Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2013, 08:51   #1
arsavery
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 231
Asus N53S avvio lentissimo solo a freddo!

Ho un problema ormai da oltre un anno con il netbook.
Praticamente le mattine (solo d'inverno, quando la temperatura è sotto i 10°c circa) si accende in modo lentissimo, ci mette circa 10min ad avviarsi.
Se poi lo spengo e lo riaccendo parte molto più velocemente.
Questo problema non c'è se la temperatura esterna è più alta e non si verifica mai d'estate.
Lo so che può sembrare strano ma vi assicuro che è così.Non so se dipende dalla temperatura o dall'umidità, ma non sto riuscendo a risolvere il problema in nessun modo.
Se volete vi posto il registro di avvio di stamattina..
Fatemi sapere se avete qualche consiglio.
Grazie
arsavery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 09:17   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Vedo che il problema era già stato trattato in precedenza, senza gran risultati purtroppo -> LINK.

Non è normale questa cosa, anche perché i miei non hanno mai avuto problemi ad accendersi al freddo, e in generale non è cosa di cui si sente parlare spesso.

L'unica cosa che mi viene in mente è che possa in qualche modo avere dei problemi di componentistica. Ad esempio, se ci fossero delle saldature mal fatte, potrebbero spiegare il fatto che con il freddo, il metallo contraendosi, causi dei rallentamenti che in condizioni di temperature normali non avrebbe.


In ogni caso, fammi capire meglio, in che punto noti il rallentamento? Durante il controllo del disco, durante l'avvio di Windows, o durante il caricamento del desktop??

Potrebbe essere colpa anche dell'hard disk forse, quindi la prova che io farei è questa: scarichi una distribuzione live di linux (tipo QUESTA), la monti su una chiavetta USB (usa Universal USB Installer->alla voce "Try unlisted ISO"). Una mattina particolarmente fredda, smonti l'hard disk dalla sua sede e inserisci la chiavetta. Accendi il PC (sempre senza hard disk) e vedi quanto ci impiega ad avviarsi. (Ricorda di attivare da BIOS l'avvio da USB, magari fai qualche prova prima del test a freddo, giusto per non aver sorprese).

I risultati:

- Se ci mette molto tempo (come sempre a freddo) è un qualche problema relativo alla scheda madre, il che renderebbe difficoltosa la diagnosi (e probabilmente impossibile la soluzione);

- Se ci metto poco, allora siamo a bolla, perché significa che è colpa dell'hard disk (o del sistema operativo) quindi il problema è semplice da risolvere;

A seconda del risultato si sceglierà un metodo per procedere.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 10:32   #3
arsavery
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Vedo che il problema era già stato trattato in precedenza, senza gran risultati purtroppo -> LINK.

Non è normale questa cosa, anche perché i miei non hanno mai avuto problemi ad accendersi al freddo, e in generale non è cosa di cui si sente parlare spesso.

L'unica cosa che mi viene in mente è che possa in qualche modo avere dei problemi di componentistica. Ad esempio, se ci fossero delle saldature mal fatte, potrebbero spiegare il fatto che con il freddo, il metallo contraendosi, causi dei rallentamenti che in condizioni di temperature normali non avrebbe.


In ogni caso, fammi capire meglio, in che punto noti il rallentamento? Durante il controllo del disco, durante l'avvio di Windows, o durante il caricamento del desktop??

Potrebbe essere colpa anche dell'hard disk forse, quindi la prova che io farei è questa: scarichi una distribuzione live di linux (tipo QUESTA), la monti su una chiavetta USB (usa Universal USB Installer->alla voce "Try unlisted ISO"). Una mattina particolarmente fredda, smonti l'hard disk dalla sua sede e inserisci la chiavetta. Accendi il PC (sempre senza hard disk) e vedi quanto ci impiega ad avviarsi. (Ricorda di attivare da BIOS l'avvio da USB, magari fai qualche prova prima del test a freddo, giusto per non aver sorprese).

