Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2013, 21:04   #1
Hangel
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 4
Desktop per dormire sonni tranquilli...

Buongiorno a tutti!
E' arrivato il momento di buttare nella spazzatura il rudere che ho in salotto, per cui ho deciso di affidarmi alle vostre mani esperte (una volta avevo discrete conoscenze hardware, ma mi sono accorto che 5 anni di lontananza da questo mondo fanno di me un uomo delle caverne che farebbe meglio ad affidare i calcoli più complessi ad un pallottoliere...)
La caratteristica fondamentale è che sia silenzioso: spesso lo lascio acceso per giorni e grazie al pc attuale l'uomo delle caverne sta diventando pure sordo...
Data la posizione poco accessibile del case, mi farebbero comodo alcune porte (USB, jack per le cuffie, SD, ecc.) sul pannello frontale e la possibilità di collegarlo dal retro a un amplificatore per l'audio e a una TV LCD 42'' e a un monitor (per ora terrei il mio, un modesto GNR TS902W).
Non sono orientato all'OC e l'uso sarebbe misto: editing foto e video amatoriale (Photoshop, Pinnacle Studio e simili) e gaming non spinto. Ritengo molto importante la stabilità e l'efficienza nel multitasking, oltre alla velocità di accesso ai dati (un SSD rapidissimo?). Se fosse poi possibile riuscire a non cambiarlo per qualche annetto, magari aggiornandolo un po'...
Sono molto dubbioso sulle mie capacità... ehm... tutte le mie capacità, ma nello specifico di essere ancora in grado di assemblare un pc, dato che l'ultimo l'ho assemblato appunto più di 5 anni fa, e in quel caso ero stato aiutato da un mio amico. Inoltre non conosco store online (sono affidabili? meglio comprare dallo stesso o acquistare i singoli componenti al prezzo migliore?), per cui sarebbe gradita qualche indicazione in pvt...
Ultima cosa: avrei bisogno anche del SO, ma qui ho dubbi ancora maggiori (Win8??)
Ultimissima cosa: ho pensato a un budget di 700, ma è indicativo. Potrei sforare, ma non amo spendere soldi inutilmente. Così come non mi dispiacerebbe risparmiare, ma senza ritrovarmi in casa il pallottoliere di cui sopra...
Ultimerrima: ringrazio in anticipo tutti quelli che mi risponderanno e anche tutti quelli che non lo faranno, ma non mi odieranno per le mille domande!
Grazie!

Ultima modifica di Hangel : 11-02-2013 alle 21:50.
Hangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 09:10   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Minimum System requirements
Quote:
Windows® 7 ...
Una soluzione intel ivy-bridge, specie lato editing fotografico, ti permetterebbe di ottenere prestazioni migliori (1), ma facendo un rapporto prezzo/prestazioni, nel caso volessi abbinarci pure una scheda video esterna, una soluzione Amd Fx, risulterebbe preferibile.
Se invece vuoi ottenere il massimo della silenziosità, dovresti rivolgerti a sistemi che hanno la Gpu integrata nella Cpu, come gli intel ivy-bridge (o più avanti gli haswell) oppure gli Amd APU perché le schede video esterne passive hanno prestazioni molto modeste (mi pare persino inferiori rispetto alle soluzioni Cpu con Gpu integrata).
Nella ricerca della silenziosità alcuni case aiutano, con l'uso di pannelli assorbenti e l'aggiunta di gommini su cui posizionare periferiche come hdd, lettori, ventole (cose che volendo possono però pure essere acquistate a parte).
Optando pure per un dissipatore della Cpu con ventola da 120 mm a partire da circa 30 euro ed alimentatori di qualità.
Se provi intando a dare un'occhiata ai tanti topic con budget simili potresti già cominciare a stilarti una lista approssimativa di componenti.

