|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 372
|
Errore installazione Windows 7 su notebook
Sul notebook in firma c'è installato Windows 8 64 bit.
Il bios è UEFI. Ho installato un samsung 840 sul portatile al posto del masterizzatore. Il masterizzatore è inserito in un cassettino via usb. Vi elenco tutte le cose che ho fatto per cercare di risolvere il seguente errore che si presenta durante l'installazione di Windows 7: "impossibile installare windows nella posizione specificata" 0x80300024. 1- Ho disattivato uefi dal bios e messo csm. 2- Ho impostato l'avvio da unità usb 3- Ho impostato compatibility mode invece di ahci. 4- Ho formattato la chiavetta come da istruzioni su questo forum in fat32 con comando diskpart 5- Ho utilizzato il programma Microsoft per trasformare la chiavetta in supporto di installazione 6- Ho fatto varie prove di configurazione del disco ssd sia impostato una partizione riservata che non. 7- Ho fatto il test della memoria ram e non presenta errori 8- il disco sata ssd è in sata 3,firmware aggiornato,non presenta errori. 9- il bios del notebook è aggiornato. Ho provato varie ISO di Windows 7 da riversare sulla chiavetta ma mi esce o l'errore 0x8030024 oppure mi esce la schermata blu "IRQ NOT EQUAL.... Cosa devo fare? vi ringrazio saluti
__________________
NB TOSHIBA Satellite L850-1PD, I7 3630QM, 16 GB RAM, SSD SAMSUNG 840, RADEON 7670 2 GB, WIN 8.1. PC ASUS K30AD, MB H81M-E, PSU ENERMAX TRIATHLOR 550W ,I7 4770S, 12 GB RAM, HD 500 GB ST 7200 RPM + SSD SAMSUNG 850 500 GB, GIGABYTE R9 380 4 GB DDR5, WIN 10, AOC 27" 3D 2757PH, BROTHER 2130. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Comunque secondo me -per semplicità- dovresti montare l'SSD al posto del disco primario, quest'ultimo lasciarlo scollegato durante l'installazione e impostare il controller SATA in modalità AHCI (non c'è bisogno di passare da AHCI a "Compatibility mode"). Inoltre mi chiedo come stai installando Windows..se vuoi installarlo in modalità UEFI devi fare alcuni passaggi in più e avere l'SSD formattato in GPT, se invece vuoi installarlo in maniera più semplice, cioè senza UEFI, l'SSD deve essere formattato in MBR. Quale procedimento stai seguendo? ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 372
|
Il software samsung magician me lo identifica come sata 3.
Per il momento non voglio cambiare la configurazione di Windows 8 installata dal produttore. GPT O MBR è indifferente. Come si fa a partizionare l'ssd in maniera tale che windows 7 ,finalmente, si faccia installare su sto benedetto disco. Come faccio a formattarlo in gpt o mbr? Con gparted? Con diskpart? Ho provato a ripetere l'installazione lasciano tutto lo spazio dell'ssd senza nessuna partizione creata e senza lettera ( vuol dire questo gpt?) con diskpart ho fatto clean e ho creato due partizione,una da 200 mb riservata e un'altra.Ma mi dà sempre il maledetto errore 0x80300024. Non so dove sbattere la testa. Grazie per la risposta di prima.
__________________
NB TOSHIBA Satellite L850-1PD, I7 3630QM, 16 GB RAM, SSD SAMSUNG 840, RADEON 7670 2 GB, WIN 8.1. PC ASUS K30AD, MB H81M-E, PSU ENERMAX TRIATHLOR 550W ,I7 4770S, 12 GB RAM, HD 500 GB ST 7200 RPM + SSD SAMSUNG 850 500 GB, GIGABYTE R9 380 4 GB DDR5, WIN 10, AOC 27" 3D 2757PH, BROTHER 2130. Ultima modifica di apu7 : 19-04-2013 alle 11:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Personalmente penso ti convenga comunque smontare il disco fisso, anche se mantieni l'SSD nel caddy al posto del lettore.
