la schedina con l' entrata per la corrente. Dite che si è bruciata la schedina di alimentazione o l' hd? Non so se tentare di prenderne uno uguale e spostare l' hd o mandarlo direttamente in un centro di recupero hd e dire espressamente di intervenire solo se c' è da cambiare schedina di alimentazione (no apertura hd/spostamento piatti). Voi che ne dite? IL fatto del probabile sbalzo di tensione non è più facile che abbra bruciato la scheda di alimentazione dell' hd vero e proprio?
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 13:37   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
E' probabile che sia il box esterno che è saltato, piuttosto che l'hard disk (quest ultimo era acceso al momento del blackout o era spento e semplicemente attaccato alla presa di corrente?).

La prima cosa da fare sarebbe aprire il box, estrarre l'hard disk, e tentare di collegarlo ad un PC per vedere se il problema è nel disco in sé o se invece è solo il case dell'hard disk. Il rischio di questa operazione è che se ci sono etichette che se rimosse invalidano la garanzia, non puoi aprire il box perché non ti verrebbe sostituito in caso di guasto.

Quindi presta attenzione, e aprilo solo se sei certo che non ci siano degli elementi di controllo.

Il problema dell'assistenza, è che al 99% sostituiranno l'intero prodotto, facendoti perdere tutti i dati, ed è importante quindi fare tutto il possibile prima di decidere di inviarlo in RMA.


Ipotizzando tu riesca a rimuovere facilmente l'hard disk, e nel caso sfortunato in cui anche collegandolo direttamente al PC questo non vada, potrebbe essere sufficiente sostituire la scheda logica montata sotto l'hard disk, con una di uno stesso identico modello. Il problema di questa operazione è ovviamente il solito rischio di perdere la garanzia, ma se hai dati molto importanti potrebbe valere la pena tentare.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 13:53   #3
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
E' probabile che sia il box esterno che è saltato, piuttosto che l'hard disk (quest ultimo era acceso al momento del blackout o era spento e semplicemente attaccato alla presa di corrente?).

La prima cosa da fare sarebbe aprire il box, estrarre l'hard disk, e tentare di collegarlo ad un PC per vedere se il problema è nel disco in sé o se invece è solo il case dell'hard disk. Il rischio di questa operazione è che se ci sono etichette che se rimosse invalidano la garanzia, non puoi aprire il box perché non ti verrebbe sostituito in caso di guasto.

Quindi presta attenzione, e aprilo solo se sei certo che non ci siano degli elementi di controllo.

Il problema dell'assistenza, è che al 99% sostituiranno l'intero prodotto, facendoti perdere tutti i dati, ed è importante quindi fare tutto il possibile prima di decidere di inviarlo in RMA.


Ipotizzando tu riesca a rimuovere facilmente l'hard disk, e nel caso sfortunato in cui anche collegandolo direttamente al PC questo non vada, potrebbe essere sufficiente sostituire la scheda logica montata sotto l'hard disk, con una di uno stesso identico modello. Il problema di questa operazione è ovviamente il solito rischio di perdere la garanzia, ma se hai dati molto importanti potrebbe valere la pena tentare.
Grazie della risposta
Credo fosse acceso, onestamente non ricordo, però quello che dico è difficile che salta la corrente e si rompe l'hd. Secondo me si è bruciata la schedina dell' hd esterno.
Purtroppo non mi sembra sia più in garanzia e la garanzia sarebbe comunque l' ultima cosa che mi interessa, la prima è recuperare i dati.. Il fatto è che aperta la plasticaccia dell'involucro le viti hanno dei punti di saldatura, quindi per aprire devo usare il flessibile.

Io all' assistenza seagate nemmeno ci penso, intendevo le società che si occupano di recupero dati hd, ma dicendogli di non toccare l' hd ma solo la parte "esterna" Posso farmi fare un preventivo e poi decido.. comunque prima provo a metterci le mani io. L'HD che troverò dentro è un normale hd da pc desktop che può essere da 2.5 o 3.5 pollici?
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 15:30   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
L'HD che troverò dentro è un normale hd da pc desktop che può essere da 2.5 o 3.5 pollici?
Beh non so il tuo modello di hard disk, ma se è di quelli che si attaccano alla presa di corrente è sicuramente un 3,5''..se mi dai il modello corretto controllo.

Quote:
Il fatto è che aperta la plasticaccia dell'involucro le viti hanno dei punti di saldatura, quindi per aprire devo usare il flessibile.
Addirittura le viti saldate?? Che robe.

Comunque alle ditte specializzate non puoi chiedere di non aprire il disco, se lo mandi loro aprono E conta che i preventivi sono molto alti, diciamo che vanno a fasce, a seconda della capienza del disco.