Per il resto, secondo me è preferibile acquistare il tutto nella tua città, limitandosi a prendere in altro modo, componenstica che non riesci a trovare, ma preferibilmente affidabile oppure se la differenza di prezzo risulta veramente consistente tra soluzioni molto costose.
Es. un dissipatore ad aria non è altro che un pezzo di metallo, quindi l'unica cosa che potrebbe non funzionare è la ventola in dotazione, ventola che però in genere nessuno vieta di cambiare con soluzioni migliori, quindi non sarebbe una enorme perdita.
Da tenere però presente che se deciderai di acquistare presso varie parti, l'assemblaggio dovrai fartelo da solo, ed in caso di problemi dovrai capire dove si trova il guasto (cosa più semplice a dirsi che a farsi se in casa non hai a disposizione almeno altri componenti per fare dei test togliendo, volta per volta, pezzi del sistema, finché non riprende a funzionare).

(1) Perché, nonostante tutto, questo tipo di applicazioni non gestiscono in modo efficiente sistemi multi-core mentre l'uso della Gpu è limitata ad alcuni filtri.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 12:59   #3
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Sono d'accordo con la maggior parte della disamina fatta sopra.
I negozi online sono affidabili e molte volte hanno anche prezzi migliori.
Ti dico subito che il silenzio si paga (dissipatore, alimentatore, case e ventole varie).
Questa potrebbe essere una soluzione:

CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed 177€
MB Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 67€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 45€
CASE Midi Cooler Master Silencio 450 ATX Nero 59€
PSU Enermax Triathlor 450W v2.3 80+ Bronze 62€
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 96€
DIS Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 34€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 58€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 20€
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 650 Ti Core 928/1032MHz Memory GDDR5 5400MHz 1GB VGA DVI HDMI 123€

TOTALE 741€
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 19:39   #4
Hangel
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 4
Prima di tutto vi ringrazio per la disponibilità e per l'accuratezza delle vostre risposte.
Per quanto riguarda l'acquisto ho deciso di chiedere a un paio di rivenditori di fiducia e di affidarmi a loro, se la differenza non è eccessiva, in modo da avere un punto di riferimento in caso di problemi. Se invece il risparmio fosse importante, mi rivolgerò a uno store online (ho visto che l'assemblaggio e il test del pc costano 35 €).
Detto questo, esaminando la configurazione di Kommodore64 avrei solo una domanda: se optassi per una CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed (275 €, quindi un centinaio di euro in più) il miglioramento di prestazioni in multitasking varrebbe la spesa? Oppure a quel punto mi converrebbe investire qualche euro in più per migliorare la scheda video? Oppure sarebbero ipotesi superflue per l'uso che ne intendo fare?
E, restando nell'ambito di una configurazione con scheda video esterna, AleLinuxBSD dice che propenderebbe per una soluzione AMD Fx, ma mi pare di capire che sarebbe solo per migliorare il rapporto prezzo/prestazioni, o sbaglio?
In effetti, mi rendo conto di ignorare se l'uso di una scheda video esterna escluda i processi della GPU integrata (ai miei tempi non esistevano o quasi! ) o se le due schede eseguano contemporaneamente task specifici...
Comunque grazie ancora, appena avrò la configurazione definitiva partirò alla ricerca dei componenti!
Hangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 20:52   #5
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
un 3770 vale la pena installarlo, a mio parere, se usi programmi che sfruttano il multicore (tipo CS6), la scelta FX rimane un'opzione soprattutto per ridurre i costi; avvicinandosi alle prestazioni di un I7 si pone tra un I5 ed il prima citato.
La faccio breve ...se lo usi ogni tanto per rendering non è molto costo/prestazioni, metterei un I5 con una buona scheda grafica dalla GTX660ti in poi (perchè da il meglio con CS6, per il resto poi vediamo)