I risultati:

- Se ci mette molto tempo (come sempre a freddo) è un qualche problema relativo alla scheda madre, il che renderebbe difficoltosa la diagnosi (e probabilmente impossibile la soluzione);

- Se ci metto poco, allora siamo a bolla, perché significa che è colpa dell'hard disk (o del sistema operativo) quindi il problema è semplice da risolvere;

A seconda del risultato si sceglierà un metodo per procedere.
Grazie mille per la risposta, mi hai aperto a nuove speranze
Comunque il rallentamento avviene dopo l'inserimento della password utente, è li che noto la differenza, cioè dopo che inserisco la password è più lento del solito a visualizzare il desktop e soprattutto a caricare tutti i programmi.Se dopo lo riavvio va decisamente meglio..
Domani farò le prove che mi dici, tanto mi basta lasciarlo stanotte in macchina per metterlo nella situazione di partire lento..

Ultima modifica di arsavery : 28-01-2013 alle 13:11.
arsavery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 11:25   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok facci sapere come vanno i test
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 08:33   #5
arsavery
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ok facci sapere come vanno i test
Eccoci, test fatti.Con linux è partito veloce anche stamattina, 27sec circa per accedere anche ad un sito.
Con l'hd inserito e win7 circa 12min...
A questo punto suppongo sia l'hd!
Cosa fare?Formattare non posso proprio, troppi dati e programmi configurati.
Potrei provare a clonare tutto e metterlo su un hd nuovo per capire se il problema è fisico?
Anche perchè, se riavvio ora, il pc si avvia in circa 3min..
arsavery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 08:43   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sono sicuramente risultati interessanti...la prova con linux è stata buona, insomma 27secondi sono nella media (non dico pochi perché in effetti linux è molto veloce a caricarsi, però certo non ha avuto problemi).

Il problema è capire adesso se è colpa di windows o dell'hard disk.

Da come presenti il problema sembra proprio un problema di hard disk, ma forse conviene pazientare e fare un altro test, quello dell'ibernazione (non letteralmente chiaro, non voglio che lo metti in un freezer ).

Io proverei a sfruttare il comando "ibernazione" al posto del classico "arresta il sistema" e metterei di nuovo il PC in macchina. Se il giorno dopo alla mattina il portatile impiegherà ancora 10 minuti ad accendersi, è sicuramente l'hard disk, perché evidentemente quando è freddo non riesce a leggere correttamente i dati.

Ma se si avvia nella norma, insomma meno di 1 minuto, allora potremmo imputare il problema a Windows, e non sarebbe necessario sostituire l'hard disk.

Io farei quest'ultima prova prima di decidere se comperare o meno l'hard disk nuovo. Se sarà necessario migrare tutto su un nuovo hard disk, non c'è problema, usa CloneZilla e sarai a posto (QUI trovi una guida al suo utilizzo).

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 09:55   #7
arsavery
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Sono sicuramente risultati interessanti...la prova con linux è stata buona, insomma 27secondi sono nella media (non dico pochi perché in effetti linux è molto veloce a caricarsi, però certo non ha avuto problemi).

Il problema è capire adesso se è colpa di windows o dell'hard disk.

Da come presenti il problema sembra proprio un problema di hard disk, ma forse conviene pazientare e fare un altro test, quello dell'ibernazione (non letteralmente chiaro, non voglio che lo metti in un freezer ).

Io proverei a sfruttare il comando "ibernazione" al posto del classico "arresta il sistema" e metterei di nuovo il PC in macchina. Se il giorno dopo alla mattina il portatile impiegherà ancora 10 minuti ad accendersi, è sicuramente l'hard disk, perché evidentemente quando è freddo non riesce a leggere correttamente i dati.

Ma se si avvia nella norma, insomma meno di 1 minuto, allora potremmo imputare il problema a Windows, e non sarebbe necessario sostituire l'hard disk.

Io farei quest'ultima prova prima di decidere se comperare o meno l'hard disk nuovo. Se sarà necessario migrare tutto su un nuovo hard disk, non c'è problema, usa CloneZilla e sarai a posto (QUI trovi una guida al suo utilizzo).

Mhh....ottima l'idea del test in ibernazione e domani lo farò,anche se con l'ibernazione ho avuto sempre un problema.Praticamente io la usavo sempre con i precedenti notebook,mentre con questo non posso usarla perchè dopo che "risveglio" il pc, lo uso per qualche minuto e poi si blocca e non da alcun segno di vita fin quando non lo spengo in modo "brusco".
arsavery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 10:04   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Praticamente io la usavo sempre con i precedenti notebook,mentre con questo non posso usarla perchè dopo che "risveglio" il pc, lo uso per qualche minuto e poi si blocca e non da alcun segno di vita fin quando non lo spengo in modo "brusco".
Woo...interessante

Che sia anche questo da imputare al disco? Hai sempre avuto questo problema quindi?

