Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2013, 12:54   #1
animabella
Senior Member
 
L'Avatar di animabella
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 632
domande su velocità massime di trasferimento usb

salve ho alcune domande da chiedere.
la velocità massima di trasfer rate di usb 1.1 è 12Mpbs mentre della usb 2.0 è 480Mbps.

ho notato che se faccio una trasferimento di dati da un hdd esterno che supporta al massimo usb 1.1 la velocità è di 768KB/s, mentre con periferica che supporta usb 2.0 la velocità è di 30MB/s.

facendo alcuni calcoli, con usb 1.1, 768K x 8 = 6144 Kbps, che fine fanno i restanti bit fino al limite dei 12Mbps?

altro calcolo, con usb 2.0, 30M x 8 = 240 Mpbs, che fine fanno i restanti bit fino al limite dei 480Mbps?

Ultima modifica di animabella : 19-01-2013 alle 12:57.
animabella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 13:19   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh, c'è da dire un paio di cose: prima di tutto i valori che tu giustamente riporti, sono teorici, questo è importante. Il secondo aspetto è legato alla periferica che tu colleghi alla porta USB2.0: infatti mentre una chiavetta standard può andare ad esempio a 5-10MB/s, un hard disk, magari con un buon buffer e una velocità di rotazione alta, può raggiungere tranquillamente i 35-40MB/s (con punte in lettura di 50MB/s volendo).

Quindi non è proprio da prendere alla lettera quel valore teorico, ed è molto influenzato dalle periferiche che si utilizzano.

Infine anche la dimensione del file influenza la velocità, basta provare a fare qualche benchmark con CrystalDiskMark e si noterà che al cambiare della dimensione del file di test, cambieranno le velocità di trasferimento.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 13:22   #3
animabella
Senior Member
 
L'Avatar di animabella
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 632
infatti ho visto che trasferendo file piccoli la velocità diminuisce mentre un singolo file di grande dimensioni va veloce.
animabella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 13:36   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Se vuoi puoi provare a fare qualche prova con il programma che ti ho indicato.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 13:48   #5
animabella
Senior Member
 
L'Avatar di animabella
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 632
fatto, la lettura sequenziale a 1000MB mi ha indicato 29,15

Ultima modifica di animabella : 19-01-2013 alle 13:54.
animabella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:01   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Bene, se vuoi provare per curiosità puoi fare altre prove cambiando dimensione dei pacchetti, o periferiche da testare
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:08   #7
animabella
Senior Member
 
L'Avatar di animabella
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 632
non ho altre periferiche da testare, ho solo un case hdd, aumentando i pacchetti anche fino a 4000MB mi dice sempre massimo 29,50
l'hdd interno invece mi misura 60, ma quello è scontato
animabella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 10:18   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La velocità massima teorica di USB 2 è di 480 Mbit, quindi, a grandi linee, 48 MB
La realtà è ben diversa.
Test effettuati in merito dicono che le velocità massime raggiungibili sono di 30-32 MB, quindi il tuo 29,5 è nella norma, anzi apprezzabile.
A seconda delle situazioni e della "frammentazione" dei dati, detta velocità può scendere a valori molto più bassi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 12:53   #9
animabella
Senior Member
 
L'Avatar di animabella
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 632
invece con usb 3.0 a che velocità si leggono i dati negli hard disk?
5Gbps / 8 = 0,625GB.

circa 300MB al secondo?
animabella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 13:26   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Penso ti convenga leggere qualche articolo dove si fanno test pratici, sul campo, come QUESTO ad esempio..

E' un po' inutile parlare a livello teorico, meglio guardarsi direttamente i benchmark.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v