|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 19
|
Nuovo PC problema stranissimo!!!!
Ciao a tutti,
ieri mi sono arrivati i componenti per il mio nuovo PC (fatto da zero senza utilizzare alcun pezzo usato) e li ho assemblati.. fino a qui nessun problema. ho poi avviato il PC che è partito subito, installato il sistema operativo (W8) e poi tutti i driver. tutto è andato a buon fine. ho utilizzato il PC ieri dalle 21 cca alle 3 di notte e stamattina verso le 8 l'ho acceso per mettere a scaricare alcuni programmi intanto che ero a lavoro. rientrato alle 12.30 ho trovato il PC in sospensione (mi ero scordato di toglierla) e dalla ditrazione ho premuto il pulsante di spegnimento .. si è spento e non si è più acceso... ho provato a togliere la pila della scheda madre... a rimetterla dopo diversi minuti ma niente.. non dava cenno di voler partire.. dovendo tornare a lavoro ho lasciato stare (con alimentazione attaccata e pc ovviamente spento) e sono uscito.. da non credere.. torno a casa e trovo il PC acceso... ![]() ![]() dopo aver trafficato con tutti i connettori mi rendo conto che è tutto ok e quindi, dopo due parolacce visto che il PC non aveva 24 ore di vita mi accingo a richiudere il tutto... improvvisamente parte (senza premere il pulsante di accensione) per qualche istante e si spegne subito dopo aver emesso inquietanti bip bip (mai buon segno credo) ricontrollo i connettori per sicurezza forse uno era allentato e riprovo ma il pc non parte più ... quando stavo per mollare, toccando accidentalmente il cavo di alimentazione in uscita dall'alimentatore si accende... allora ho pensato fosse qualcosa di difettoso nel connettore e per prova spengo il pc e provo a riaccenderlo.. niente.. non parte... morale: l'unico modo per farlo partire è introdurre lentamente facendo movimenti delicati il cavo di alimentazione nell'alimentatore altrimenti non parte... mai visto una roba del genere.. ho provato anche a verificare che il pulsante di accensione funzionasse e va .. non capisco proprio come faccia ad accendersi solo inserendo il cavo (e non normalmente ma con movimenti accorti e lentissimi come per cercare il contatto giusto) e senza premere il pulsante che se premuto a pc spento non funziona (acceso invece ad esempio forzando lo spegnimento sì). scusate se sono stato un po' prolisso ma volevo spiegare bene il mio problema sperando in un vostro aiuto perché non so che fare visto che prima di chiamare il fornitore per il reso gli dovrei dire cosa gli devo rendere e francamente non ne ho idea... ![]() vi posto anche la mia configurazione: CPU INTEL 1155 IVY BRIDGE i5-3570K 3,4GHZ 6MB 77W BOX ASRock MB ASROCK 1155 Z77 Pro3 Corsair RAM DDR3 8GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic [2x4GB] CL9 XFX ATX 550W XFX PRO550W Core Edition Western Digital HD 3,5" SATAIII 1TB WD 10EZEX 64MB Caviar Blue SONY Optiarc DVD RW SATA 24x 24x / DL 12x 12x / RAM 12x SONY O CASE MIDI COOLERMASTER CM Elite 430 o.N. [bk/Window] MOTNITOR Samsung TFT 54,6 cm NG SyncMaster S22B300HS 5ms LED (H/A/FULL-HD sistema operativo Windows 8 confido in qualche anima gentile ![]() grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Siccome l'hai assemblato tu, la prima cosa da controllare, prima di dare la colpa ai componenti, è il corretto assemblaggio appunto. Controlla che la scheda madre non faccia strani contatti con il case metallico del computer. Un'ottima prova sarebbe quella di togliere la scheda madre e lavorare su un banco che non conduca elettricità (in legno, plastica o marmo ad esempio) e vedere se all'esterno del case i problemi rimangono o se cambia qualcosa.
In alternativa potrebbe essere colpa dell'alimentatore, a volte anche quelli di marca nascono fallati di fabbrica (purtroppo) quindi non è da escludere solo perché è nuovo.. In ogni caso vediamo di riuscire a risolvere, hai un'ottima configurazione secondo me quindi bisogna trovare il modo di farlo girare questo PC (anche se non hai specificato la scheda video) ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 19
|
grazie HoFattoSoloCosi,
non ci avevo pensato ma mi sembra una buona idea la tua.. in questo modo escludo solo i problemi di scheda/case giusto? la cosa strana è che ieri è andato benissimo e anche stamattina acceso al primo colpo.. per quello non avevo pensato di smontare tutto forse mi sono concentrato troppo sull'ali (che tra l'altro cigola anche sto notando ora nel silenzio).. è che è l'unico problema che ho.. anche adesso lo sto usando e non mi da nessunissimo problema ![]() ma per il discorso che si accende senza power solamente accostando il cavo di alimentazione qualche idea? ![]() la scheda video per ora non l'ho ancora acquistata mi pare che il processore abbia già una buona VGA integrata.. non ci gioco quasi per nulla, vediamo comunque in un prossimo futuro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
E' l'alimentatore, se dici che inserendo lentamente il connettore 220 a volte parte da solo, non può essere altro!
