|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 57
|
Hard disk veloce, il più veloce
Buongiorno, sono in procinto di costruirmi un nas casalingo con un raid 10 di 4 hd di dimensione tra 2 e 3 tb e mi interessava sapere qual'è lhd di queste dimensioni più veloce a un prezzo accettabile. Ho letto parecchio tempo fa che i più veloci sono i segate barracuda 7200rpm da 3TB ma è parecchio tempo fa quindi mi intreressava sapere se c'è qualcosa di nuovo ingiro.
Vi ringrazio in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
WD RE4 raid edition classe entreprise.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Roma
Messaggi: 1367
|
I nuovi Barracuda 7200.14 sono estremamente veloci avendo 1TB per piatto. Non saranno di classe enterprise come i WD RE4, ma costano anche meno della metà:
Io ne ho 4 nel NAS e sono veramente eccezionali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 57
|
Io infarti volevo mettere dischi consumer perché sono più veloci e anche perché me ne comprerei 5 così appena uno si rompe lo sostituisco, però se quelli enterprise senza scomodare i Sas a 15k rpm sono più veloci o comunque veloci uguali mi prenderei quelli, ma in giro non ho trovato test a riguardo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Roma
Messaggi: 1367
|
La velocità dei due dischi dovrebbe essere molto simile. In un ambito casalingo non vedo la necessità di usare hardware Enterprise, in quanto spesso e volentieri il price premium non vale la differenza di affidabilità/performance (?)/garanzia.
Il throughput degli HDD sarà tra l'altro abbastanza ininfluente, in quanto con un RAID10 ti ritroverai a saturare il link a 1Gbps del NAS (massimo teorico 128MBps) ben prima di potenziali limiti dettati dalla lettura/scrittura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 57
|
Grazie mille per le risposte molto veloci, volevo chiedere ancora una cosa: quanto potrebbe essere il throughput di un raid 10 degli hd che mi hai consigliato? Perché sto valutando di fare o una rete 10gbe o metterli direttamente nel computer gli hd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11447
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Roma
Messaggi: 1367
|
Boh, posso stimare, ma considerala un'opinione. Dovrebbero stare intorno ai 300MB/s+ in lettura e 270MB/s+ in scrittura, ovviamente sequenziali. Potresti saturare 2GbE, sempre teoricamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
in termini pratici di saturare la banda del sata 2 non se ne parla, in termini velocistici rispetto agli ottimi seagate siamo lì, come rumore e vibrazione se la giocano e direi che sono dischi silenziosi, come MTBF non c'è partita in quanto la differenza fra un disco consumer e uno entreprise si fa sentire proprio sull'affidabilità.
Queste ovviamente sono considerazioni del tutto personali, poi uno ovvio che uno fa come vuole, se costruiamo un raid complesso livello 5 o 10 sul controller implementato sulla mobo, allora vale tutto, anche mettere dischi classe consumer. Aggiungo: WD ha un impareggiabile servizio RMA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.