Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2013, 15:18   #1
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
Consigli sincronizzare mail con Tiscali fra più computer, l'IMAP non risolve!!

Salve a tutti,
mi servono i vostri consigli ed esperienze.

Vi illustro la situazione:
  • 3 computer con Windows XP e 7
  • 1 account mail free con Tiscali
  • 1 contratto ADSL con Tiscali inziale (i problemi si presentavano ugualmente), da poco passato a Telecom per convenienza economica.

Client mail disponibili:
WINDOWS LIVE MAIL
Outlook 2007-2010
eventualmente Thunderbird

NECESSITA':

avere sincronizzata su tutti i PC, in tempo reale, la posta inviata e ricevuta dall'account Tiscali.


PROBLEMI:

l'attivazione del protocollo IMAP funziona fintanto che gli allegati inviati sono di modeste dimensioni, appena sfioriamo i 10 mega, l'invio spesso avviene nella realtà, ma il client mail me lo segnala come non avvenuto, rimanendo in posta in uscita e non sincronizzandosi con l'account imap in maniera corretta.

SOLUZIONE TEMPORANEA:

ho attivato un account su Gmail ed uso il suo SMTP, con autenticazione, per poter inviare mail senza problemi anche con grossi allegati.
Fermo restando l'IMAP attivo.

PROBLEMA CHE SORGE:
alcuni destinatari, a seconda del client che usano, quando usano la funzione rispondi, mandano le loro risp sull'account Gmail (solito problema noto che Gmail aggiunti un Header personalizzato) che non è presidiato, e quindi ho dovuto aggiungere una risposta automatica per avvertire il mittente indicando il corretto indirizzo.
Una scocciatura di cui non avevo tenuto debitamente conto!


AVETE ALTRE SOLUZIONI???

Se passo l'account Tiscali da free a pagamento miglioro qlc?

Non ho ancora avuto modo di provare ad usare come SMTP quello di Telecom, da una prova veloce fatta a casa, il problema era sempre il time out dovuto alla doppia sincronizzazione via IMAP con Tiscali dopo l'invio (in pratica avveniva un doppio invio, uno tramite SMTP, l'altro dovuto alla sinconizzazione dell'IMAP).
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 13:50   #2
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Il tuo problema ha una sola origine e una sola soluzione, ovvero l'invio di allegati, imho è inutile girarci attorno, qualsiasi soluzione troverai sarà sempre un workaround al problema vero, ovvero che la posta (tecnicamente il protocollo SMTP) non è un protocollo adatto al file transfer.
Per fare un lavoro del genere serve un repository di file, puoi pensare di usare un sistema di condivisione file http come ajaxplorer, un repository webdav oppure servizi enterprise tipo IBM Connections.

Tornando a noi, il doppio upload del file è normale, del resto i protocolli usati (SMTP per la spedizione vera e propria, e IMAP per la sincronizzazione e l'accesso alla mailbox) sono diversi e completamente disgiunti.

Riguardo all'uso di Gmail ricordo che ci sono due modalità di configurare account esterni:
- puoi permettere a Gmail di connettersi via IMAP o POP per scaricare i messaggi e usare gli SMTP di Google per spedire (in questo caso al destinatario la mail arriva con la label "inviato da utente@gmail.com)
- oppure puoi configurare Gmail per spedire utilizzando il tuo SMTP (in questo caso ad es quello di Tiscali, fornendo ovviamente le credenziali appropriate) e in questo caso al destinatario l'email arriverà senza alcun riferimento a gmail (in realtà qualche dettaglio c'è nel source della mail ma non dovrebbe capitarti quello che ti succede ora).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 14:38   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Perchè non passi tutto su gmail se funziona meglio? Senza bisogno di client di posta, si fa tutto sul cloud via browser basta farsi l'abitudine di tenere una finestra aperta.
Ci vorrà qualche mese perchè tutti i tuoi contatti la capiscano ma tanto puoi sempre usare l'importazione automatica della posta da tiscali.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 16:05   #4
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
puoi configurare Gmail per spedire utilizzando il tuo SMTP (in questo caso ad es quello di Tiscali, fornendo ovviamente le credenziali appropriate) e in questo caso al destinatario l'email arriverà senza alcun riferimento a gmail
Grazie mille Tasslehoff per la tua risposta, si vede che sei competente in materia!

Purtroppo fin dalle prime prove iniziali, l'invio tramite l'SMTP di Tiscali (direttamente impostato su client Outlook) dava problemi (andava in time-out il server) su invio di allegati corposi.
Pertanto, in tutta sincerità non ho mai provato ad impostarlo come scelta predefinita di invio su Gmail, pensando avrebbe potuto ingenerare problemi analoghi.

La tua soluzione che ho quotato, prevede che io imposti come SMTP sul client mail sempre quello di Gmail??

A questo punto, secondo te, ora che mi ci hai fatto pensare, la tua soluzione potrebbe risolvere in parte il problema supponendo che la velocità di upload da parte di Google sia maggiore di quella della mia adsl??

L'invio avviene in questa sequenza: MIO CLIENT - SMTP DI GMAIL - SMTP DI TISCALI oppure sbaglio?

Grazie infinite per tutti i suggerimenti che ora guarderò con calma!
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 16:10   #5
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Perchè non passi tutto su gmail se funziona meglio?
E' sensata la tua proposta, ma non è al momento una soluzione prospettabile in quanto:
  • la posta non risiederebbe in locale,
  • non sarebbe consultabile off-line,
  • dovendo tenere uno storico di mail inviate e ricevute inviata di circa 5-7 anni, si frammenterebbe fra quella già residente e quella futura online, oltre ad un problema non indifferente di spazio occupato,
  • devo mantenere come indirizzo quello Tiscali, mentre la tua soluzione sarebbe di far gestire tutto a Gmail, ma in realtà dovendo sfruttare l'SMTP di Tiscali in uscita (come suggerito ottimamente prima da Tasslehoff) per non incappare nel problema che ho evidenziato in prima battuta della comparsa dell'indirizzo @gmail.com

Anche se in realtà sarebbe un bello sgravio di seccature e possibile problemi.
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 12:29   #6
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
Fondamentalmente il mio problema è la sincronizzazione della POSTA INVIATA fra i vari pc.
Non esiste un sistema di sincronizzazione automatica in real time, nel caso adotto il Client più idoneo allo scopo (gestione dei singoli eml...)
Avevo pensato anche a un programma di sincronizzazione con monitor in real time su tutti i pc che puntasse sulle cartelle della posta inviata dei singoli pc per replicare le mail sugli altri..

Avete esperienze in merito??
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Galaxy S25 Edge e Ultra: super offerte A...
Bungie, cambio ai vertici e caos in Dest...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v