E' normale che 'tavanando' la 220 dell'ali la mobo 'emuli' il pulsante start, o anche solo un gioco di tensioni tra i condensatori dell'ali lo fa accendere .... Cambia ali, oppure (solo se sei molto pratico) smontalo e riparalo, tanto è sicuramente un contatto semistaccato.... La motherboard te lo credo che fa dei bip, se gli dai la scossa e dopo 1 secondo la togli, rileva sicuramente problemi, e appena può 'bippa' per segnalare le anomalie!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 19
|
grazie anche a te beee,
ma secondo voi come mai? da acceso non da nessun problema ![]() che sia lo spunto di accensione? non capisco solo una cosa.. come faccia a far partire il pc se non accendo il pulsante ![]() lunedì provo a chiamare lo store e, spiegata la cosa, quasi quasi cambio proprio modello allora.. fa veramente tanto ronzio tra l'altro.. ![]() ma se cambiassi modello cosa mi consigliate? non da spendere una pazzia però.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
C'è un falso contatto, probabilmente ancora nella zona 220volts... quando il pc è acceso, passa tanta corrente, che tende a 'saldare' il falso contatto.... quando il pc è spento o in sospensione, la corrente è minima, ed è in quel momento che il contatto diventa falso del tutto!
Il pulsante per accendere il pc, non è un interruttore sulla presa 220, ma è un contatto elettrico a bassa tensione, che tramite il passaggio in vari componenti elettronici, 'collega' assieme 2 fili dell'alimentatore... se dai la scossa poi la togli a intervalli brevissimi (cosa che succede con un filo mezzo staccato), può succedere benissimo che l'ali si accenda!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si questa teoria regge, prova a fare qualche indagine, ma penso che la cosa più sensata sia quella di cambiare alimentatore. E' vero che probabilmente è semplice da risolvere manualmente, ma se non sei pratico lascia perdere, una volta aperto il case dell'alimentatore perdi la garanzia, quindi probabilmente non conviene.
Se vuoi delle alternative (di pari taglio di potenza) c'è l'ottimo Corsair TX550M - 85/90€ - o anche il CX600 (che dovrebbe costare un po' meno) - 75/80€. Un alternativa è il Cooler Master 550W GX, che spesso trovi per cifre più basse, attorno ai 70€.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 19
|
ah per me sono tutti modelli ignoti
![]() ho solo visto che il TX550M a differenza del CX600 è modulare. ![]() nello store dove ho acquistato io il 550 non c'è, c'è solo il 650 a 86 euro + 1 sped e il CX600 a 59 + sped. avevo letto, mi sembra qui sul forum nella sezione ALIMENTATORI, che il Corsair era buono ma con prodotti di fascia più alta mentre per le serie CX550 ad esempio era proporio la base e a parità di prezzo sul mercato si trovava di meglio.. tipo il mio AFX che però mi ha già 1/2 abbandonato... ![]() se vi mando in PM il link dello store mi potresti indicare un alternativa valida. Non mi interessa particolarmente che sia modulare ma che: - funzioni; - sia valido; - compatibile con la mia configurazione anche qualora volessi acquistare una buona scheda video. ma posso fare il nome dello store nel post senza linkarlo? ho letto il regolamento ma non vorrei fare cmq gaff.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Vedo che alcuni spesso mettono link a prodotti trovati online, ma non so dire se sono stati fortunati a non essere ripresi, o se si possa fare tranquillamente. Quote:
Quote:
Molti sul forum si sono trovati bene con gli LC-power, ma altrettanti ci si sono trovati male, quindi tendo a non consigliarli. Se vuoi ti posto un po' di prodotti che personalmente ritengo molto validi: - Corsair GS600 -> LINK; - CoolerMaster GX Lite 600W di cui ti parlavo prima -> LINK; - Antec VP550P -> LINK ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 19
|
Ahhhhhh!!!
Sto impazzendo... ieri sera ho fatto una prova dopo averlo tenuto acceso circa un giorno e mezzo... L'ho spento e ovviamente premendo start non é ripartito... L'ho lasciato allora spento... guarda un po'... stamattina senza fare nulla me lo sono ritrovato acceso...a perché??? Ma l'ali può fare anche questi scherzi? Inviato da cellulare |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Assolutamente SI! Come giustamente dice beee, la cosa più probabile è che ci sia un falso contatto, o l'interruttore d'accensione saldato male che viene bypassato.
Se il problema è l'alimentatore ti consiglio di non rischiare troppo perché c'è il rischio di rovinare qualche componente del PC. Cerca di trovare un modo per provare l'alimentatore di un collega/amico e vedere se con quello hai lo stesso problema o se risolvi. Nel frattempo potresti anche provare a cambiargli presa di corrente, magari hai degli sbalzi di tensione, ma è molto meno probabile.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 19
|
infatti adesso lo tengo sempre acceso che ho visto che rimane perfettamente funzionante, domani vedo se riesco a reperire da qualche parte un ali che supporti la mia configurazione.. a parte che non ho un granchè attivo.. secondo te da quanti Watt è sufficiente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Quote:
Fai una prova veloce: Pc acceso, nessun programma aperto.... provi a muovere leggermente la presa alimentatore, sia sull'ali che dove è attaccata (presa a mauro, ciabatta...)... Se si spegne o si resetta il pc, hai la certezza che il probelma è l'ali! Chiaro che se il problema avviene quando muovi la presa sulla ciabatta, il problema appunto è nella spina o nella ciabatta!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Beh contando che non hai una scheda video, bastano anche 400/450W ma effettivi, non usare quei vecchi alimentatori scrausi, mi raccomando. Provane uno affidabile perché sennò la prova conta poco..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 19
|
Massaggia, ma dove lo trovo...
![]() Ne ho una vecchio ma ho già visto che non va bene.. ![]() Ma che sfiga... É che avendolo preso a componenti quando chiamo lo store devo dirgli con sicurezza che pezzo ha dei problemi... No il problema me lo fa solo in accensione Inviato da cellulare con Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.