Comunque la prova a freddo si può sempre fare, tanto anche se dopo si blocca non succede niente, a noi interessa solo il tempo che impiega a partire windows, comunque la cosa mi puzza, il discorso dell'ibernazione torna con un'altra discussione che abbiamo risolto qualche tempo fa qui sul forum, dove un utente aveva problemi proprio dopo l'ibernazione e si è scoperto essere l'hard disk..comunque domani vedremo con la prova del 9
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 10:46   #9
arsavery
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Woo...interessante

Che sia anche questo da imputare al disco? Hai sempre avuto questo problema quindi?

Comunque la prova a freddo si può sempre fare, tanto anche se dopo si blocca non succede niente, a noi interessa solo il tempo che impiega a partire windows, comunque la cosa mi puzza, il discorso dell'ibernazione torna con un'altra discussione che abbiamo risolto qualche tempo fa qui sul forum, dove un utente aveva problemi proprio dopo l'ibernazione e si è scoperto essere l'hard disk..comunque domani vedremo con la prova del 9
Si sempre avuti problemi da quando ho questo notebook.E ne ho provate soluzioni, di tutti i tipi e di tutti i modi...ma niente da fare.
Comunque io provo anche pomeriggio, metto il pc in macchina a pranzo e vedo se si raffredda un pò
Vediamo...
arsavery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 14:00   #10
arsavery
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Woo...interessante

Che sia anche questo da imputare al disco? Hai sempre avuto questo problema quindi?

Comunque la prova a freddo si può sempre fare, tanto anche se dopo si blocca non succede niente, a noi interessa solo il tempo che impiega a partire windows, comunque la cosa mi puzza, il discorso dell'ibernazione torna con un'altra discussione che abbiamo risolto qualche tempo fa qui sul forum, dove un utente aveva problemi proprio dopo l'ibernazione e si è scoperto essere l'hard disk..comunque domani vedremo con la prova del 9
in attesa del test di domani, ho fatto una prova anche se non è sceso di temperatura come nella notte.
Ho messo in ibernazione e si è riacceso subito.Poi ho provato a spegnerlo e rimaneva sempre in attesa di spegnersi.
Ho riavviato e c'ha messo circa 5/7min, meno dei 12 ma comunque tanti..
Aspettiamo domani, ma nel caso il test ibernazione funzionasse bene, cosa sarebbe il problema?

p.s.Ma il problema dell'ibernazione come posso risolverlo?
arsavery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 14:07   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Se il test dell'ibernazione va a buon fine, quindi si accende regolarmente, forse è colpa di windows, e allora ti proporrei di creare un'immagine dell'attuale il sistema operativo e di salvarla temporaneamente su un disco esterno ad esempio. Si formatta l'attuale hard disk e si reinstalla windows con una versione leggera. Se tutto funziona regolarmente anche a freddo allora era un problema di windows (e si risolverà anche il problema dell'accensione dopo l'ibernazione).

Se il problema è dell'hard disk, dovrebbe a mio avviso avviarsi lentamente anche da ibernato, e allora farei più o meno lo stesso procedimento.

Si clona l'attuale disco su un hard disk nuovo e fine (forse si risolverà anche il problema dell'ibernazione, sempre se è legato all'hard disk e non a Windows).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 15:27   #12
arsavery
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Se il test dell'ibernazione va a buon fine, quindi si accende regolarmente, forse è colpa di windows, e allora ti proporrei di creare un'immagine dell'attuale il sistema operativo e di salvarla temporaneamente su un disco esterno ad esempio. Si formatta l'attuale hard disk e si reinstalla windows con una versione leggera. Se tutto funziona regolarmente anche a freddo allora era un problema di windows (e si risolverà anche il problema dell'accensione dopo l'ibernazione).

Se il problema è dell'hard disk, dovrebbe a mio avviso avviarsi lentamente anche da ibernato, e allora farei più o meno lo stesso procedimento.