Per collegare l'hard disk, una volta estratto, a un PC (fisso) basta un cavo SATA (e il relativo cavo di alimentazione) mentre per un laptop è necessaria o una porta eSATA con relativo cavo, o una docking station.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 17-12-2012 alle 15:33.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 15:36   #5
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Beh non so il tuo modello di hard disk, ma se è di quelli che si attaccano alla presa di corrente è sicuramente un 3,5''..se mi dai il modello corretto controllo.



Addirittura le viti saldate?? Che robe.

Comunque alle ditte specializzate non puoi chiedere di non aprire il disco, se lo mandi loro aprono E conta che i preventivi sono molto alti, diciamo che vanno a fasce, a seconda della capienza del disco.


Per collegare l'hard disk, una volta estratto, a un PC (fisso) basta un cavo SATA (e il relativo cavo di alimentazione) mentre per un laptop è necessaria o una porta eSATA con relativo cavo, o una docking station.

Dovrebbe essere 3,5 a vederlo.. comunque è questo da 1 TB

forse è addirittura in garanzia ma non voglio perdere i dati.. tutto lì..

Ora mi sono deciso a prendere un nas in modo da mettere i dischi in raid 1 e basta.. anzi se poi mi dai qualche dritta te ne sarei grato..

Per aprirlo devo usare flessibile o trapano per forza..
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 15:56   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Occhio a non farlo vibrare troppo quell'hard disk! Magari usa qualcosa di manuale, una lima magari, perché un flessibile/trapano mi sembra un po' troppo invasivo.

Per i consigli sui NAS vedremo dopo, intanto cerchiamo di risolvere questa faccenda...magari apri un topic apposta così ti risponde più gente
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 16:18   #7
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Occhio a non farlo vibrare troppo quell'hard disk! Magari usa qualcosa di manuale, una lima magari, perché un flessibile/trapano mi sembra un po' troppo invasivo.

Per i consigli sui NAS vedremo dopo, intanto cerchiamo di risolvere questa faccenda...magari apri un topic apposta così ti risponde più gente
e ma senza trapano/flessibile non ce la farò mai secondo me.. vabbeh ora provo poi ti dico..
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 16:19   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok, stai cauto!!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 16:38   #9
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Lo sto aprendo come metodi alternativi per evitare vibrazioni.. quindi pinze e cesoie .. Comunque mi sembra che non sia un attacco normale quello dell'hd che sto tirando fuori.. è un disco barracuda 720o attaccato ad una schedina che non sembra sata..
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 16:44   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh all'attacco SATA dell'hard disk è collegata una schedina che converte l'attacco in USB, e implementa il connettore di alimentazione esterna..forse tu vedi questa schedina, che poi si sfila semplicemente.

Se così non fosse l'hard disk al massimo è PATA/IDE, semplicemente un formato più vecchio (quello con le due file di pin per capirci)

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 17:08   #11
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Finalmente ho in mano il seagate barracuda che è un normalissimo disco interno come quello che hanno tutti i pc.. XD
Ha il suo attacco sata.. per aprirlo è stato un casino e ho dovuto piegare parecchio acciaio per evitare di usare strumenti elettrici.. però ora ho l' hd..

Mannaggia a sti produttori, non potrebbero farla più semplice? Tanto se lo vuoi aprire lo apri comunque alla fine..

Per attaccarlo al portatile di che schedina avrei bisogno? Non sto più molto a casa e il mio pc assembleato è inscatolato lo dovrei tirare fuori..

Ultima modifica di MrCj : 17-12-2012 alle 17:10.
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 17:14   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Per collegarlo al portatile si usano le porte eSATA o USB. Per la seconda ci vuole o un cavo (SATA to USB), una docking station o un box esterno per hard disk da 3,5''.

Scegline uno e procuratelo, non c'è alternativa a questi 3.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 17:27   #13
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Per collegarlo al portatile si usano le porte eSATA o USB. Per la seconda ci vuole o un cavo (SATA to USB), una docking station o un box esterno per hard disk da 3,5''.

Scegline uno e procuratelo, non c'è alternativa a questi 3.
Mi sono procurato il cavo ma purtroppo l'hd è letteralmente defunto... Cavolo di Enel delle balle.. Ora mi dovrò far recuperare i dati sperando che non costi troppo visto chè sarà sicuramente un problema elettronico e non di piatti rigati..
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 21:09   #14
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Gironzolando qua e là su internet ho deciso di provare la sostituzione dell' elettronica dell' hd. Conoscete un posto a Torino o Milano dove poterla reperire? Oppure conoscete un sito che la vende? Vorrei evitare di comprare un altro hd
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 17:31   #15
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
L' hd è rimasto lì a prendere polvere ma ora ho trovato un hd identico e ho tentato la sostituzione dell' elettronica. Ora il disco fa l' avvio, ma al posto di partire normalmente fa tac/tac/tac/tac/tac/tac/tac all' infinito. Sostanzialmente è qualcosa di meccanico o no? perchè so di hd non riconosciuti dal sistema e che hanno avuto problemi e sono proprio identici al mio seagate barracuda 7200.11 1tb. Non so che fare davvero

