|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
La scienza da assolutamente per scontato che dopo la morte non ci sia piu nulla?
è realmente il limite estremo? ovviamente tutto quello che facciamo si schianta contro l'inconcepibile del non essere mai esistiti. perchè se ci pensiamo bene non è la morte a non esistere ma la vita. la nostra poi. si. e la scienza da per scontato che non ci sia nulla. zero assoluto? voi cosa dite? DI SCIENTIFICO visto che non è una sezione religiosa?? ciao grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Nell'ambiguità delle definizioni si cela l'inghippo.
- La scienza parla di ciò di cui si può sperimentare.
- La morte è la fine della vita senza ritorno, per definizione. Non è possibile pensare ad un esperimento in cui si uccide qualcuno (a parte per i motivi morali) perchè se dopo lo "riporti in vita" per chiedergli cosa c'era di là, la risposta si riferirà ad uno stato di coma, assolutamente non alla morte, da cui non c'è ritorno per definizione. Se ti sono chiare queste definizioni, capisci che farsi domande sull'aldilà non hanno alcun ambito scientifico. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Al massimo si può discutere sull'efficacia delle procedure e verifiche mediche che fà il medico quando dichiara morto qualcuno. Al massimo queste procedure "potrebbero" (ma anche no) richiedere dei miglioramenti, ma quando qualcuno "ritorna" ; ritorna dal coma, proprio per la definizione di morte come fine della vita. Ciao
__________________
![]() Ultima modifica di Bounty_ : 16-12-2012 alle 11:04. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
|
Ammesso che ci sia un dopo, qui si va dal fisico al metafisico che per definizione va oltre la realtà empirica. Ecco perchè la scienza di oggi non può dare risposte, a parte la chiacchiera di qualcuno per far contento il popolino.
Solo l'uomo (o l'essere vivente in generale) può sperimentare la morte, è insondabile con gli strumenti.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 135
|
pero' qualcosa di scientifico c'e', si tratta delle NDE, ossia delle esperienze di premorte. Se si parte dalla spiegazione piu' ovvia, ossia che siano legate a sofferenza cerebrale diffusa, allora non c'e' nulla dopo la morte. Se pero' si va oltre, c'e' qualcosa che non quadra nella precedente spiegazione ed il vissuto delle NDE potrebbe essere spiegato come qualcosa che puo' sopravvivere alla morte cerebrale ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
|
Non c'è niente di scientifico nelle NDE come "prova" di un esistenza post-mortem. Viceversa dovremmo accettare anche OBE, ipnosi regressive ecc. ecc. come metodi di studio scientifici sui fenomeni paranormali e credimi, si andrebbe ben oltre la morte. La comunità scientifica come esiste oggi non è pronta nè parimenti in grado di indagare il metafisico, per definizione. Bisogna andare oltre, come dici tu
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 Ultima modifica di sbudellaman : 17-12-2012 alle 22:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
|
La scienza procede mediante esperimenti ripetibili in condizioni controllate. Se un esperimento non è ripetibile non può essere preso in considerazione. Tutto il resto sono solo ipotesi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 135
|
E' ovvio che uno studio "scientifico" sulla morte, probabilmente, non potra' mai essere svolto. In questo contesto possiamo parlare di osservazioni empiriche ( che sembrano esserci nelle NDE ) sulle quali formulare ipotesi. Manca, ovviamente, la possibilta' di sperimentazione. Pero', sulle NDE, mi sembra sia stata raccolta una casistica da alcuni specialisti. Possiamo quindi parlare di "raccolta di esperienze" con ipotesi suggestive ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 135
|
E' ovvio che uno studio "scientifico" sulla morte, probabilmente, non potra' mai essere svolto. In questo contesto possiamo parlare di osservazioni empiriche ( che sembrano esserci nelle NDE ) sulle quali formulare ipotesi. Manca, ovviamente, la possibilta' di sperimentazione. Pero', sulle NDE, mi sembra sia stata raccolta una casistica da alcuni specialisti. Possiamo quindi parlare di "raccolta di esperienze" con ipotesi suggestive ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
|
"Esisterebbe" già qualcosa del genere così come in aggiunta "esisterebbero" ricercatori del paranormale che indagano l'esistenza oltre il mondo reale, mandando gente in ipnosi e mettendosi quasi sia a parlare con la loro anima su vite passate, la creazione dell'universo, alieni che rapiscono la notte ecc. ecc. "apparentemente" senza influenza sul soggetto durante il processo e trovando collegamenti coi testi antichi fra cui la bibbia, il corano, i testi indù ecc. Tutta roba interessante, ma ovviamente se le porti davanti alla comunità scientifica non è altro che un ammasso di buffonate inventate per far soldi. Insomma di ricerche scientifiche a riguardo non ce ne sono molte che non siano già state classificate come fasulle, truffaldine, prive di fondamento ecc
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 Ultima modifica di sbudellaman : 18-12-2012 alle 16:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 135
|
Qui non si tratta di buffoni, non e' di questi che stiamo parlando. Si tratta di pazienti che sono stati quasi morti per qualche tempo e che hanno raccontato queste esperienze. Visto l'ambito in cui si sono verificate non credo sia possibile affermare che si tratti di bufale raccontate tanto cosi'. Peraltro si hanno testimonianze di NDE anche nell'antichita' ed anche bambini hanno avuto NDE. Non si tratta di ipnosi dove uno puo' dire quello che vuole o di OBE dove, di nuovo, uno puo' dire quello che vuole. Posto che non siano fandonie ( ma perche' raccontarle dopo situazioni drammatiche ? ) forse si tratta delle testimonianze che piu' potrebbero farci pensare a qualcosa oltre la vita. Come ho gia' detto, si e' tentato di darne una spiegazione scientifica ma, per forza di cose, ci si ferma li' ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Stroud - Gloucs
Messaggi: 322
|
Quote:
D'altronde, c'è ancora così tanto che non sappiamo del nostro corpo, e del nostro cervello in particolare. La medicina ha ancora molto da imparare. Io personalmente do' per scontato che dopo la morte non ci sia nulla, ma non vedo come, anche in un lontano futuro, la scienza possa essere in grado di dimostrarlo in maniera appunto "scientifica".
