|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...one_46303.html
Un’ottica Nikkor 17-35mm F2.8 danneggiata è stata bollita dal servizio riparazione per poter essere rimessa in sesto Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
Una zuppa di Nikkor al tavolo 3, grazie.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Mamma mia che brutta sensazione...
si il momento in cui l'obiettivo ti cade in mare sia quello in cui lo si guarda smontato e incrostato di sale.. Sembra incredibile che sia tornato a funzionare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 50
|
in effetti ricordo che un vecchio consiglio per il materiale fotografico che cade in mare è di non farlo mai asciugare prima della riparazione ma di conservarlo in acqua distillata...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Quote:
Una volta che cade in acqua la parte elettronica è fo***ta Ma se lo asciughi le incrostazioni di sale rischiano di danneggiare anche le lenti e la meccanica, l' acqua distillata invece non lascia residui.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
la parte elettronica perche' e' fottuta?
3/4 delle volte e' la batteria che va' in corto, e non si danneggiano le componenti vicine. se non circola corrente il rischio e' nullo, se circola corrente il rischio e' parziale. ho riparato un telefonino caduto in mare sostituendo la batteria, aprendolo pezzo pezzo e lavandolo bene; la parte piu' complicata e' stata una vite assurdamente incastrata (all'anima della qualita' costruttiva). (tant'e' che ho l'abitudine di lavare con acqua e sgrassatore le schede madri, per una pulizia profonda, e non se ne e' mai rotta una.... e sono anni e l'avro' fatto decine e decine di volte). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
ma un Bollito di Nikkor che gusto avrà?
![]() Cercasi assaggiatore, magari con esperienza anche su Canon e Sony/Minolta e Olympus (giusto per par condicio). ci manca solo di distillarne una poi siamo a cavallo! Metodo inusuale... ma tant'è, il fine giustifica i mezzi, e se funziona vuol dire che va bene. Non sempre i metodi più assurdi sono sbagliati, anzi tuttaltro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
bè, i cellulari (da 19€) che mi sono caduti in acqua (non di mare) per sbaglio li ho sempre messi in forno a 60° per 30 minuti e ha funzionato
![]() p.s. senza batteria, naturalmente |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
|
Bravi
Il fatto che ne abbiamo fatto un articolo non sta a testimoniare "l'eccezionalità" della riparazione??
Quasi fosse un esercizio di stile per far vedere quanto sono bravi?? Portassi io un obiettivo in assistenza mi risponderebbero : "lo prenda nuovo che spende meno!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Ho salvato diversi telefoni dall'annegamento con l'acqua, uno solo mi si è letteralmente fritto essendo andato in corto. Gli altri una volta tolta la batteria e tenuti abbondantemente immersi nell'acqua non hanno avuto problemi.
In questo caso il problema è stata l'incrostazione di sale, motivo per cui si è dovuto bollire il tutto, però riuscendo ad immergerlo in acqua dolce e poi in acqua distillata si può salvare il tutto.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
![]() In arrivo! ![]() Comunque ha quasi dell'assurdo questa riparazione ![]() ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
|
Quote:
![]() e la riparazione è costata qualche migliaio di euro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Più che altro, se sono veramente 1500€ di obiettivo, mi chiedo perché non sia tropicalizzato per evitare incidenti di questo tipo...
Comunque mi pare ovvio che, se perfino le parti metalliche della meccanica erano corrose, la parte elettronica fosse completamente da buttare! ![]() ![]() Però di solito nel caso di questi incidenti, come qualcuno ha già detto, se si interviene prontamente per evitare la corrosione e non sono avvenuti corto-circuiti, l'elettronica ritorna a funzionare non così raramente.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
|
tropicalizzato non vuol dire a tenuta stagna... se na roba incade in mare c'è poco da fare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
E poi non era solo acqua bollente ma una soluzione di acqua e sostanze chimiche...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
Quindi se ti casca in acqua un'ottica tropicalizzata attaccata ad una reflex ovviamente che lo sia anch'essa non succede nulla, se ovviamente non la fai andare a fondo (ovvio che a un certo punto se la pressione è alta niente ti assicuri che tenga). Non a caso se cerchi in rete a parte i vari video di reflex+obiettivo tropicalizzate a cui fanno le docce, ci sono esperienze di utenti olympus o pentax (case che hanno modelli tropicalizzati anche in fascia economica e non solo FF professionali) che immergono addirittura le reflex in piscina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
|
Quote:
avere almeno la dignità di non sparare cavolate no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
http://it.wikipedia.org/wiki/Tropicalizzazione
Quote:
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
|
Quote:
in fondo al mare è ambiente tropicale? però o conten ti voi prendete una macchina tipo una d4 la buttate in acqua se non resiste poi tanto visto che è tropicalizzata sarà in garanzia no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.