|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 26
|
problema con hard disk 2 TB caduto ora un po lento e scan disk lentissimo
Caduto da un metro li x li tutto funzionante poi pareva più lento del solito nell aprire i file, l HD e al 49 %libero quindi occupo ``solo`` un terabyte , con defraggler mi dice su status : error
Provato a fare scan disk ma al controllo del166.000 file(circa nemmeno il 5%dell operazione totale) circa la velocità si e piantata quasi e esamina un file ogni 7secondi, credo che impiegherei mesi a completare il tutto cavolo......accetto consigli! Cmq lo scan disk ho/ scelto pure l opzione più veloce, che fare ora??cercare di trasferire tutto sperando/non sia lentissimo/e poi formattare??altre soluzioni? I file li apre ma per entrare in alcune directory e piuttosto lento. Cmq ho un ne et book singolo core da 1.66ghz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24438
|
innanzitutto benvenuto
io farei immediatamente il backup di tutti i dati presenti, dopodichè un ulteriore controllo allo stato di salute con crystaldiskinfo e hdtune, ma IMHO è già di lusso che vada così immagino che quando è caduto fosse spento, quindi testine in sede di parcheggio, ad ogni modo un hd destinato a rottura ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 26
|
No era acceso.... Sto facendo ora uno scan disk dovrebbe completare in Due giorni, per quanto riguarda il backup mi puoi consigliare il nome di un programma oppure copio E incollo Tutto su/un/altro hard disk ???però non e semplice backuppare un terabyte.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24438
|
lascia perdere lo scandisk, più usi l'hard disk, più probabilità hai che ti lasci a piedi
per il backup vai di copia diretta di windows ma se incontri difficoltà puoi provare con una distro linux, scarica e masterizza una distro live linux (io ti consiglio mint), cambia l'ordine di boot settando l'unità ottica come primaria, scegli di usare mint senza installazione e quando arrivi al suo desktop collega l'hd esterno. A questo punto avrai accesso a tutti gli hd del tuo pc, incluso quello interno, prova quindi a copiare directory/file che prima davano problemi per il test dell'hd meglio usare i programmi che ti ho indicato precedentemente il fatto che dopo una caduta da acceso l'hd sia ancora funzionante ha quasi del miracoloso, in genere un evento simile porta al land delle testine sui piatti con conseguenze deleterie ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 26
|
Il/mio/cmq e un HD esterno, ho utilizzato HD tune messo opzione quick scan , risultato 0,3% errori, benchmark 30mb al secondo che pensi ??considera. E esterno e 2 terabyte. grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24438
|
posta una videata (sito esterno free hosting) per capire questo 0,3% a cosa si riferisce
rimango comunque dell'idea che un bel backup dei dati male non faccia ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 26
|
Sono riuscito con Linux a creare una nuova partizione ntfs xke fat 32 dava errore e adesso fortunatamente anche con Windows 7 l'hard disk esterno viene rilevato,, ho formattato tutto, ma ora c'è un altro problema ho provato a copiare un file da 2giga e ci ha messo quasi Mezz'ora . Cosa devo fare scaricare un altro programma per creare partizioni per Windows??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Il disco è lento perchè la caduta ha sicuramente danneggiato la superficie magnetica di qualche settore.
L'unica cosa che bisogna fare adesso è stabilire l'entità del danno. Per farlo usa HD Tune facendo un "Error Scan" e controllando lo stato dei valori SMART nella finestra "Health". Posta le schermate
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 26
|
Ma la caduta e avvenuta dal letto quindi da un altezza relativamente assai bassa, Prima di utilizzare hd tune, ora sto facendo una bonifica per distruggere tutti i dati con ccleaner, poi volevo sapere se devo ripartizionare l'hard disk in fat 32 primaria o lasciare ntfs?? O fare due partizioni?? Primaria più esterna secondaria? Poi successivamente utilizzare hd tune se le cose non si sono sistemate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ad un hard disk bastano anche pochi centimetri per rovinarsi, una caduta da un letto di mezzo metro, per una cosa così delicata, è assai grave.
I consigli dati finora sono molto corretti, dovresti proprio iniziare da HDTune, anche perché è solo un programma di diagnostica, mentre quello che stai usando adesso sta facendo tutt'altro.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 26
|
Ok grazie stasera provo in caso potrei fare più partizioni per escludere la parte Danneggiata??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Volendo, se è una soluzione di ripiego temporanea, si potrebbe anche fare, però non è consigliabile (io sostituirei l'hard disk in blocco in caso di errori gravi/irreparabili) perché il danno è comunque degenerativo e non passerà molto tempo prima che il danno si estenda alla parte utilizzata.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Forse non hai ben capito la situazione, o forse gli interventi degli altri utenti non sono stati sufficientemente chiari: copia subito la roba su un altro hard prima che sia troppo tardi!!!!
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 26
|
Sì ho già copiato tutti i dati ma mi dispiace buttare 2 TB 100 euro come si fa a isolare solamente i settori danneggiati?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 26
|
Sì ho già copiato tutti i dati ma mi dispiace buttare 2 TB 100 euro come si fa a isolare solamente i settori danneggiati?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Prima vediamo se ha settori danneggiati, quindi fa girare HDTune-->Error scan e posta qui il risultato insieme alla finestra di "Health". Quote:
Comunque per creare le partizioni puoi usare direttamente lo strumento di Windows-->gestione computer-->gestione disco o qualche live CD esterna come GParted.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.