La configurazione di Kommodere64 mi sembra ben bilanciata e indirizzata ad un preciso budget (con un I7 andiamo proprio fuori da quella cifra...)
Modificherei solo l'SSD con un Vertex4 (non che il Crucial non vada bene, ma ormai è un po' superato ed il V4 ha risolto i problemi di gioventù diciamo..)

cmq la GPU Intel può funzionare sia da sola che con la GPU discreta
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 21:14   #6
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Si con un i7, come dice sentimento21, ovviamente avresti delle migliorie.
Ma il problema è che già parte del budget (che già non era sufficiente) va ai componenti più silenziosi (dove altrimenti si potrebbe risparmiare) e con un I7, una GTX660Ti e il Vertex4 (molto meno visto che si tratta di pochi euro) il prezzo aumenterebbe a dismisura.
Quindi sono tre le scelte:
1)Aumentare il budget.
2)Tagliare su altri componenti (prendendo Arctic Cooling Freezer da 20€, XFX ProSeries da 450W da 46€ e un case cooler master da 40€ e un SSD da 64GB).
3)Rimanere con l'i5.

Oppure potresti prendere in considerazione l'FX8350.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 21:32   #7
Valejola
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 270
Mi intrometto pure io nella discussione perchè ho le stesse esigenze e dubbi dell'autore del thread, con l'unica differenza che ho a disposizione qualche soldo in più.
Ho già aperto varie discussioni per farmi un'idea dell'insieme di componenti che potrebbero soddisfare queste esigenze e sono venuto alla conclusione che l'fx 8 core è la soluzione più azzeccata perchè non solo fà risparmiare, ma prestazionalmente parlando non è molto lontano da un 3770, e tale inezia non credo che la sentirei nemmeno...anzi, mi hanno persino detto che sotto alcuni aspetti è persino migliore dell'intel.
Anche per la scheda video dovrei aver trovato una soluzione: Nvidia 660, perchè mi hanno detto che sfrutta la tecnologia Cuda, la quale aiuta molto nella gestione dei programmi di grafica.
Quindi spero che questi spunti siano di aiuto all'autore della discussione proprio come lo sono stati per me.
Gli unici dubbi che mi sono rimasti riguardano la scheda madre (perchè deve avere l'indispensabile) e il negozio da cui comprare (on-line o in paese??).
Aggiungo solo che avrei già fatto fare un preventivo da uno dei tanti rivenditori della zona e i prezzi sono molto alti!
Su 1000-1100 Euro di pc si risparmia un buon 200 o 300 Euro in rete!
E questo è frustrante perchè sarebbe stato meglio se l'assemblaggio l'avrebbe fatto qualcuno di esperto.
Valejola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 23:11   #8
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
i negozi on line assemblano i componenti per una cifra molto ragionevole....l'unico problema potremme sorgere nel caso di guasto per i tempi di spedizione e ritorno del pezzo....per il resto secondo me si risparmia 15/20 secondo il negoziante che incontri (magari con componenti un po' scarsi)
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 23:36   #9
Hangel
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 4
Ho letto con attenzione tutto quello che avete scritto e ho deciso...di rivedere il budget. Come avevo detto era solo indicativo. Non ho intenzione di rinunciare alla silenziosità del sistema e, dato che non cambio pc ogni anno, spendere un po' di più se può garantirmi maggiori prestazioni e una maggiore longevità...beh, allora perchè no?
Avrei dunque pensato di aggiornare la configurazione seguendo i vostri consigli, secondo voi potrebbe andare o con questo budget potrei ottenere di meglio?