Si clona l'attuale disco su un hard disk nuovo e fine (forse si risolverà anche il problema dell'ibernazione, sempre se è legato all'hard disk e non a Windows).
Quello che mi preoccupa è se il problema è windows.Perchè non posso proprio formattare
arsavery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 15:30   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Quello che mi preoccupa è se il problema è windows.Perchè non posso proprio formattare
Hai dei programmi con licenze che valgono solo per un PC?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 17:50   #14
arsavery
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Hai dei programmi con licenze che valgono solo per un PC?
no, ma ho tantissimi programmi configurati e impostati e dovrei andare a fare tutto da capo, perdendo almeno due giorni di lavoro, e ora proprio non posso
arsavery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 18:02   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Eh capisco..beh facci sapere come va il test domani, se alla fine è l'hard disk è molto meglio perché quello lo puoi clonare pari-pari senza problemi..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 18:33   #16
arsavery
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Eh capisco..beh facci sapere come va il test domani, se alla fine è l'hard disk è molto meglio perché quello lo puoi clonare pari-pari senza problemi..
Infatti io spero sia l'hd
arsavery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 08:44   #17
arsavery
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 231
Bene!!Sono contento del risultato ottenuto stamattina.
Per risvegliarsi dall'ibernazioni ci ha messo circa 6/7 min e dopo qualche secondo si è bloccato e ho dovuto spegnerlo.
A questo punto direi che è l'hd giusto?
Tra oggi e domani mi faccio un'immagine del mio hd e la carico su un altro hd.Se tutto va bene con quell'hd anche se vecchio, ne compro uno nuovo
Consigli?
arsavery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 09:16   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si direi che è proprio colpa dell'hard disk allora..penso proprio che sostituendolo risolverai i problemi di avvio a freddo

Quote:
Consigli?
Beh per il programma ti ho già indicato CloneZilla, con la guida che ti ho postato vedrai che non avrai problemi, è molto semplice e c'è apposta la "beginner" mode l'hard disk.

Per l'hard disk dipende da tante cose: che budget e necessità hai? Puoi prediligere velocità, capienza, o entrambe volendo. Se mi dai un po' di indicazioni posso postarti qualche link senza problemi
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 10:27   #19
arsavery
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si direi che è proprio colpa dell'hard disk allora..penso proprio che sostituendolo risolverai i problemi di avvio a freddo



Beh per il programma ti ho già indicato CloneZilla, con la guida che ti ho postato vedrai che non avrai problemi, è molto semplice e c'è apposta la "beginner" mode l'hard disk.

Per l'hard disk dipende da tante cose: che budget e necessità hai? Puoi prediligere velocità, capienza, o entrambe volendo. Se mi dai un po' di indicazioni posso postarti qualche link senza problemi
Grazie per la disponibilità innanzitutto
Per il budget non c'è problema, ma ti spiego meglio.Non è che posso spendere quanto voglio, ma essendo che con il pc ci lavoro, una volta che lo prendo ne vorrei uno altamente performante ma senza esagerare con i costi.
La capienza non mi interessa più di tanto perchè ho un hd esterno da 1tb e un nas da 4tb in ufficio.

Fammi sapere
arsavery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 10:42   #20
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
La capienza non mi interessa più di tanto perchè ho un hd esterno da 1tb e un nas da 4tb in ufficio.
Quote:
essendo che con il pc ci lavoro, una volta che lo prendo ne vorrei uno altamente performante
Queste due premesse fanno subito pensare ad un SSD come scelta

Quote:
ma senza esagerare con i costi.
questa invece un po' meno


In linea di massima, per un notebook si può optare senza problemi ad un SSD, ma visto che i costi possono salire anche di parecchio, ti faccio qualche proposta più tradizionale ma da tenere in considerazione, per via delle comunque ottime performance. Ti metto qualche link:

WD Black (in alternativa anche la serie Blue potrebbe andar bene)

-250GB
-320GB
-500GB

*Sono tutti uguali come performance, cambia solo la capienza. Per quelli piccoli però non c'è nessun risparmio, perché in genere costano tanto per la loro scarsa diffusione.

Seagate Momentus

-500GB
-750GB

SSD Samsung 840

-120GB
-250GB

*Questi a mio parere sono gli SSD con miglior rapporto prezzo/prestazioni.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v