Comunque per semplicità direi di procedere in MBR (non UEFI). Per farlo si accede al BIOS, e si deve: - Disabilitare Fast Boot ; - Abilitare Boot CSM (se presente); - Disattivare il Secure Boot; L'SSD salvo modifiche è già in MBR, quindi non devi fare niente..male che vada, all'installazione di Windows 7 ti dirà che il disco è in GPT e bisognerà formattarlo, ma non penso che accadrà questa evenienza. Fatto questo non dovrebbe esserci altro da fare, se non far partire l'installazione, non penso che ci saranno altri errori. In tal caso, basta provare a modificare altri parametri. (se ti interessa, puoi provare a installare Win 7 in modalità UEFI, ma ti avviso che è più complicato e potrebbe dare più problemi di quanti già non ne abbia ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 372
|
grande!
così facendo sono riuscito a installare windows 7. Però per avviare windows7 se col tasto f12 selezioni l'ssd mi parte lo stesso windows 8. E
__________________
NB TOSHIBA Satellite L850-1PD, I7 3630QM, 16 GB RAM, SSD SAMSUNG 840, RADEON 7670 2 GB, WIN 8.1. PC ASUS K30AD, MB H81M-E, PSU ENERMAX TRIATHLOR 550W ,I7 4770S, 12 GB RAM, HD 500 GB ST 7200 RPM + SSD SAMSUNG 850 500 GB, GIGABYTE R9 380 4 GB DDR5, WIN 10, AOC 27" 3D 2757PH, BROTHER 2130. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 372
|
grande!
così facendo sono riuscito a installare windows 7. Però per avviare windows7 se col tasto f12 selezioni l'ssd mi parte lo stesso windows 8. C'è un modo per avviare windows 7 senza,ogni volta,disattivare uefi? Ho letto che easybcd fa danni e non lo posso usare,ho provato il programma "plop" ma non funziona". Come posso fare? grazie di nuovo
__________________
NB TOSHIBA Satellite L850-1PD, I7 3630QM, 16 GB RAM, SSD SAMSUNG 840, RADEON 7670 2 GB, WIN 8.1. PC ASUS K30AD, MB H81M-E, PSU ENERMAX TRIATHLOR 550W ,I7 4770S, 12 GB RAM, HD 500 GB ST 7200 RPM + SSD SAMSUNG 850 500 GB, GIGABYTE R9 380 4 GB DDR5, WIN 10, AOC 27" 3D 2757PH, BROTHER 2130. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Comunque sono contento che tu sia riuscito a installare Windows 7, da qui in poi si tratta solo di mettere a posto qualche impostazione ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 372
|
Quote:
Però per far partire Windows 7 devo ogni volta disattiva la funzione uefi. Perché il Windows 8 è quello originale preinstallato dal produttore in gpt.
__________________
NB TOSHIBA Satellite L850-1PD, I7 3630QM, 16 GB RAM, SSD SAMSUNG 840, RADEON 7670 2 GB, WIN 8.1. PC ASUS K30AD, MB H81M-E, PSU ENERMAX TRIATHLOR 550W ,I7 4770S, 12 GB RAM, HD 500 GB ST 7200 RPM + SSD SAMSUNG 850 500 GB, GIGABYTE R9 380 4 GB DDR5, WIN 10, AOC 27" 3D 2757PH, BROTHER 2130. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Cosa intendi con "disattivare la funzione uefi" ? Quale impostazione vai a modificare nel BIOS per far partire Win 8 piuttosto che 7 e viceversa?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 372
|
Devo disattivare uefi dal bios e mettere csm se voglio avviare win7 e fare il contrario per win8
__________________
NB TOSHIBA Satellite L850-1PD, I7 3630QM, 16 GB RAM, SSD SAMSUNG 840, RADEON 7670 2 GB, WIN 8.1. PC ASUS K30AD, MB H81M-E, PSU ENERMAX TRIATHLOR 550W ,I7 4770S, 12 GB RAM, HD 500 GB ST 7200 RPM + SSD SAMSUNG 850 500 GB, GIGABYTE R9 380 4 GB DDR5, WIN 10, AOC 27" 3D 2757PH, BROTHER 2130. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 98
|
Non so se c'è anche a te, ma nel mio BIOS UEFI (Asus P8Z77-V) con interfaccia grafica, c'è la possibilità di scegliere una modalità combo, che è perfetta per far partire Windows 7 e 8 in dual boot. Io proverei a giocarci così.. anche se in realtà per fare un dual boot "pulito" dovresti installare prima Windows 7 e poi 8 , così ti esce "avvia versione precedente di Windows" e lavori in modalità UEFI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.