CPU CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
275€
MB Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 67€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 45€
CASE Midi Cooler Master Silencio 450 ATX Nero 59€
PSU Enermax Triathlor 450W v2.3 80+ Bronze 62€
SSD SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail 101€
DIS Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 34€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 58€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 20€
VGA VGA Asus GTX660 TI-DC2T-2GD5 nVidia GeForce GTX 660Ti DirectCU II TOP Core 1059/1137MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 276€

TOTALE 997€

A questo punto, assemblaggio a parte, mancherebbe solo il SO: mi consigliate di restare su Win7? (l'8 non lo conosco per niente, oltre al fatto che, come ha osservato AleLinuxBSD, non è compatibile con PStudio)
Hangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 23:44   #10
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
a me sembra una bella configurazione
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 23:59   #11
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Ottima configurazione.
Solo perchè sono un pò perfezionista e visto la tua opinione al rigurado circa la spesa (spendo una volta e non se ne parla più, basta che non spreco i soldi), farei delle piccole correzioni:

-VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 660 TI OC Core 1032/1111MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 245,80€
Ottima scheda video della Gigabyte, secondo me non noterai grandi differenze rispetto a quella ASUS.

-Alimentatore PC Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze 70,30€
Visto il cambio di VGA e che tipo di configurazione sta venendo fuori, meglio andare con un 550W sempre con un alimentare Enermax che oltre ad essere affidabilissimo è molto silenzioso.

-Case Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero 81,50€
E' la versione successiva del 450 ATX, con tutte le migliorie del caso, soprattutto riguardante gli spazi.

-ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 86,40
Consente di migliorare le prestazioni del processore (non è OC) di più rispetto ad una H77 PRO4.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 11:57   #12
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
con i suoi soldi possiamo fare miracoli....blasfemo lo so.....
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 13:38   #13
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
con i suoi soldi possiamo fare miracoli....blasfemo lo so.....
Beh sono solo 23€ in più e visto il suo ragionamento per l'ottimizzazione della macchina secondo me sarebbe l'ideale.
Almeno io farei cosi:

CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed 275€
MB ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 87€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 45€
CASE Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero 82€
PSU Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze 71€
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail 101€
DIS Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 35€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 58€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 20€
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 660 TI OC Core 1032/1111MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 246€

TOTALE 1020€
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 13:59   #14
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Beh sono solo 23€ in più e visto il suo ragionamento per l'ottimizzazione della macchina secondo me sarebbe l'ideale.
Almeno io farei cosi:

CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed 275€
MB ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 87€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 45€
CASE Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero 82€
PSU Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze 71€
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail 101€
DIS Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 35€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 58€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 20€
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 660 TI OC Core 1032/1111MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 246€

TOTALE 1020€
mi pare ottima ormai

lo sai che mi piace scherzare, sennò qui in ufficio tra un calcolo di scambiatori e l'altro rischio il blocco del cervello
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 15:17   #15
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
mi pare ottima ormai

lo sai che mi piace scherzare, sennò qui in ufficio tra un calcolo di scambiatori e l'altro rischio il blocco del cervello
Si lo so, no problem .
Era solo per mettere in chiaro che non doveva spendere molto di più.
Se proprio vuole rientrarci potrebbe cambiare dall'ultima configurazione solo la scheda madre con la H77 PRO4/MVP risparmiando così quei 20€ andando sui 1000€ precisi precisi.
Ma con quel processore andrei sulla Z77 PRO4, sempre imo .
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 20:14   #16
Hangel
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
con i suoi soldi possiamo fare miracoli....blasfemo lo so.....
Cavolo... Nessuno mi aveva detto che si trattava dei miei soldi! Pensavo offrissero i veterani del forum...

Scherzi a parte, concludo per ringraziarvi tantissimo, sono molto soddisfatto della configurazione a cui siete arrivati. Senza di voi probabilmente avrei speso la stessa cifra in un supermercato per portarmi a casa un computer della Clementoni... O magari avrei comprato proprio quella spendendo il doppio...
Insomma, sono in debito con voi: se vi conoscessi personalmente vi offrirei una cena, invece temo che vi dovrete accontentare della mia riconoscenza virtuale... (fiuuuu.... l'ho scampata bella! )

Ora parto in quarta alla ricerca del miglior preventivo!
Grazie ancora!
Hangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v