|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/t...are_46412.html
Thuraya Satsleeve trasforma l'iPhone in un telefono satellitare, con antenna e batteria aggiuntive: €650 per chiamare da (quasi) tutti i luoghi del mondo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 186
|
Forte! Questo è uno dei veri vantaggi di acquistare un iphone: l'altissima compatibilità con un sacco di dispositivi e accessori, professionali (come in questo caso) e non.
Ps. Confesso di non aver avuto il coraggio di clikkare sul link della compagnia per vedere le tariffe di chiamata. Con quello che Tim e soci fanno pagare le normali telefonate su rete gsm/umts nel 2013, non oso immaginare quanto costerà chiamare abitualmente via satellite.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
|
Il problema delle tariffe alte è molto semplice. Visto che questa tecnologia ha trovato applicazione in settori ad alto valore aggiunto e non essendoci una alternativa tecnologica a tale servizio, il prezzo lo decidono loro.
P.S. comunque sono 2 euro a minuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 270
|
Con € 650 si compra un telefono satellitare completo, non mi sembra un accessorio imperdibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Magari così l'iPhone 4 ha qualche speranza di ricevere il segnale...
![]() L'ho avuto, non è flame, è semplicemente il telefono che prendeva meno in assoluto fra quelli che ho avuto, anche rispetto a telefoni molto più economici ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Un accessorio che costa come il telefono, credo non ci sia nient'altro da dire...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
|
Veramente costa molto più che 650 euro un thuraya e non ha le funzioni di iPhone.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2866
|
i telefoni satellitari costano a partire dai 1000 € se si vuole qualcosa che vagamente funzioni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Visti i prezzi di un telefono satellitare (già solo la SIM costa parecchio), questo è un ottimo accessorio.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Stavo per scrivere pure io che e' una cavolata, ma ho visto i prezzi...
Se uno ha gia' un iPhone, ne vale la pena, anche se credo che i cellulari satellitari siano resistenti a tutto (pioggia, fango, cadute, ecc) mentre un iPhone un po' meno... Magari oltre a batteria e modulo satellitare ha anche una cover integrale che protegge, ma non credo faccia "miracoli". Effettivamente devo dare ragione a Martin: Quote:
Per Android non ne varrebbe MAI la pena, anche i modelli di fascia alta sono troppi, anche solo puntare su modelli diffusi come la serie Galaxy S di Samsung. Domani magari non vende piu' e i piu' diffusi sono gli HTC e... E in ogni caso non hanno longevita', dato principalmente per gli aggiornamenti. Se fossi un professionista fotografo che viaggia per safari e roba simile, un iPhone con cover/telefono satellitare o obiettivo non sarebbe male (certo, non faccio le foto con quello se sono un fotografo, ma magari ad un giornalista puo' far comodo, si tratta sempre di qualcosa di piu' piccolo di una reflex con obiettivo calibro 200mm ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.