__________________
Giochi retroconsole in vendita Giochi xbox 360 in vendita I want to die peacefully in my sleep like my grandfather, not screaming in terror like his passengers.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
|
Quote:
Io comunque ho detto che la comunità scientifica, non io, definisce queste storielle come buffonate. Mica voglio mettermi ad offendere ma è questo che in sostanza pensa la scienza ufficiale che di certo non può accettare qualcosa che vada oltre il mondo empirico.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Per la scienza noi non siamo che un ammasso ordinato di cellule e altro, i quali non sono altro che un ammasso ordinato di atomi specifici.
E basta. Non c'e' anima, non c'e' vita e non c'e' morte della nostra consapevolezza. La nostra presunta mente e' un'insieme di impulsi elettrochimici. La morte non e' un evento specifico o particolare. E' solo il termine di un ordine e l'inizio di un altro. Gli stessi atomi andranno per la loro nuova strada. La scienza non prova neppure a rispondere cosa c'e' dopo la morte, perche' questo presumerebbe l'esistenza di un certo quale "soffio vitale" come l'anima, che possa seguire un proprio corso indipendentemente e anche in assenza di corpo. E invece mi sa tanto che non e' cosi'. Senza corpo i nostri impulsi elettrochimici non vanno da nessuna parte. Svaniscono nel nulla.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
|
Quote:
Per cui tutto ciò che prova a studiare il "post-morte" passa per metodi di indagine "poco ortodossi". Alcuni cercano sì il modo per imbrigliare il tutto con spiegazioni razionali ma solo apparentemente scientifiche. Naturalmente si può poi discutere se la scienza sia il giusto strumento d'indagine per qualcosa (come l'anima) che per definizione va oltre l'empirico ma forse si andrebbe OT...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 135
|
tutto giusto quello che dite, ma siamo poi veramente certi che oltre l'organico non ci sia piu' nulla ? personalmente sono molto razionale anche per gli studi fatti ma ho l'impressione che ci possa, dico possa, essere qualcosa di piu'. Per esempio ho difficolta' a capire, pur conoscendo abbastanza l'informatica ed i linguaggi, come la maggior parte dei frequentatori di questo forum come possa, una rete neurale, anche se immensa e questo e' il nostro cervello, avere consapevolezza di se stessa ...
Ultima modifica di Manleo : 20-12-2012 alle 06:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
|
non è che hai la sensazione è che ci speri (volontariamente o no) ecco il perchè di religioni, chakra e minchiate varie.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
parlando e filosofeggiando con un amico abbiamo partorito una teoria che secondo me non è niente male.
Ora, vediamo se riesco a spiegarmi: partiamo dal presupposto che il sistema nervoso centrale umano è una cosa complessissima e anche sconosciuta (gran parte delle funzioni del cervello non sono ben spiegate o conosciute). Il nostro cervello è un organo dalle potenzialità incredibili. Da esso dipendono tutte le nostre facoltà intellettuali, compresa la coscienza. Ora, pensiamo al mondo onirico... durante il sonno il nostro cervello elabora un mondo che seppure quando ci pensiamo da coscienti è irreale, nel momento in cui siamo nello stato di coscienza minimo (onirico) ci appare reale. Questo per indicare di come tutto sia relativo Venendo al sodo, l'idea che è uscita è che nel momento in cui il cervello si "accorge" che sta morendo e pian piano perde coscenza, entra in gioco un altro mondo, generato dal cervello stesso, in cui va a risiedere la propria coscienza, fino alla morte totale. Ora, in quell'esatto momento, anche se a livello fisico dura poco, noi non possiamo sapere quanto duri a livello "onirico". Non so se mi spiego.. in sostanza il tempo è una percezione della mente, e cambia considerevolmente a seconda degli stati di coscenza del cervello. Quindi quel momento in cui il cervello sta morendo, potrebbe essere eterno. Questo spiegherebbe anche le esperienze pre-morte ![]() spero di essermi spiegato.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4149
|
Quote:
Comunque è piuttosto plausibile. In linea di massima io sono dell'opinione che il cervello sia vittima della sua stessa complessità, a volte si ha come risultato il cosiddetto "colpo di genio" ecc... alle volte invece si hanno deja-vu, sogni strani, ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Il fatto è che tutto il mondo per come lo conosciamo, al nostra coscienza, il nostro IO, i ricordi, la propriocezione e la propria identità tutto dipende dal nostro cervello, sono informazioni. E' tutto relativo.. il tempo stesso è relativo. nel sonno non lo percepiamo per esempio. quindi potrebbe essere che il cervello si sia adattato in questo modo, rispondendo alla morte con una stimolazione ormonale e neuronale tale da rendere "infinito" il tempo e rivivere la propria vita, ricordi, emozioni ecc. questo riporta anche alle esperienze prossimità di morte, nelle quali persone riportano di aver visto scorrere tutta la propria vita in un istante (istante in realtà lunghissimo) nel momento in cui si sono trovate in punto di morte (cadute o cose simili). Il punto è: nel caso di morte traumatica improvvisa, cosa succede? ipotizziamo di saltare in aria improvvisamente (che bello) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.