Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2013, 23:32   #1
z3llo
Senior Member
 
L'Avatar di z3llo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 450
Strano problema alimentazione (ma, credo, non per l'alimentatore)

Prima di tutto spero di aver aperto il topic nella sezione giusta. Cercando tra le sottosezioni non ho trovato di meglio.
In caso contrario pregherei un moderatore di spostare il thread nella sezione corretta.


Il pc in questione è così configurato:

Scheda madre Gigabyte GA-P31-DS3L
Alimentatore Corsair 650TXEU 650W
CPU Intel Core2 Duo E4600
Ram 2GB Kingmax DDR2-1066
Scheda video Zotac GeForce 9600GT

Il computer è stato da me assemblato nel 2008 ed è stato usato quotidianamente fino a un anno e mezzo / due anni fa sia da me che da familiari. Funzionava bene, ci ho giocato e tutto quanto, nessun problema.

Dopo di che il pc è stato scollegato ed è stato fermo sotto la mia scrivania fino a settimana scorsa, quando l'ho ricollegato per formattarlo e darlo ad un amico. In questo paio d'anni nessuno l'ha toccato, non ha preso botte né nulla.

Collego tutto, accendo e il monitor mi dice "nessun segnale" e va in standby. Il pc rimane acceso per 10-20 secondi e poi si spegne. Poi magicamente si riaccende da solo e si rispegne.
Provo e riprovo ma nulla da fare. Penso sia un problema con l'alimentatore, boh.

Stasera provo a cambiare l'alimentatore: tolgo il Corsair e metto un vecchio ali che avevo in giro, un Hiper da 425W.
Collego tutto, accendo e il pc fa esattamente la stessa cosa. Niente segnale al monitor, dopo un po' si spegne da solo.
Non sapendo che pesci pigliare provo a togliere uno dei due banchi di ram: non cambia nulla.
Rimetto il banco e tolgo l'altro: non cambia nulla.
Rimetto entrambi i banchi di ram e provo ad accenderlo per l'ennesima volta: finalmente (ed inspiegabilmente) il monitor riceve!
Festa grande, che però dura poco. Tempo di caricare windows, aprire il pannello di controllo e puff, si spegne.
Riavvio varie volte e continua a farlo.
Non sempre arriva al caricamento di win, a volte si spegne prima. Una volta mi si è spento anche mentre ero nel bios.

Per scrupolo provo a staccare l'alimentatore Hiper e rimonto il Corsair: segnale video ok, il monitor funziona, carico windows, ma dopo qualche minuto si spegne ancora.
Notare che una volta rimesso il "suo" alimentatore, il pc è tornato ESATTAMENTE nelle stesse condizioni di quando il monitor non riceveva nulla, mistero.

Che può essere? Immagino che il problema non sia l'alimentatore, visto che due diversi mi hanno dato gli stessi identici problemi. Immagino sia una tra scheda madre, scheda video e (meno probabilmente) ram.
Ma chiedo a voi perché io non è che ne capisca poi troppo.

Qualcuno sa aiutarmi?
Ciao e grazie.
__________________
Corsair 4000D Airflow | Corsair RM850e | Asus Prime H610M-A D4 | Intel Core i5 12400F | Cooler Master MasterAir MA410P | Zotac RTX 3070 Ti | 32GB Corsair Vengeance LPX 3200MHz | 2x 1TB Samsung 970 EVO Plus + 1x 1TB Samsung 870 EVO
1x Asus VP249QGR + 2x Asus VA24DQ | Logitech G413 SE | Logitech G402 | Logitech G840 | AKG K240 Studio | Blue Yeti | Logitech Z200 | Sony DualSense


Steam: z3llo | Discord: z3llo

Ultima modifica di z3llo : 09-02-2013 alle 23:34.
z3llo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 01:49   #2
z3llo
Senior Member
 
L'Avatar di z3llo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 450
Nessuno ha idee?
__________________
Corsair 4000D Airflow | Corsair RM850e | Asus Prime H610M-A D4 | Intel Core i5 12400F | Cooler Master MasterAir MA410P | Zotac RTX 3070 Ti | 32GB Corsair Vengeance LPX 3200MHz | 2x 1TB Samsung 970 EVO Plus + 1x 1TB Samsung 870 EVO
1x Asus VP249QGR + 2x Asus VA24DQ | Logitech G413 SE | Logitech G402 | Logitech G840 | AKG K240 Studio | Blue Yeti | Logitech Z200 | Sony DualSense


Steam: z3llo | Discord: z3llo
z3llo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 21:52   #3
Bloo
Senior Member
 
L'Avatar di Bloo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
Potrebbe essere la scheda video che troppo rapidamente raggiunge temperature critiche ?

La butto lì...
Bloo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 05:39   #4
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Intanto per iniziare controlla il setup del bios, perché quando un pc resta staccato dalla corrente elettrica per molto tempo, la batteria tampone della sk madre si esaurisce e va cambiata. Controlla data e ora, la temp. raggiunta dalla cpu e tutto il resto; inoltre, puliscilo dalla polvere accumulata in tutto questo tempo.
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v