Non vorrei regalare un assegno a 4 cifre ad un centro per il recupero dati
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 18:33   #16
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Risposto in pvt, ma ora seguo da qui.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 20:27   #17
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Risposto in pvt, ma ora seguo da qui.
Si anche perchè il tuo aiuto può essere utile ad altri utenti che hanno un problema analogo

vedo ora che però ti ho gia risposto in pvt, da adesso continuiamo qui allora

Ovviamente ringrazio moltissimo sia te, che Francesco che mi ha aiutato già precedentemente in questa discussione


Occhio e croce dovrebbe impiegarci tra le 10 e le 12 ore per fare l' ErrorScan HDtune, per ora sono passate 2 ore e sono a meno di un quinto

Ultima modifica di MrCj : 03-05-2013 alle 20:42.
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 20:31   #18
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Allora, ti rispondo qui, sennò sto sempre a svuotare i pvt
A= hd nuovo
B= hd vecchio

A
Persevera con Santa Pazienza ! Così eliminiamo qualche dubbio.

B
1) Sorvoliamo, tanto per avere la controprova bisogna per forza sostituire le testine.

2) Già il fatto che il firmware e il P/N sono diversi, può far si che il "trapianto" non vada a buon fine.
Me ne sono capitati 2 di questi casi da quando mi interesso di hd, entrambi sperimentati di persona (un amico e un utente di HWUpgrade che abita a 20 km da casa mia).
In entrambi i casi (il primo con firmware diverso, il secondo con Rev diversa), non c'è stato verso di recuperare gli hd.

Ricapitolando:
In queste condizioni, non c'è nessun metodo "fai da te" che possa far ritornare in vita l'hd.
Probabilmente solo trovare un PCB uguale al 100%.

PS: mettere la vecchia scheda sul nuovo hd, serve per confermare che è veramente guasta (ammesso che non si vedano sul PCB, o sui suoi componenti, segni evidenti di bruciature)
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 21:44   #19
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Allora, ti rispondo qui, sennò sto sempre a svuotare i pvt
A= hd nuovo
B= hd vecchio

A
Persevera con Santa Pazienza ! Così eliminiamo qualche dubbio.

B
1) Sorvoliamo, tanto per avere la controprova bisogna per forza sostituire le testine.

2) Già il fatto che il firmware e il P/N sono diversi, può far si che il "trapianto" non vada a buon fine.
Me ne sono capitati 2 di questi casi da quando mi interesso di hd, entrambi sperimentati di persona (un amico e un utente di HWUpgrade che abita a 20 km da casa mia).
In entrambi i casi (il primo con firmware diverso, il secondo con Rev diversa), non c'è stato verso di recuperare gli hd.

Ricapitolando:
In queste condizioni, non c'è nessun metodo "fai da te" che possa far ritornare in vita l'hd.
Probabilmente solo trovare un PCB uguale al 100%.

PS: mettere la vecchia scheda sul nuovo hd, serve per confermare che è veramente guasta (ammesso che non si vedano sul PCB, o sui suoi componenti, segni evidenti di bruciature)
Io (da ignorante in materia) mi sento di dire che la scheda elettronica del vecchio hd è bruciata. Dico questo perchè con la vecchia scheda che tu lo attacchi o meno alla corrente non cambia nulla, cioè non fa nessun rumore mentre con questo fa il rumore di avvio, peccato che inizi con tac tac poi.. Quanto può costare la sostituzione testine fossero quelle? Siamo sopra o sotto i 500€?

Con la scansione ho fatto passi da gigante, sono quasi ad un quarto

Dico solo che fino a qualche mese fa onestamente non sapevo nemmeno cosa fosse la scheda elettronica di un hd, ora me ne sto facendo una cultura XD

Comunque la scheda dovrebbe essere compatibile perchè entrambi sono ST31000333AS (incredibile che tra tutti quelli che ci sono io abbia trovato un hd con il codice identico).
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 22:08   #20
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Chiaro quindi che la vecchia scheda è proprio andata.
Comunque, come già detto, non basta che il modello sia uguale, sono molti i parametri necessari per la riuscita del trapianto.
Qui un esempio dei costi:


La maggior parte delle aziende (quelle serie ) fanno dei preventivi gratuiti (dopo che gli si è spedito l'hd, però) e solo se il cliente decide in tal senso effettuano il recupero o la riparazione dell'hd.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v