Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2013, 14:27   #1
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Gestori mobile e NAT

Salve

Vediamo se qualcuno mi riesce a dare una idea.

Ultimamente, tutti i gestori mobile stanno passando al nat interno. Che vuol dire? che chi si collega con il mobile, non ha più un indirizzo ip dinamico (come prima) ma un indirizzo ip interno alla rete del gestore (vodafone-wind-tim) che viene mappato su una porta e con il classico meccanismo del natting viene effettuato il redirect corretto sul dispositivo in rete "locale".

Adesso il problema: ho una decina di videoregistratori collegati su IP che sfruttano dyndns. Stanno cadendo uno dopo l'altro, a volte sono raggiungibili a volte no.

Stavo pensando di realizzare un software che facesse da "ponte" verso un server web mio, che copiasse il flusso http su un indirizzo statico: in pratica

1)prendo un micropc android
2)ci scrivo il software con il quale prelevare(o comunque ridirezionare) i dati che leggo dall'endpoint http del videoregistratore:
videoregistratore ip 192.168.0.92
minipc indirizzo 192.168.0.100
gateway 192.168.0.1
il software sul minipc dovrebbe "leggere" dall'ip .92, e collegarsi al
3)server web, indirizzo 123.123.123.123, ad una porta "fixata" (esempio porta 100) al quale dovrebbe mandare in maniera trasparente il flusso dati
4)il server pubblica il dato sulla porta successiva (101) in modo tale che le porte dispari accettino connessioni in entrata e quelle pari in uscita.

Attualmente ho difficoltà a figurare come realizzare il punto 2. come si potrebbe fare per fare una richiesta http trasparente?
In pratica, dovrei realizzare una sorta di piccolo HAMACHI
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 18:32   #2
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5046
Per accedere a servizi che stanno dietro NAT devi creare un tunnel o una VPN; le soluzioni tecniche per farlo sono molte, ad esempio può essere sufficiente una connessione ssh per tunnellizzare il traffico tra la LAN che sta dietro NAT e un server esterno, come spiegato qui.
Poi ripeto, le soluzioni possibili sono tante.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 18:38   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Potresti fare un tunnel vpn "inverso".
Qui ne parlano applicato al raspberry pi.
http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4323682
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 13:34   #4
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Potresti fare un tunnel vpn "inverso".
Qui ne parlano applicato al raspberry pi.
http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4323682
perfetto!

purtroppo però il backend del cliente è Windows (ovviamente ) e non so cosa potrei utilizzare "idot proof" per l'inversione(cioè il comando:

ssh -X -L 8080:192.168.0.5:8080 -p localport localhost
)

potrei sostituirlo con putty ma questo comporterebbe avere fiducia nell'utonto
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 13:39   #5
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
perfetto!

purtroppo però il backend del cliente è Windows (ovviamente ) e non so cosa potrei utilizzare "idot proof" per l'inversione(cioè il comando:

ssh -X -L 8080:192.168.0.5:8080 -p localport localhost
)

potrei sostituirlo con putty ma questo comporterebbe avere fiducia nell'utonto
Se ti basta un incapsulamento tramite ssh puoi usare la utility apposita della suite di Putty che è Plink.
Se poi vuoi anche un frontend grafico puoi usare l'ottimo MyEnTunnel che oltre ad essere "idiot proof" può anche girare come servizio di Windows.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 15:38   #6
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Peeerfetto! :-)

adesso non mi rimane che capire come effettuare il port forwarding in maniera agevole, dal linux con hamachi al dvr, in maniera trasparente.
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2013, 08:24   #7
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
fatto port forward, era più semplice del previsto.

Adesso però mi sono accorto che verso il dispositivo "forwardato" vengono aperte altre porte dinamicamente.

E' possibile secondo voi trasformare il pc dove c'è il tunnel ssh in un vero e proprio proxy verso l'altro dispositivo? in modo tale che per ogni apertura di porta che va verso quell'ip il tutto venga ridirezionato al destinatario del tunnel?

__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v